CHALLENGE GIORDANA. Fabiana Luperini è già in fuga

| 13/04/2011 | 18:44
Il Challenge Giordana 2011 da domenica è ufficialmente realtà. Il circuito veneto-trentino di 5 tappe è scattato lo scorso 10 aprile con la prima prova, la Granfondo Liotto. La classica vicentina di primavera, con cuore a Valdagno, ha inaugurato il Challenge Giordana ponendo le fondamenta della classifica finale.
In campo femminile si sono confermate anche quest’anno alcune delle stelle della scorsa edizione del circuito, in primis la campionessa italiana e la più volte vincitrice del Tour e del Giro in rosa, Fabiana Luperini. La fuoriclasse toscana ha infatti sbaragliato le avversarie nel percorso granfondo (138 km), vincendo con oltre 16’  di vantaggio sulla seconda classificata Laura Coltella, e con 17’58’’ su Marina Ilmer, terza. Già nel 2010 la Luperini si era confermata regina incontrastata del Challenge, e lo scorso settembre era stata premiata come vincitrice assoluta della categoria femminile nel granfondo.
Anche per quanto riguarda il mediofondo vale il detto “a volte ritornano”, perché la vincitrice a Valdagno è stata la trentina Serena Gazzini, seconda classificata nel 2010 al Challenge Giordana. La Gazzini ha coperto i 102 km del percorso medio in 2h51’47’’, piazzandosi davanti alla veronese Antonella Girardi e all’altoatesina Astrid Schartmuller. La vittoria del mediofondo maschile è andata invece al riminese Angelo Guizzaro, primo sopra un podio tutto emiliano-romagnolo formato da Giuseppe Corsello, calabrese di origini ma oramai naturalizzato bolognese, e dall’altro riminese Moreno Giulianelli.
Per quanto riguarda invece la vittoria maschile nel percorso “lungo”, per ora al vertice della granfondo si trova Roberto Cunico, vicentino di Thiene che domenica si è dimostrato in ottima forma, nonché deciso a farsi valere anche nella prossima prova “casalinga”, quella della Granfondo fi’zi:k.
A questa seconda tappa mancano poco più di due settimane, lo start sarà infatti dato il 1° maggio da Zanè, sempre nel Vicentino. Gli iscritti ad oggi sono oltre 1.500, un numero importante visto che le iscrizioni sono ancora in corsa. Il prezzo è bloccato a 30 euro fino al 27 aprile, mentre successivamente la quota sarà di 40 euro, e per tutti i partecipanti è stato preparato un ricco pacco gara comprensivo di un paio di calzini fi’zi:k, integratori Multipower, prodotti alimentari e l’imperdibile nastro manubrio fi’zi:k.
Dopo le prime due tappe in terra vicentina, per i circa 980 ciclisti del Challenge Giordana sarà tempo di trasferirsi in Trentino, con la Marcialonga Cycling Craft del 29 maggio, per poi spostarsi nel Veronese con le ultime due prove, la Granfondo Damiano Cunego (Verona, 5 giugno) e la Granfondo Eddy Merckx, al via da Rivalta di Brentino Belluno (VR) il 12 giugno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024