
CHIASSA SUPERIORE(AR).- Alla fine ce l’ha fatta, ed il successo è strameritato. Alexander Serebryakov voleva vincere per almeno tre motivi. Nelle settimane scorse si era brillantemente laureato e voleva festeggiare con una vittoria questo obbiettivo importante della sua vita. Secondo motivo quello di offrire il primo successo nel 2011 alla famiglia Tamberi, che ospita lui e gli altri atleti con grande impegno, con disponibilità esemplare, ed ai due direttori sportivi Stefano Tamberi e Andrea Peschi, nonche a Rossano Michelotti ed al presidente della società di Chiesina Uzzanese, Andrea Tamberi. Infine un successo per i suoi due splendidi gemellini nati qualche giorno fa. Aveva provato a vincere a Castelmartini la domenica precedente, ed alla vigilia di questa corsa in quella di Ponticelli nel Pisano. Per Serebryakov solo piazzamenti, ma si vedeva che il successo era a portata di mano, che la condizione di forma era buona per puntare al gradino più alto del podio, lui che è un eccellente velocista. E vittoria è stata in questa località alle porte di Arezzo, dove è approdato il ciclismo elite under 23 per il primo dei vari impegni in Toscana. Prima questa corsa aretina con circa 160 atleti al via, da martedì a sabato la Coppa delle Nazioni con cinque giornate di gare nelle province di Grosseto, Pisa, Lucca, Pistoia, Arezzo e Siena. Sempre martedì infine la 52^ Coppa Fiera di Mercatale Valdarno, l’unica gara in Italia senza limitazione nel numero di coloro che possono essere al via e quest’anno le squadre saranno 52, ed oltre 300 gli iscritti. Il Gran Premio Sportivi Chiassa Superiore-Trofeo Fedele Polverini era in calendario per fine luglio, ma essendo saltata nella giornata odierna la gara di Puglia, località sempre in questa zona, la Fracor Modolo e gli sportivi locali capitanati dal presidente della società di Chiassa Superiore, Silvano Niccolini, e dal vice Desiderio Rossi, hanno deciso di anticiparla e la mossa visto il numero dei presenti è stata felice. Gara su 6 giri di 19 Km e mezzo più un settimo più o meno con caratteristiche simili per la presenza di alcune ondulazioni. Gara veloce anche perché non c’erano difficoltà e conclusione riservata ai velocisti con il russo della Sammarinese Gruppo Lupi davanti a tutti con uno sprint di potenza e di forza. Ai posti d’onore il massese Zanetti e Belli.
ORDINE DI ARRIVO: 1)Alexander Serebryakov (Sammarinese Gruppo Lupi) Km 130, in 3h03’25”, media Km 42,526; 2)Andrea Zanetti (Brogio Italiaenergiapulita); 3)Matteo Belli (Team Scap Foresi); 4)Julian Moreno Arredando (idem); 5)Massimo Pirrera (Hopplà Truck Valdarno); 6)Mengardo; 7)Pinaglia; 8)Orto; 9)Andriato; 10)Pozzetto.
ANTONIO MANNORI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.