GF EDDY MERCKX. Sale la tensione per l'appuntamento

| 21/04/2011 | 11:19
Sale la febbre del pedale, nonostante le bizze della primavera. E per gli appassionati delle granfondo c’è un appuntamento da ricordare, quello con la 5.a Granfondo internazionale Eddy Merckx del 12 giugno, nel veronese.
La gara ciclistica su strada, organizzata dal gruppo diretto da Alessia Piccolo e Francesco Barbiroglio, sarà al via alle 8,30 da Rivalta di Brentino Belluno (VR) con due proposte di percorso, un granfondo di 153 km e 3.204 metri di dislivello, e un mediofondo di 85,5 km e 1.700 metri di dislivello.
La rassegna veronese offre per il 2011 un’altra interessante opportunità sportiva, ovvero quella di pedalare…con le mani. Domenica 12 saranno infatti al via anche le hand-bike, in una gara su un percorso cittadino, con partenza e arrivo fissati a Rivalta di Brentino Belluno (VR). Queste speciali biciclette a tre ruote mosse dalla forza delle braccia permettono agli sportivi diversamente abili di usare questo mezzo “pedalando” con le mani. La dotazione di un cambio a più rapporti, inoltre, permette di superare pendenze elevate e di raggiungere alte velocità, come imposto dalla logica di gara.
Per quanto riguarda la granfondo vera e propria, per iscriversi e per saperne di più è possibile consultare il sito www.granfondoeddymerckx.com sempre aggiornato con le ultime novità. Fino al 5 giugno la quota di iscrizione è fissata a 30 euro, mentre a partire dal giorno successivo il prezzo salirà a 40 euro, ovviamente comprensivo di tutti i servizi e del pacco gara, che contiene anche un paio di guanti estivi Giordana.
Anche con “solo” cinque anni di vita sulle spalle, la gara del “Cannibale” si è già fatta notare tra gli appuntamenti stagionali nazionali, collezionando pure delle belle conferme numeriche, con 2.200 partecipanti nella scorsa edizione.
Come già anticipato, Rivalta di Brentino Belluno è zona di partenza e arrivo della granfondo mentre i due tracciati di gara si snodano tra la Valle dell’Adige, la Valpolicella e il Trentino. Quest’ultimo è interessato soprattutto dalla variante lunga, per la quale il tratto clou sarà la salita Mori-San Valentino (località Polsa) per arrivare fino al rifugio Graziani, i cui numeri parlano da sé, con oltre 1000 metri di dislivello in meno di 20 km, e una pendenza media dell’8% con picchi fino al 15%. Insomma, manna dal cielo per gli appassionati di scalate.
Da non sottovalutare anche i passaggi per Sant’Ambrogio in Valpolicella e nel Parco delle Cascate di Molina, senza dimenticare la cronoscalata del Cannibale, da Fumane a Breonio, con una serpentina di tornanti decisamente impegnativa.
L’albo d’oro della Granfondo Eddy Merckx vanta diverse firme importanti e, solo per citarne alcune, va ricordata quella della campionessa mondiale e olimpica Paola Pezzo (nel 2008), cui si aggiungono quelle di Anatoli Chaburka (primo nel 2008 e 2009), Ivan Fanelli e Fabiana Luperini (vincitori della scorsa edizione).
Esattamente come nel 2010, anche il prossimo giugno la granfondo di Rivalta sarà tappa conclusiva del Challenge Giordana, ed è anche inserita nei circuiti Nobili e Gran Combinata.
Insieme alla gara “classica” e hand-bike, la Granfondo internazionale Eddy Merckx offre anche altri appuntamenti interessanti su due ruote, come quelli della giornata di vigilia, ovvero la “pedalata con i professionisti”, un allenamento con le ragazze della squadra Pro MCipollini-Giordana e con i ragazzi della Farnese-Neri, e il Bike Test Cipollini.
Info: www.granfondoeddymerckx.com
www.challengegiordana.com
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024