GF EDDY MERCKX. Sale la tensione per l'appuntamento

| 21/04/2011 | 11:19
Sale la febbre del pedale, nonostante le bizze della primavera. E per gli appassionati delle granfondo c’è un appuntamento da ricordare, quello con la 5.a Granfondo internazionale Eddy Merckx del 12 giugno, nel veronese.
La gara ciclistica su strada, organizzata dal gruppo diretto da Alessia Piccolo e Francesco Barbiroglio, sarà al via alle 8,30 da Rivalta di Brentino Belluno (VR) con due proposte di percorso, un granfondo di 153 km e 3.204 metri di dislivello, e un mediofondo di 85,5 km e 1.700 metri di dislivello.
La rassegna veronese offre per il 2011 un’altra interessante opportunità sportiva, ovvero quella di pedalare…con le mani. Domenica 12 saranno infatti al via anche le hand-bike, in una gara su un percorso cittadino, con partenza e arrivo fissati a Rivalta di Brentino Belluno (VR). Queste speciali biciclette a tre ruote mosse dalla forza delle braccia permettono agli sportivi diversamente abili di usare questo mezzo “pedalando” con le mani. La dotazione di un cambio a più rapporti, inoltre, permette di superare pendenze elevate e di raggiungere alte velocità, come imposto dalla logica di gara.
Per quanto riguarda la granfondo vera e propria, per iscriversi e per saperne di più è possibile consultare il sito www.granfondoeddymerckx.com sempre aggiornato con le ultime novità. Fino al 5 giugno la quota di iscrizione è fissata a 30 euro, mentre a partire dal giorno successivo il prezzo salirà a 40 euro, ovviamente comprensivo di tutti i servizi e del pacco gara, che contiene anche un paio di guanti estivi Giordana.
Anche con “solo” cinque anni di vita sulle spalle, la gara del “Cannibale” si è già fatta notare tra gli appuntamenti stagionali nazionali, collezionando pure delle belle conferme numeriche, con 2.200 partecipanti nella scorsa edizione.
Come già anticipato, Rivalta di Brentino Belluno è zona di partenza e arrivo della granfondo mentre i due tracciati di gara si snodano tra la Valle dell’Adige, la Valpolicella e il Trentino. Quest’ultimo è interessato soprattutto dalla variante lunga, per la quale il tratto clou sarà la salita Mori-San Valentino (località Polsa) per arrivare fino al rifugio Graziani, i cui numeri parlano da sé, con oltre 1000 metri di dislivello in meno di 20 km, e una pendenza media dell’8% con picchi fino al 15%. Insomma, manna dal cielo per gli appassionati di scalate.
Da non sottovalutare anche i passaggi per Sant’Ambrogio in Valpolicella e nel Parco delle Cascate di Molina, senza dimenticare la cronoscalata del Cannibale, da Fumane a Breonio, con una serpentina di tornanti decisamente impegnativa.
L’albo d’oro della Granfondo Eddy Merckx vanta diverse firme importanti e, solo per citarne alcune, va ricordata quella della campionessa mondiale e olimpica Paola Pezzo (nel 2008), cui si aggiungono quelle di Anatoli Chaburka (primo nel 2008 e 2009), Ivan Fanelli e Fabiana Luperini (vincitori della scorsa edizione).
Esattamente come nel 2010, anche il prossimo giugno la granfondo di Rivalta sarà tappa conclusiva del Challenge Giordana, ed è anche inserita nei circuiti Nobili e Gran Combinata.
Insieme alla gara “classica” e hand-bike, la Granfondo internazionale Eddy Merckx offre anche altri appuntamenti interessanti su due ruote, come quelli della giornata di vigilia, ovvero la “pedalata con i professionisti”, un allenamento con le ragazze della squadra Pro MCipollini-Giordana e con i ragazzi della Farnese-Neri, e il Bike Test Cipollini.
Info: www.granfondoeddymerckx.com
www.challengegiordana.com
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024