DONNE. Giro del Trentino, una questione di colori

| 13/04/2011 | 09:03
Questione di colori. Di prestigio. Ma anche della voglia di esserci. A distanza di un paio di mesi abbondanti dal via della diciottesima edizione, il Giro del Trentino si annuncia già come uno degli appuntamenti più attesi della stagione. A dimostrarlo una sorta di sfilata per colori delle bandiere nazionali che caratterizzerà una tre giorni, da venerdì 17 a domenica 19 giugno, firmata dalla Polisportiva Faedo presieduta da Jury Tiengo. La maglia iridata della campionessa del mondo in carica Giorgia Bronzini, capitana e leader della formazione italiana Forno d'Asolo Colavita. I colori dell'arcobaleno si incroceranno con il tricolore tutto italiano della perugina Monia Baccaille, che in fatto di campionati italiani vinti è a quota due, in successione consecutiva. Nella MCipollini Giambenini un posto speciale lo merita alla prossima edizione del Trentino la gallese Nicole Cooke, che ha dominato l'edizione del 2009 del Giro del Trentino. La Cooke vestirà la casacca giallo fluo sociale ma di diritto le spettano i cinque cerchi olimpici in qualità di campionessa olimpica su strada in carica, sin dall'ultima edizione di Pechino del 2008. Bicolore è la casacca di Emma Johansson (Team Hitec Product), che è campionessa nazionale di Svezia in carica. Ed è tra le protagoniste assolute del primo scampolo stagionale internazionale. I tricolori sulle strade del Trentino saranno tanti. Quello russo, che vale doppio perché conquistato su strada ed a cronometro, di Tatiana Antoshina, ritrovata in questa stagione nuovamente nelle file della Gauss Rdz Ormu Unico 1. L'altro tricolore, seppur sfoggiabile solo a cronometro, è quello della giovane talentuosa lituana Katazyna Sosna (Vaiano Tepso Solaristech). Come Tatiana Guderzo, compagna della Baccaille nella MCipollini Giambenini, che veste il suo terzo tricolore personale contro il tempo. Il bianco rosso della campionessa di Polonia su strada, Malgorzata Jasinska (Michela Fanini Record Rox), al via della prossima edizione del Trentino con la compagna di squadra Nina Ovcharenko, che veste la maglia con i colori della bandiera dell'Ucraina, di cui è campionessa nazionale in carica. Cresce l'attesa per la possibile partecipazione della Nederland Bloeit. Allora il festival della maglie con le bandiere potrebbe arricchirsi con Loes Gunnewijk, tricolore d'Olanda su strada, e con il rossocrociato dell'elvetica Emilie Aubry. Se la squadra di Marianne Vos è in attesa di conferma a breve, certa è la presenza della campionessa di Gran Bretagna in carica Emma Pooley (Garmin Cervelo), vincitrice uscente del Giro del Trentino ed autentica mattatrice dell'ultima edizione. Bianca, verde e blu è la maglia di Polona Batagelj, che porta in corsa i colori della sua Slovenia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024