INTEGRATORI. La posizione dell'AIIPA

| 13/04/2011 | 12:41
AIIPA (Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari) desidera esprimere alcune precisazioni per fare chiarezza in merito ad alcune informazioni da voi riportate. Innanzitutto l’accostamento tra integratori alimentari e farmaci o addirittura droghe illegali è scorretta e crea non solo confusione nei consumatori ma reca anche un pesante danno all’immagine dell’intero comparto. "Gli integratori e i prodotti per gli sportivi sono costituiti, oltre che dall’acqua, da macronutrienti (carboidrati, grassi, sostanze proteiche), da micronutrienti (vitamine, minerali, antiossidanti) e non possono essere certo confusi con i farmaci (diuretici, steroidi anabolizzanti) o con le droghe (cocaina)" sottolinea il Prof. Enrico Arcelli del Dipartimento di Scienze dello Sport, Nutrizione e Salute dell’Università di Milano . "Affermare che gli integratori non siano utili, significa prima di tutto sostenere che negli sportivi non possano esistere carenze di acqua, di macronutrienti o di micronutrienti, la qual cosa, come sa bene chi si occupa di atleti, non è vera. Infatti l’assunzione di integratori può costituire la via più efficace per porre rimedio ad un problema o per prevenirne l’insorgenza". Gli integratori alimentari sono alimenti e non possono contenere sostanze farmacologicamente attive. Sono ampiamente normati ed è garantita la sicurezza d’uso alle dosi consigliate. Gli integratori alimentari e i prodotti per sportivi presenti sul mercato italiano nei canali autorizzati sono fabbricati nel pieno rispetto della normativa vigente e devono essere notificati al Ministero della Salute: tale procedura rappresenta un valido sistema per accertare l'idoneità della composizione e delle indicazioni in etichetta, comprese le eventuali avvertenze, conformemente alle specifiche Linee guida ministeriali, che ne delineano i criteri di composizione e di etichettatura (www.salute.gov.it). AIIPA, a cui aderiscono le maggiori aziende del settore, è da sempre attiva nel sostenere lo sviluppo di un quadro normativo nazionale/comunitario in linea con l’evoluzione delle conoscenze scientifiche, che risponda alle aspettative degli operatori, fermo restando i più elevati standard di tutela del consumatore. Nel ringraziare per l’attenzione, rinnoviamo l’invito ad annoverare AIIPA quale fonte sul settore e rimaniamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.
Copyright © TBW
COMMENTI
MA PER FAVORE
13 aprile 2011 13:20 jaguar
Macronutrienti, micronutrienti? ma perchè non parlano come gli ha insegnato la mamma? a Roma dicono "parla come magni"....appunto!!!!!!

x jaguar
13 aprile 2011 17:29 pericle
se tu sei ignorante e non sai il significato delle parole non è colpa degli altri !!!

X pericle
13 aprile 2011 19:21 jaguar
ma come ti permetti ad offendere e se la metti su questo piano ti dico che sei non solo ignorante ma anche abbastanza tonto perchè ti sfugge l'ironia

x jaguar
13 aprile 2011 20:39 pericle
si sono molto ignorante ...... povero ciclismo ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024