AUGURI. Roberto Poggiali festeggia oggi i 70 anni

| 16/04/2011 | 09:23

Oggi, sabato 16 aprile 2011, l’Amico e Campione del Ciclismo degli anni 60/70, Roberto Poggiali compie 70 anni. Professionista dal 1963 al 1978 ha vinto 11 gare in carriera tra le quali spiccano la “Freccia Vallone” del 1965 ed il “Tour de Suisse” del 1970 e, in Italia si affermò in importanti gare come la “Coppa Sabatini” del 1971, il “Giro del Lazio” 1974, il “Giro del Friuli” 1975, il “Giro dell’Umbria” 1976. Vinse anche in Spagna (1965, 7° tappa del Giro della Catalogna), Francia, (1972, Grand Prix de Cannes) e, ancora in Italia, la 3° tappa del Giro di Puglia 1973. Fu azzurro ai Mondiali 5 volte, (miglior risultato nel 1973 a Barcellona, 9° posto), ed indossò la maglia rosa quale vincitore del cronoprologo staffetta a squadre, Giro D’Italia 1971, tappa “Lecce-Brindisi” con la Salvarani. Ebbe anche l’onore di indossare la maglia Tricolore quale Campione d’Italia Dilettanti 1962. Se le vittorie sono state soltanto 11, i piazzamenti da podio per Roberto Poggiali sono stati parecchi e, nella sua carriera durata 16 anni, dal 1963 al 1978, ha collaborato con Campioni del calibro di Felice Gimondi, Vito Taccone, Francesco Moser, Ercole Baldini e Gastone Nencini. Nella sua lunga carriera ha indossato le livree della “Lygie”, “Ignis”, “Bianchi-Mobylette”, “Salvarani”, “Sammontana”, “Filotex”, “Sanson” e “Zonca”. Ora è un Amico della Comunità della Famiglia del Ciclismo legata al Centro Spirituale del Ciclismo della Castellina i cui Componenti laici, Piero Pieroni, Egidio Gelli, Giancarlo Vannucchi, Alessandro Troni, Luca Limberti e tanti altri Amici, lo festeggiano col più sentito e caloroso augurio espresso sportivamente con un “Alè Roberto”, ti auguriamo di pedalare ancora per tanti chilometri e nuovi compleanni, almeno fino a quello contrassegnato dal nr. 100! Cento di questi giorni carissimo Roberto anche dai Padri del Convento di Santa Lucia Alla Castellina, Padre Bartolini, Padre Gelli e Padre Duranti.

Copyright © TBW
COMMENTI
AUGURONI ROBERTO
16 aprile 2011 15:17 SERMONETAN
Tanti Tanti AUGURI a Roberto Poggiali per i suoi 70 ,anni rivivo ancora la tua vittoria del GIRO del LAZIO del 74, io ancora bambino e le tue gesta e quelle di altri atleti di quel tempo mi hanno fatto innamorare di questo stupendo sport.E una cosa mi e' rimasta nella mente tu vincitore dopo la premiazione sei tornato in bici a VELLETRI da ARICCIA (ROMA) non so se per scelta o perche' ti hanno lasciato a piedi, accompagnando MOSER in albergo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024