DONNE. I numeri vincenti del Trofeo Binda

| 13/04/2011 | 13:03
A poco più di due settimane dal trofeo Alfredo Binda, prima prova di Coppa del mondo donne, i numeri, le foto e le immagini dell’evento orgaznizzato dalla Cycling Sport Promotion ne testimoniano l'appeal che continua a crescere di edizione in edizione. Quella del 2011 va nell'album dei bei ricordi, infatti, con numeri molto importanti a conclusione di un lavoro ed un impegno costanti da parte di dirigenti, sostenitori e appassionati che riconoscono nella gara di Cittiglio l’appuntamento internazionale clou della prima parte della stagione femminile. Quest’anno al trofeo Alfredo Binda hanno partecipato 160 atlete in rappresentanza di 28 teams, di cui 8 squadre nazionali e 20 Team UCI; tra questi ultimi vi erano ben 16 tra i primi 20 teams del ranking mondiale. Mano al passaporto si è scoperto che le 160 atlete provenivano da 30 Paesi, di tutti i continenti. Occhio al palmares mondiale, al via si sono schierate ben 16 campionesse nazionali, tra cui l’italiana Monia Baccaille,  la campionessa europea U23, l'olandese Noortje Tabak, la campionessa del mondo a cronometro Emma Pooley,  la campionessa olimpica Nicole Cooke. In buona sostanza, delle prime 20 atlete del ranking UCI a Cittiglio lo scorso 27 marzo ne erano presenti 16 .
Riguardo la comunicazione, l’eco della gara ha raggiunto il mondo intero. Tutti i siti di ciclismo hanno pubblicato notizie sulla corsa. Sono stati 60 gli accreditati nel settore stampa tra fotografi, giornalisti e operatori TV; otto giornalisti sono giunti dall’estero, cinque erano i siti specializzati presenti con propri inviati. La diretta web sul sito www.trofeobinda.com ha registrato 2800 indirizzi IP unici. Quasi 2500 sono stati quelli che hanno visto il video della gara pubblicato già domenica sera. La rassegna stampa prodotta ha abbondantemente superato una risma di carta. Per tutte le informazioni necessarie ai diversi fruitori sono state realizzate; guide stampa, guide tecniche, 5000 pieghevoli, 5000 volantini e 1000 depliant. Per annunciare la corsa ed i suoi numerosi contenuti non solo sportivi  l'ufficio stampa ha prodotto, consegnato e gestito oltre 30 comunicati stampa. Le immagini della corsa sono state diffuse da Raisport 2 domenica 27 marzo dalle ore 20.00 alle ore 21.00 ed in replica dalle ore 1.30 alle ore 2.30. La trasmissione Sportissimo ha invaso l'etere, sia in formato digitale che satellitare, per tutta la settimana successiva   
Altri numeri interessanti arrivano dal settore sicurezza; a Cittiglio domenica 27 marzo sono stati impiegati: 150 Alpini dei vari comuni sul percorso, 150 volontari della protezione civile, 100 volontari dell’organizzazione e 85 uomini delle forze dell’ordine. Per il personale addetto sono stati realizzati 350 cestini, dal contenuto piuttosto generoso a frugarci dentro già alle 11 del mattino.
Dal settore promozione ed eventi collaterali sono giunti euforici riscontri; addirittura sono stati cinque i gruppi itineranti di intrattenimento che hanno allietato il pubblico fin dal primo mattino. Inoltre, alla vigilia, la conclusione del progetto scolastico "Pedala .... in sicurezza" ha visto l'entusiasta partecipazione di oltre cento ragazzi.
Il responsabile della logistica ha dovuto accontentare le richieste di oltre 400 persone che hanno soggiornato a Cittiglio e dintorni nel lungo week end; sono stati dieci gli hotel interessati.
Settore accrediti; sembra un gioco ma solo nella giornata della domenica sono stati rilasciati circa 1000 persone tra ospiti, addetti e dirigenti vari; vuol dire mille foto, mille pass, mille collarini, mille fori e circa duemila tra sorrisi, battute e rime baciate. Quella del rilascio dei pass al trofeo Binda è un’esperienza da vivere almeno un paio di volte nella carriera di ogni addetto ai lavori.
Ultime due annotazioni; la prima riguarda il pubblico, straripante e arrampicato su muretti e cartelli stradali come sempre accade a Cittiglio. La seconda è un'emozione che desideriamo regalare a tutti e che rappresenta il nostro commiato stagionale; si tratta del video realizzato dal giornalista Laurent Charras, visibile all'indirizzo: http://www.trofeobinda.com/index.php?option=com_content&task=view&id=283&Itemid=1.
Da domani Mario Minervino e i suoi collaboratori penseranno già all'edizione 2012.
 
Albo d’oro recente del Trofeo ALFREDO BINDA
2011 Emma POOLEY
2010 Marianne VOS
2009 Marianne VOS
2008 Emma POOLEY
2007 Nicole COOKE
2006 Regina SCHLEICHER
2005 Nicole COOKE
2004 Oenone WOOD
2003 Diana ZILIUTE
2002 Svetlana BOUBNENKOVA
2001 Nicole BRAENDLI
2000 Fabiana LUPERINI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024