DILETTANTI. Presentata in Toscana la Coppa delle Nazioni

| 13/04/2011 | 15:25
L’appuntamento italiano della Coppa delle Nazioni Under 23, rinominata per l’occasione ‘Toscana Terre di Ciclismo’, è il primo di una serie di eventi in preparazione di quello più atteso, il Mondiale 2013. Sono attesi i migliori giovani provenienti da 25 paesi, dal 19 al 23 aprile. Cinque tappe tutte da seguire (partenza da Grosseto e arrivo a Gaiole in Chianti). Nella terza i ciclisti percorreranno una parte del tracciato iridato e in quella conclusiva saranno messi alla prova su una parte dello sterrato dell’Eroica.
L’evento, che è organizzato dall’Associazione dilettantistica Girobio con la collaborazione della Regione e della Federazione Ciclistica Italiana, è stato presentato oggi a Palazzo Strozzi Sacrati dall’assessore Riccardo Nencini, presidente del comitato istituzionale toscano per i mondiali di ciclismo 2013, dal presidente dell’Associazione sportiva dilettantisca Girobio, Giancarlo Brocci e dal presidente della Federazione Renato Di Rocco. Ospite d’onore Alfredo Martini.
Il challenge UCI riservato alle nazionali Under 23 è già iniziato lo scorso fine settimana con il giro delle Fiandre e, prima di arrivare in Toscana dal 19 al 23 aprile, toccherà Francia e Olanda. Dopo l’Italia sarà la volta del Canada e conclusione di nuovo in Francia.
“Questo – ha detto Riccardo Nencini – è soltanto uno degli eventi che preparano il terreno per il Mondiale 2013. Il primo per la precisione. Da oggi fino all’estate 2013 saranno organizzate tutta una serie di manifestazioni, sportive, turistiche ed enogastronomiche, che ci avvicineranno gradualmente alla rassegna iridata. Oggi parte ufficialmente questa grande avventura che condurrà tutta la Toscana al suo primo Mondiale di ciclismo”. “Abbiamo raccolto l’invito di Pat Mc Quaid (presidente UCI, ndr) – ha spiegato Giancarlo Brocci – quando la Toscana era ancora soltanto fra i candidati al Mondiale 2013. Abbiamo accettato proprio perchè si trattava di una sfida interessante, per metterci alla prova nel caso fossimo poi stati scelti per il Mondiale. Dobbiamo ringraziare ovviamente Regione e Federazione se abbiamo potuto sfruttare questa opportunità che si va ad aggiungere al grande patrimonio sportivo toscano e che ci da una spinta in vista del traguardo più importante, tra due anni”. “La Toscana ancora una volta – ha aggiunto Renato Di Rocco – ha fatto l’ennesimo sforzo per ospitare uno degli eventi più importanti del panorama ciclistico internazionale. Come per i Mondiali è stato il risultato di un grande lavoro condiviso che vede insieme istituzioni locali e mondo dello sport”. La conclusione è stata di Alfreo Martini il quale ha sottolineato che “sono questi gli eventi che fanno promozione per uno sport, il ciclismo, che purtroppo viene troppo preso di mira da quella che io definisco ‘gentaglia’ e che la Federazione ha sempre cercato di tenere alla larga. Il ciclismo potrà avere alcune pecche, come peraltro accade per altre discipline, ma tante testimonianze di affetto ci fanno capire che meritiamo la fiducia che la gente ha in noi. Il termometro del ciclismo, vero sport popolare, è il grande pubblico. 120 mila persone che salgono a piedi o in bici sullo Zoncolan sono per noi il segnale più grande di fiducia in quello che facciamo. Un ringraziamento particolare va all’organizzazione, che sono poi gli stessi del Girobio e dell’Eroica, due eventi simbolo della correttezza del ciclismo e dello sport”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024