Panaria, in arrivo il velocista argentino Max Richeze
| 29/07/2005 | 00:00 Nel giro di pochi giorni dal Team Parolin-Sorelle Ramonda due corridori hanno spiccato il volo verso il professionismo: Roberto Traficante, diretto alla Lpr, e Maximiliano Richeze, che ha firmato con la Panaria. Se il passaggio di Traficante era nell’aria da tempo, quello di Richeze è giunto senza preavviso. Al rientro da due settimane di riposo trascorse a Buenos Aires assieme al fratello e compagno di squadra Roberto, è stato chiamato alla firma di un contratto biennale con la Panaria. La squadra professionistica emiliana, che ha in Sella e Mazzanti i suoi attuali uomini di punta, nel 2006 intende affiancare un velocista a Ruben Bongiorno per lanciarlo nelle volate. Considerata anche l’intesa che i due gauchos hanno da sempre sui campi di gara, Richeze è stato ritenuto l’uomo più adatto.
Proprio in questi giorni per Richeze si stava aprendo anche un’altra porta, quella della francese Cofidis, squadra Pro Tour. Lui, però, ha preferito cogliere al volo la prima occasione certa.
“Non mi aspettavo una sorpresa così bella – commenta Max Richeze -. Sono venuto in Italia per inseguire il sogno del professionismo e adesso ci sono riuscito, è una grande soddisfazione. Per questo devo ringraziare anche il mio presidente Gilberto Parolin e il mio direttore sportivo Mirko Rossato, che mi ha insegnato molto. La Panaria non è una delle società di primo livello al mondo, ma è quello che preferisco: voglio iniziare senza troppe pressioni, poi con il tempo si vedrà. Il mio compito sarà lavorare per Ruben Bongiorno nelle corse piatte, mentre dove serve maggiore tenuta potrò sfruttare le mie caratteristiche e cercare il risultato”.
Maximiliano Richeze è nato a Buenos Aires il 7 marzo del 1983. E’ alto un metro e 78, e il suo peso forma è di 72 chilogrammi. Da quando corre con il Team Parolin-Sorelle Ramonda vive a Bassano del Grappa. Vice-campione argentino su strada nel 2004, è stato campione nazionale su strada juniores, due volte campione panamericano su pista, quattro volte campione argentino su strada. E’ il campione panamericano su strada under 23 in carica, titolo conquistato la scorsa primavera. Nel 2005 ha vinto anche una tappa alla Vuelta San Juan, due alla Doble Bragado, il Circuito Internazionale del Porto, la seconda tappa del Giro del Veneto e delle Dolomiti e le corse di Broni, Cafasse e Castelcucco.
La sua stagione 2005 proseguirà in funzione di un unico obiettivo: il campionato del mondo under 23 di Madrid a fine settembre.
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.