BUFERA NEL CICLISMO. Io difendo Damiano Cunego

| 14/04/2011 | 12:42
Caro direttore,
questa mattina mentre ero al bar a bere il solito cappuccio, ho aperto la Gazzetta dello Sport e ho letto l’articolo a firma di Claudio Ghisalberti. Sono rimasto senza parole nel leggere le insinuazioni relative alle presunte scuse trovate dalla squadra Lampre per il mancato controllo del febbraio 2008 a San Vincenzo.
Sono schifato perché il responsabile della redazione sportiva Luca Gialanella a suo tempo mi contattò e io fornii le fotografie che mi ritraevano con la squadra Lampre durante quella famosa cena, dimostrando così la verità e testimoniando la sincerità dello staff della Lampre e dei suoi atleti, in particolare del mio idolo Damiano Cunego.
Mi chiedo come fa un giornalista a permettersi di dubitare di fatti certi, influenzando i lettori? Come fa un giornale serio a far finta di non sapere - e io ne ho le prove - come sono andati i fatti e questo è solo una piccola parte del pessimo articolo che ho letto stamattina. Se io ho la prova di certe falsità, come faccio a credere che le altre notizie siano vere?
Grazie per lo spazio che mi ha concesso

Alessandro Ferrais
Copyright © TBW
COMMENTI
Caro...
14 aprile 2011 12:46 DarkSide
Caro Alessandro,
Benvenuto nel mondo del giornalismo ciclistico.

Parolina magica
14 aprile 2011 13:03 memeo68
Hai detto la parolina magica: "giornale serio"??????????

14 aprile 2011 13:12 verita
esistono le squalifiche anche per i giornalisti che scrivono bugie e mezze verita? moralmente non e' come doparsi? e' pur sempre frode.......

basta falsità!
14 aprile 2011 13:16 Andy77
Grazie a questo tifoso per averci aperto gli occhi di fronte a tante falsità che stiamo leggendo e sentendo in questi giorni. Anch'io sono allibito per il fatto che un giornale autorevole come la Gazzetta si permetta di insinuare dubbi su un episodio che il sig. Ferrais aveva già a suo tempo documentato proprio al quotidiano sportivo più importante d'Italia. Non è possibile sporcare così l'immagine di un corridore come Cunego e della sua squadra scrivendo falsità o quantomeno creando dubbi nel lettore. Sono d'accordo con quanto scrive questo tifoso a proposito della credibilità dell'aricolo, perché se una parte è palesemente falsa, chi mi dice che anche il resto sia attendibile? Comunque se l'intento era creare dubbi nel lettore...beh ci sono riusciti...i dubbi però ora li abbiamo sul loro pezzo!

Falsità
14 aprile 2011 14:19 alessio10
Che tristezza leggere la Gazzetta e poi scoprire che insinuano cose false...addirittura manipolano testimonianze attendibili di persone al di fuori di questo mondo...non ho parole!
Lasciamo in pace almeno i corridori puliti, altimenti davvero il mondo del ciclismo non ha più speranze.

GIORNALAI...NON GIORNALISTI!!!
14 aprile 2011 14:34 Bufalini
L'amara verità è che l'argomento Doping fa più notizia e quindi vendere più copie di giornale di quanto non ne facciano le imprese sportive.
Stamattina aprendo il Corriere dello Sport-Stadio c'erano ben 2 pagine intere dedicate all'argomento Ciclismo-Doping, lunedì solo 10 righe in un fondo pagina dedicate alla Parigi-Roubaix.

Gazzetta DOPATA!!
14 aprile 2011 15:50 LORY
sembra un paradosso ma ormai se state bene attenti la gazzetta dopa gli articoli per vendere di piu'... inganna i lettori!!!
lory

Certo che schifato e a dire poco di ultimi tempi i giornali ma ....
14 aprile 2011 15:55 Vincent
La bufera ma che sta solo nel ciclismo dirò sempre la stesa cosa ma la legge non e uguali per tutti i sport ho non io penso che Sara solo i tifosi che podrano fard cambiare certe cose con proteste veri e duri stanno arrivando eri certi gironalisti sono entrate in fretta al coni perché davanti ai i tifosi che sono stufi non anno niente da dire solo bla bla una volta in ufficio a scrivere falsità .
Questo attenuamento si era fatto nel calcio altro che guerriglia con i tifosi ma il ciclismo non sempre in prima linea che paga per tutti .

Boicottiamo
14 aprile 2011 16:20 1965
Boicottiamo la GAZZETTA!!!!!!
Non capisco come mai il mondo del ciclismo odi Saronni. Non c'e' emittente televisiva e testata giornalistica che ne parli bene, non succede quasi mai. Forse e' l'invidia per quello che ha vinto da ciclista prima e da dirigente poi? Ha forse pestato i piedi a qualcuno!?!
Comunque FORZA LAMPRE

14 aprile 2011 16:42 marc
esatto, i quotidiano parlano di ciclismo solo in riferimento al doping....come anche questo sito: articoloni sul doping e trafiletti sulla cronaca delle corse....

????
14 aprile 2011 19:34 claudino
come mai questo sito per le cronache di doping,,,articoloni e per la cronaca di una corsa poche righe?aaaa volete bene a questo sport?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024