TURCHIA. Farrar al Giro per preparare... il Giro

| 13/04/2011 | 15:06
Dopo il trionfo di Johan van Summeren alla Parigi-Roubaix, la Garmin-Cervélo vuole allungare la sua scia vincente. La scelta degli uomini schierati dal team americano, alla sua prima partecipazione al Giro di Turchia, dimostra le sue grandi ambizioni per questo evento. Corridori per lo più giovani affiancheranno il grande velocista Tyler Farrar, che ha la chiara ambizione di ben figurare in uno dei palcoscenici più spettacolari del mondo delle due ruote. Appassionato di viaggi e da sempre affascinato dalle località tutte da scoprire, l'americano di Seattle verrà ispirato dalla bellezza di Istanbul, dalle incantevoli coste dell'Egeo e del Mediterraneo.
"Il Giro di Turchia costituisce un'occasione importante per trovare una buona forma e migliorare la tattica in vista del Giro" ha detto Farrar alla partenza della Parigi-Roubaix. "Con questi obiettivi in mente, potevo prendere parte a questa corsa o al Giro di Romandia. La scelta non è stata difficile: in Svizzera il percorso è proibitivo per un velocista come me, il Turchia invece presenterà tappe più adatte alle mie caratteristiche".
All'inizio della stagione 2011, non si sapeva se lo sprinter più forte d'America avrebbe preso parte in maggio al Giro di California, per esaudire il desiderio di alcuni suoi sponsor e dei suoi fans di vederlo correre "in casa", o al Giro d'Italia, per sfidare Mark Cavendish, il velocista più forte al mondo. In seguito alla dichiarazione di Tyler "Io amo il Giro" e al suo ottimo avvio di stagione (con tre vittorie, tra cui la 2^ tappa della Tirreno-Adriatico, e un costante rendimento nelle classiche fiamminghe: 4° nella Kuurne-Brussels-Kuurne, 3° nella Across Flanders, 3° alla Gent-Wevelgem, 13° al Giro delle Fiandre e 28° alla Parigi-Roubaix, corsa da gregario), la dirigenza della Garmin-Cervélo non ha potuto fare a meno di dargli l'opportunità di correre la sua corsa del cuore.
I dirigenti del gruppo con sede nel Colorado sono impressionati dalla voglia di Farrar di gareggiare, che lo differenzia dai molti atleti che al contrario vogliono ridurre il numero dei giorni di corsa. "Se non lo schieriamo, va a disputare le kermesse in Belgio" conferma il direttore sportivo Lionel Marie.
"Mi sono prenotato per il Giro di Turchia perché ho bisogno di macinare chilometri di corsa prima del Giro" spiega Farrar. "Mi sembra di aver capito, che non sono l'unico velocista ad aver fatto lo stesso ragionamento, saremo in molti a sprintare in Turchia in vista della corsa rosa".
Farrar sarà scortato in Turchia da compagni veloci ed esperti nel tirare le volate come Travis Meyer, Murilo Fisher e Brett Lancaster. Con un ruolo diverso, sarà interessante scoprire Andrew Talansky, promettente connazionale di Farrar, che ha già dimostrato di avere la stoffa del corridore di classe.
"É un grande onore dare il benvenuto in Turchia a un corridore come Tyler Farrar, che è stato e sarà protagonista al Giro e al Tour" sottolinea con soddisfazione il direttore d'organizzazione del Giro di Turchia Abdurraman Açikalin.
Questa la formazione della Garmin-Cervélo per il Presidential Tour of Turkey: Tyler Farrar (USA), Murilo Fisher (Bra), Brett Lancaster (Aus), Travis Meyer (Aus), Ramunas Navardauskas (Lit), Thomas Peterson (USA), Andrew Talansky (USA), Sep Vanmarcke (Bel).
Per maggiori informazioni, consultare il sito: www.tourofturkey.org
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024