TRENTINO. Kloden firma il bis ad Arco, Malori secondo

| 19/04/2011 | 16:23
Andreas Kloden ha conquistato la prima maglia di leader al Giro del Trentino 2011, esattamente come gli era riuscito due anni fa nello stesso luogo (Arco) e nella stessa corsa (la crono individuale da Riva del Garda ad Arco). L’unica differenza era la maglia che aveva indosso, quella della RadioShack invece della Astana, e va detto che tutta la sua squadra – non solo lui – ha mostrato di essere in grande condizione, visto che Tiago Machado si è piazzato al terzo posto e Yaroslav Popovych decimo. Sembrano dunque non esserci dubbi su quale sia la squadra più forte del lotto al 35° Giro del Trentino. Di sicuro, Kloden ha un feeling particolare con questa gara: “Ho sempre preferito il Giro del Trentino alle classiche del nord. Qui mi piace l’ottima organizzazione, l’ambiente e il cibo, davvero speciale”.
Kloden è reduce dalla recente vittoria nella classifica generale del Giro dei Paesi Baschi. Ieri alla conferenza stampa aveva dichiarato di essere stanco, ciò nonostante ha fatto davvero un gran numero viaggiando alla media di 52,155 kmh e beffando il cronoman italiano Adriano Malori (Lampre) per meno di un secondo. Machado ha completato il podio con un ritardo di 8”.
Altri due italiani, Luca Ascani e Alessandro De Marchi, hanno colto un significativo piazzamento nei primi dieci, insieme ad Alessandro Ballan (nono a 24”) che ha esibito la stessa bella condizione dimostrata sulle pietre del nord. Malori ha fatto buon viso a cattiva sorte: “Non è proprio piacevole venir sconfitti per così poco perdendo una simile opportunità, ma sappiamo bene come sono le cronometro brevi. Comunque ha vinto un grande corridore e posso sentirmi onorato di questo secondo posto”.
Tra  favoriti del Giro, Vincenzo Nibali ha mostrato i suoi continui progressi nelle prove contro il tempo ottenendo il quarto posto a 10” da Kloden. Il siciliano è apparso contentissimo dell’esito della giornata inaugurale avendo fatto meglio sia di Scarponi (a 26") che di Kreuziger (a 27”), rispetto ai quali la prestazione di Domenico Pozzovivo è invece apparsa assai positiva. “Non ho più corso dopo la Milano-Sanremo – ha commentato Nibali – e dunque sono molto soddisfatto di questa prima corsa, anche se davvero non so bene quale sia la mia condizione in questo momento. Dunque dovrò scoprirlo giorno per giorno”.
Domani la seconda tappa del Giro del Trentino, 184 km nervosi da Dro a Bezzecca, con partenza alle 10.45. Prima delle due tappe conclusive, entrambe in alta montagna, questa è l’unica opportunità per i cacciatori di traguardi, sebbene anche gli uomini di classifica dovranno stare molto attenti.

Ordine d’arrivo
1. Andreas Kloden (Radioshack, Ger) 15’24”, media kmh 52,155;
2. Adriano Malori(Lampre-ISD, Ita) a 1”;
3. Tiago Machado (RadioShack, Por) a 8";
4. Vincenzo Nibali (Liquigas-Cannondale, Ita) a 10";
5. Luca Ascani (D'Angelo & Antenucci - NIF, Ita) a 11";
6. Alessandro De Marchi (Androni Giocattoli, Ita) a 16";
7. Scott Zwizanski (Unitedhealthcare, Usa) a 21";
8. Stefan Schumacher (Miche - Guerciotti, Ger) a 23";
9. Alessandro Ballan (BMC Racing Team, Ita) a 25";
10. Yaroslav Popovych (Radioshack, Ukr) a 25”;
12. Michele Scarponi (Lampre-ISD) a 27”;
13. Domenico Pozzovivo (Colnago-CSF, Ita) a 27”.CSF) a 27"
Copyright © TBW
COMMENTI
DOMINA???
19 aprile 2011 16:33 lucelor
ma scusa un attimo!
uno scarto di 1 secondo vuol dire "dominare" una crono????

19 aprile 2011 16:47 ullallerollerolla
Domina???

Malori
19 aprile 2011 17:06 ciano90
Occhio a questo ragazzo! Sarà il futuro italiano - anche se ormai è già il presente insieme a Pinotti - per le cronometro!

BRAVISSIMO.....
19 aprile 2011 17:37 Fra74
Bravo e complimenti vivissimi per MALORI..1 secondo!!!! Che peccato....

19 aprile 2011 17:51 ottosei
Grande vincitore,e da buon italiano complimenti x i nostri azzurri Malori,Nibali,Ascani. Forza ragazzi.

Farnese!!!!
19 aprile 2011 18:36 velo
perchè non è stata invitata la squadra partecipante al prossimo giro d'italia?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfato sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


Giovanni Aleotti ha vinto il Giro di Slovenia. Il modenese della Bora Hansgrohe corona con merito il trionfo nella quinta e ultima tappa, la Šentjernej-Novo Mesto di 156 chilometri, che ha visto Ben Healy (EF Education EasyPost) imporsi in solitaria...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse...


E' arrivata sulle strade del vicentino la prima, splendida, vittoria della stagione e tra gli Under23 di Omar Dal Cappello che, a Gambellara (VI), ha impresso il proprio sigillo sul 7° Trofeo Memorial Cleto Maule - MO Domenico Zonin, regalando...


Il Giro di Svizzera ha una sola padrona, Demi Vollering. Dopo il successo di ieri in salita, oggi la campionessa olandese ha ribadito la sua superiorità vincendo anche la cronoscalata da Aigle a Villars-sur-Ollon di 15, 7 chilometri. La portacolori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi