FEDELE. Che emozione, l'esordio tra i prof

| 12/04/2011 | 18:57
Ha esordito domenica al Giro dell’Appennino un nuovo portacolori della D’Angelo & Antenucci Nippo Corporation. Si tratta dell’abruzzese Manuel Fedele, classe 1986 nato a Pescara e residente a Spoltore che, dopo aver militato tra le fila della dilettantistica Aran Cucine D’Angelo & Antenucci, ha fatto il salto nel professionismo esordendo domenica al Giro dell’Appennino.
«Pensavo che la prima corsa fosse molto più complicata ma, seppure abbia avuto un battesimo veramente duro, posso dire che i miei colleghi vanno sì molto forte ma non è un ritmo impossibile per me. Ovviamente mi manca il ritmo di gara visto che è la mia prima gara nella categoria superiore ma di certo mi hanno fatto molto bene gli allenamenti con i compagni Giuseppe Muraglia e Davide Torosantucci. Ho sofferto in questa prima corsa ma sono certo che è solo questione di tempo per prendere il ritmo giusto e poter essere un valido aiuto per i miei compagni. Mi piace come si corre tra i professionisti, più costante rispetto ai dilettanti anche se, ammetto, questa prima esperienza per me è stata molto particolare visto che mi trovavo ad iniziare a vivere dentro ad un mondo che finora ho sempre visto in tv e sognato di farvi parte».
Per il giovane passista veloce si sono dunque aperte le porte del professionismo, ultima new entry in squadra dopo l’esordio alla Coppi e Bartali del neo pro russo Alexander Zhdanov, classe 1985, corridore completo ed amante degli strappi duri .
Copyright © TBW
COMMENTI
Che notizia
12 aprile 2011 19:31 trifase
Che notizia ...

12 aprile 2011 20:01 nike1987
VAIIIIII MANUEL....a tavolettaa!!!!!!

iamm bellllll......

ma chi è?
12 aprile 2011 20:04 azzurrotenebra
Seguo il ciclismo dilettantistico abbastanza da vicino, ma questo Fedele non lo avevo mai sentito nominare prima di oggi.... Quante e quali vittorie ha ottenuto nel 2010? Non ci dovrebbe essere una commissione federale che autorizza i passaggi al professionismo sulla scorta dei risultati ottenuti tra i dilettanti?

Sorpreso
12 aprile 2011 20:57 gipi66
Eh dai, tra tanti ci stà anche lui, ormai il ciclismo è così, dettato dal rapporto domanda/offerta che in questo momento è a fase inversa rispetto a 20 anni fa. Ciò che mi sorprende è che tutto sommato dice di non aver trovato stè grandi difficoltà, in una corsa come l'Appennino, quando si sentono neopro plurivittoriosi tra i dilettanti, che "volano via" sui falsopiani di Donoratico!!!!!!!

Ma chi sei?
12 aprile 2011 22:36 Paolo53
Visto i risultati che le classifiche di rendimento dilettanti 2010 evidenziano mi vien da pensare che anche lei sig fedele abbia portato al suo tm un bello sponsor da 20 mila euro.
Oggi il ciclismo purtroppo funziona cosi, cerchiamo di non negare l evidenza per favore!!
Saluti.

Paolo battistelli

PASSARE PROF.
12 aprile 2011 23:02 ale63
IL PROSSIMO ANNO PENSO DI PASSARE PROF. ANCH'IO... ALE

ma chi è?
12 aprile 2011 23:03 jack
questa gente porta solo via il posto a qualcuno che meriterebbe di passare!
a lavorare..altro che prof!

12 aprile 2011 23:05 manu1986
prima di sparare a zero sui corridori abbiate rispetto in quanto nn conoscete la loro situazione. siete solo bravi a criticare e per voi è sempre tutto facile. ho corso fin dall'età di 11 anni vincendo dalle categorie esordienti e quelle dilettanti. ho ottenuto i 40 punti necessari al passaggio e la federazione italiana ha consentito il passaggio. purtroppo nn sono fortunato ad avere tanti soldi o sponsor vari on quanto vengo da una famiglia molto modesta. abbiate rispetto per i ragazzi che vanno in bici e fanno sacrifici tutti i giorni!!!

per Manuel
13 aprile 2011 00:20 azzurrotenebra
Io non ho ti ho criticato, ho solo detto che, pur seguendo da vicino l'attività dilettantistica, non ti avevo mai sentito nominare. E' una realtà, non una critica. Evidentemente le tue vittorie mi sono sfuggite, forse perchè ottenute in gare non di primissimo livello. Visto che hai ottenuto i 40 punti necessari e la Federazione ha autorizzato il passaggio, affinchè io possa aggiornare le mie tabelle mi vuoi dire per favore quali gare hai vinto e quali piazzamenti hai ottenuto nelle gare più importanti? E a proposito del tuo debutto tra i professionisti, che tempo hai fatto registrare nella scalata alla Bocchetta, che costituiva la salita-simbolo del Giro dell'Appennino?

13 aprile 2011 09:06 inter1908
FORZA FEDELE, l'invidia vi s'armagn... cicloamatori falliti! andate a vedere l'impegno, la passione e la TRASPARENZA con cui certi ragazzi svolgono quotidianamente la propria attività. Forse il corridore in questione non avrà ottenuto vittorie di prestigio, ma ha comunque dimostarto di saper vincere gare minori, in tutte le categorie, in modo onesto ed è per questo che è stato premiato con il passaggio al professionismo. Solo quando la federazione inizierà a controllare seriamente i dilettanti avrà senso la norma dei 40 punti!

13 aprile 2011 09:18 ullallerollerolla
un altro fenomeno nel "ciclismo" italiano...facci sognare dai!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024