AMSTEL GOLD RACE. Splendido bis di Philippe Gilbert

| 17/04/2011 | 16:50
Grande, grande, grandissimo Philippe Gilbert. Il belga della Omega Pharma Lotto ha dominato per il secondo anno consecutivo l'Amstel Gold Race correndo in maniera davvero perfetta: affiancato stavolta da una squadra impeccabile, Gilbert non ha esitato a prendere in mano le redini della corsa nel tratto finale, quando Andy Schleck ha sferrato in pratica l'unico vero attacco della giornata. Gilbert ha tirato in prima persona nell'ultima discesa e sul Cauberg ha sfruttato il punto di appoggio offertogli fa Joaquin Rodriguez, ha saltato il lussemurghese Schleck e ha vinto l'Amstel per il secondo anno consecutivo.
Davvero forte Gilbert, davvero poco hanno dato i suoi avversari, nessuno dei quali - escluso Schleckino - ha davvero provato a dargli fastidio.
Nessun italiano tra i primi dieci: il migliorie è stato ancora una volta Damiano Cunego, che comunque non è riuscito mai ad inserirsi nella lotta per la vittoria.

ORDINE D'ARRIVO
1  Philippe Gilbert Omega Pharma 6:30:44
 2  Joaquin Rodriguez Katusha 0:02
 3  Simon Gerrans Sky 0:04
 4  Jakob Fuglsang LEOPARD 0:05
 5  Alexandr Kolobnev Katusha m.t.
 6  Oscar Freire Rabobank m.t.
 7  Bjorn Leukemans Vacansoleil 0:07
 8  Ben Hermans Radio Shack 0:18
 9  Robert Gesink Rabobank 0:19
 10  Paul Martens Rabobank 0:26
 11  Andy Schleck LEOPARD 0:28
 12  Johnny Hoogerland Vacansoleil 0:36
 13  Jelle Vanendert Omega Pharma 0:48
 14  Daniel Moreno Katusha 1:38
 15  Damiano Cunego Lampre - ISD 1:39
 16  Sylvain Chavanel Quickstep 1:44
 17  Alexandre Vinokourov Astana 2:09
 18  Jurgen Van Den Broeck Omega m.t.
 19  Bram Tankink Rabobank 2:10
 20  Fabian Wegmann LEOPARD 2:13
  21  Nicki Sörensen Saxo Bank  2:14
  22  Frank Schleck LEOPARD m.t.
  23  Staf Scheirlinckx Veranda's m.t.
  24  Greg Van Avermaet BMC Racing 2:15
  25  Francesco Gavazzi Lampre - ISD m.t.
  26  Marco Marcato Vacansoleil - DCM 2:18
  27  Nick Nuyens Saxo Bank - Sungard m.t.
  28  Murilo Antonio Fischer Garmin 2:20
  29  Kristof Vandewalle Quickstep 2:21
  30  Tony Gallopin Cofidis m.t.
  31  Lars Petter Nordhaug Sky m.t.
  32  Biel Kadri Ag2R - La Mondiale m.t.
  33  Jerome Baugnies Topsport Vlaanderen - Mercator 2:23
  34  Jan Bakelandts Omega Pharma-Lotto m.t.
  35  Enrico Gasparotto Astana 2:24
  36  Craig Lewis HTC - High Road m.t.
  37  Kristjan Koren Liquigas - Cannondale m.t.
  38  Mickael Cherel Ag2R - La Mondiale 2:26
  39  Simon Geschke Skil-Shimano m.t.
  40  Serguei Ivanov Katusha 2:27
  41  Addy Engels Quickstep m.t.
  42  Eduard Vorganov Katusha 2:28
  43  Bert De Waele Landbouwkrediet m.t.
  44  Philip Deignan Radio Shack m.t.
  45  Daniele Pietropolli Lampre - ISD m.t.
  46  Julien El Fares Cofidis m.t.
  47  Francesco Reda Quickstep 2:29
  48  Danilo Di Luca Katusha m.t.
  49  Mauro Santambrogio BMC Racing m.t.
  50  Gorka Verdugo Marcotegui Euskaltel - Euskadi m.t.
  51  Gabriel Rasch Garmin m.t.
  52  Dries Devenyns Quickstep 2:34
  53  Ivan Santaromita BMC Racing 2:36
  54  Christian Knees Sky 2:40
  55  Geoffroy Lequatre Radio Shack 2:46
  56  Samuel Sanchez Gonzalez Euskaltel - Euskadi m.t.
  57  Steven Cummings Sky m.t.
  58  Davy Commeijne Landbouwkrediet 2:47
  59  Nicolas Roche Ag2R - La Mondiale m.t.
  60  Ivan Velasco Murillo Euskaltel - Euskadi 2:48
  61  Jérome Pineau Quickstep m.t.
  62  Michael Albasini HTC - High Road 2:54
  63  Maxime Monfort LEOPARD TREK 2:57
  64  Fabian Cancellara LEOPARD TREK m.t.
  65  Vasil Kiryienka Movistar 2:58
  66  Luis Sánchez m.t.
  67  Martin Elmiger Ag2R - La Mondiale 3:21
  68  Rémy Di Gregorio Astana 3:25
  69  Stijn Devolder Vacansoleil - DCM 3:57
  70  Sander Armee Topsport Vlaanderen - Mercator 4:19
  71  Martin Kohler BMC Racing m.t.
  72  Francesco Failli Farnese Vini-Neri-Sottoli 4:39
  73  Luca Mazzanti Farnese Vini-Neri-Sottoli m.t.
  74  Dmitriy Fofonov Astana m.t.
  75  Kjell Carlström Sky 4:48
  76  Pieter Serry Topsport Vlaanderen - Mercator 5:54
  77  Dirk Bellemakers Landbouwkrediet 5:55
  78  James Vanlandschoot Veranda's Willems - Accent m.t.
  79  Geert Verheyen Landbouwkrediet m.t.
  80  Geert Steurs Topsport Vlaanderen - Mercator m.t.
  81  Pieter Jacobs Topsport Vlaanderen - Mercator 5:59
  82  Wout Poels Vacansoleil - DCM m.t.
  83  Johannes Frohlinger Skil-Shimano 6:00
  84  Marc De Maar Quickstep m.t.
  85  Egoi Martinez De Esteban Euskaltel - Euskadi 6:01
  86  Jonathan Castroviejo Nicolas Euskaltel - Euskadi m.t.
  87  Maxim Iglinskiy Astana 6:02
  88  Matthew Busche Radio Shack m.t.
  89  Jose Rojas m.t.
  90  Christian Vande Velde Garmin 6:03
  91  Daniel Lloyd Garmin m.t.
  92  Paolo Longho Borghini Liquigas - Cannondale 6:04
  93  Maciej Paterski Liquigas - Cannondale m.t.
  94  Haimar Zubeldia Agirre Radio Shack 6:05
  95  Laurens De Vreese Topsport Vlaanderen - Mercator m.t.
  96  Mathew Hayman Sky 6:27
  97  Carlos Barredo Llamazales Rabobank Pro m.t.
  98  Peter Sagan Liquigas - Cannondale 6:31
  99  Sergey Lagutin Vacansoleil - DCM 7:18
  100  Jurgen Van Goolen Veranda's Willems - Accent 8:03
  101  Manuel Quinziato BMC Racing 8:13
  102  Benat Intxausti Movistar 8:14
  103  Nico Sijmens Cofidis m.t.
  104  Samuel Dumoulin Cofidis 8:15
  105  David Loosli Lampre - ISD m.t.
  106  Fredrik Kessiakoff Astana 8:25
  107  Thomas Degand Veranda's Willems - Accent m.t.
  108  Grischa Niermann Rabobank Pro 9:11
  109  Roy Curvers Skil-Shimano 9:12
  110  Andriy Grivko Astana m.t.
  111  Ignatas Konovalovas Movistar m.t.
  112  Brian Vandborg Saxo Bank - Sungard 9:13
  113  David Millar Garmin m.t.
  114  Giovanni Visconti Farnese Vini-Neri-Sottoli m.t.
  115  Leonardo Giordani Farnese Vini-Neri-Sottoli m.t.
  116  Jesús Hernández Blazquez Saxo Bank - Sungard 9:14
  117  Rein Taaramäe Cofidis 9:16
  118  Michel Kreder Garmin 9:17
  119  Marco Pinotti HTC - High Road 12:24
  120  Matthieu Sprick Skil-Shimano m.t.
  121  Rafal Majka Saxo Bank - Sungard 12:25
  122  Leonardo Bertagnolli Lampre - ISD 12:26
  123  Simon Zahner BMC Racing m.t.
  124  Maxime Bouet Ag2R - La Mondiale m.t.
  125  Bram Schmitz Veranda's Willems - Accent 12:27
  126  Klaas Lodewyck Omega Pharma-Lotto m.t.
  127  Dario Cataldo Quickstep 13:18
  128  Pier Paolo De Negri Farnese Vini-Neri-Sottoli m.t.
  129  Pim Ligthart Vacansoleil - DCM 13:19
  130  Francesco Bellotti Liquigas - Cannondale m.t.
  131  Sebastien Delfosse Landbouwkrediet 13:21
  132  Jeff Louder BMC Racing m.t.
  133  Danny Pate HTC - High Road 13:24
  134  Aleksejs Saramotins Cofidis 13:28
  135  Assan Bazayev Astana 13:31
  136  Maxime Vantomme Katusha 13:33
  137  John Degenkolb HTC - High Road 13:34
  138  Jan Ghyselinck HTC - High Road 13:44
  139  Reinier Honig Landbouwkrediet 13:48
  140  Gregory Habeaux Veranda's Willems - Accent 13:59
  141  Ryder Hesjedal Garmin 14:14
  142  Davide Appollonio Sky 15:03
Copyright © TBW
COMMENTI
Italiani inesistenti...
17 aprile 2011 17:23 ale63
NON ESISTIAMO PIU'.... ALE

CUNEGO, DOVE SEI?
17 aprile 2011 17:42 stargate
L'inizio di stagione aveva fatto ben sperare, non tanto per il paio di vittorie raggranellate (bisogna valutare il lotto dei concorrenti, non eccelso), ma per la presenza costante, durante la corsa, nelle prime posizioni. Oggi si sperava potesse essere col gruppetto che, fatalmente, avrebbe fatto, ad un certo punto la selezione, anche se vincere è un'altra cosa. Sarebbe stato comunque un buon segnale per il nostro movimento, ormai asfittico. Invece.... (Alberto Pionca - Cagliari)

17 aprile 2011 17:57 foxmulder
A costo di sembrare banale penso che abbiano detto tutto i primi due commenti: italiani scomparsi dagli ordini di arrivo e Gilbert impeccabile.
Ho però l'impressione che, per così dire, i corridori stranieri vengano "lasciati più stare" dei nostri dalle loro federazioni. Non dico che sia un bene, ma sicuramente la cosa giova a livello di risultati.

x FOXMULDER
17 aprile 2011 18:12 ale63
SONO DACCORDISSIMO CON IL TUO COMMENTO... LE ALTRE FEDERAZIONI LASCIANO NELLA PIU' COMPLETA TRAQUILLITA' I LORO ATLETI. NOI ITALIANI AL CONTRARIO, SIAMO DEI CAMPIONI A DISTRUGGERE I NOSTRI ATLETI ED ECCO IL RISULTATO......ALE

Ritorno al passato
17 aprile 2011 18:41 FrancoBui
Bisogna farsene una ragione: siamo indietro di vent'anni per valori tecnici e motivazioni. I nostri si trastullano col caso Lampre, gli altri pedalano. E forte anche.

Tristezza
17 aprile 2011 21:12 Ruggero
Un campione italiano improponibile a questi livelli ( e non si tiri fuori la storia dell'influenza)e Cunego oramai corridore solo da corsette di terza fascia e non si cominci col dire che i nostri sono puliti e gli altri non si sa,altrimenti cosa si deve pensare di quando Cunego e soci primeggiavano ?????

Ma non capisco?!!
17 aprile 2011 21:34 trentiguido
Troppi commenti che ORA dicono che i nostri corridori sono troppo stressati dalle vicende giudiziarie? Ma siete gli stessi che volevano la RADIAZIONE e tifavano per TORRI? Fatemi capire, è così difficile ammettere che ci sono corridori che in questo momento sono più forti e BASTA!!!! E' da qui che parte la cultura doping!!!! Ma i nostri sono controllati gli altri no....e via dicendo....Le altre nazioni hanno lavorato bene e stanno vedendo ora i risultati di numerosi talenti, noi li abbiamo ma mi sembrano un pò abbandonati a se stessi!!!! Ci vogliono strutture tecnici competenti che li seguono durante l'anno non solo alle corse!! Ormai il ciclismo và programmato nulla al caso....e basta dare la colpa che da noi ci sono più controlli, chi li ha voluti?.....E meglio così avremmo dei CAMPIONI veri.....e chi ha sostenuto Torri e la Radiazione a vita che sia coerente e lo continui a fare!!!! Io ho SEMPRE DETTO REGOLE UGUALI PER TUTTI FORSE ORA SIETE DELLA MIA IDEA?! guidotrenti.it

BISOGNEREBBE IMPARARE A LEGGERE
18 aprile 2011 00:07 jaguar
Ormezzano ha detto e forse qui in questo blog sanno solo scrivere e non sanno leggere.Comunque noi facciamo la lotta al doping e gli altri fanno i fatti .......e vincono.

Trenti Basta!
18 aprile 2011 01:22 AndreaTino
Guido Trenti ci hai stufato. Tu e la tua difesa dei tuoi colleghi dopati. Non accetto da uno che va a dire in giro che la UCI scambia le provette per incastrare i corridori la morale. facci il favore, sparisci nella notte.

Giustissimo
18 aprile 2011 08:41 Ruggero
Sono d'accordissimo con Trenti,oltretutto sino a prova contraria uno come Gilbert non è stato nemmeno sfiorato da una qualsiasi inchiesta.

Classiche
18 aprile 2011 09:45 musicaeciclismo
Non mi ricordo un periodo cosi nero per i colori italiani , comincio a preoccuparmi .
Non si vince nulla da un bel pezzo , quindi i nostri dovrebbero rimboccarsi le maniche e provarci di piu . Certamente se la gamba non risponde , c´e´poco da fare ! Speriamo bene . Forza ragazzi .
Saluti a tutti gli appassionati e arrivederci a Copenaghen per i mondiali
Pietro luigi , Danimarca

AndreaTino
18 aprile 2011 13:13 bodo
Ma sparisci tu nella notte...
Se ritieni che siano tutti dopati cosa guardi il ciclismo a dire!!!
Vanes Terziari

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024