
La squadra Allievi della Rostese sarà di scena domenica a Castelletto Ticino (Novara) nel 28° Trofeo della Resistenza, che si disputerà su un circuito prevalentemente pianeggiante di 10 chilometri che i concorrenti dovranno ripetere 6 volte, per un totale di 60 km. Il via verrà dato alle 10. I più attesi sono Carlo Franco e Federico Burchio, che nelle prime tre gare stagionali hanno fatto registrare un ruolino di marcia decisamente positivo. Franco, dopo la vittoria nella gara inaugurale di Collegno, è arrivato 4° a Mariano Comense e 6° domenica scorsa a Sizzano, mentre Burchio, promettente allievo del primo anno, addirittura non è mai “uscito dai cinque”, come si dice nel gergo ciclistico: 3° a Collegno, 5° a Mariano Comese, 2° a Sizzano, dove si è addirittura preso il lusso di “bruciare” Mattia Viel nella volata per il posto d’onore. Gli Esordienti, invece, scenderanno in gara nel Trofeo Città di Boves (Cuneo), che si snoderà su un circuito cittadino che i ragazzi del primo anno (classe 1998) percorreranno 4 volte (km 25,2) e quelli del secondo anno (classe 1997) 5 volte, per complessivi km 31,5. La prima partenza, agli Esordienti del primo anno, verrà data alle 14,30. Occhi puntati soprattutto sui ragazzi che nelle prime due uscite stagionali si sono già messi in luce: Stefano Rossetto (1° a Collegno e 2° a Piasco) e Luca Maritano nella classe 1998, Francesco Carbone (2° a Piasco) tra i ragazzi del ’97. In attesa che anche gli altri prendano maggiore confidenza con il mezzo meccanico e con le loro potenzialità ancora inespresse.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.