TRENTINO. Si prepara un Giro grandi firme

| 12/04/2011 | 12:33
E’ una sfida intrigante quella che i grandi protagonisti del 35° Giro del Trentino, in programma prossima settimana dal 19 al 22 aprile, giocheranno al Casinò di Arco, storica sede delle operazioni preliminari della gara a tappe trentina, quest’anno promossa alla categoria 2.HC nella graduatoria internazionale UCI. Si potrebbe dire che in un certo senso la competizione cominci di fatto un giorno prima, seppure solo verbalmente.

Vincenzo Nibali, Michele Scarponi, Andreas Kloden, Roman Kreuziger e Alessandro Ballan saranno infatti i primattori della conferenza stampa della vigilia, programmata lunedì 18 alle ore 17,30. Si tratta di tutti (o quasi) annunciati protagonisti dell’imminente Giro d’Italia, oltre che della gara organizzata dal GS Alto Garda, il cui percorso non a caso offre a questi campioni un test a tutto campo per misurare in modo attendibile la propria condizione. Prima la crono sul lago di Garda, poi la frazione vallonata in Val di Ledro, infine i due arrivi in quota a Fai della Paganella e Madonna di Campiglio: il test si annuncia severissimo ed i favoriti non avranno modo di nascondere le proprie ambizioni né i propri eventuali punti deboli.

Sarà una giornata intensa quella di lunedì, che vedrà concentrate al Casinò di Arco anche le operazioni preliminari e la serata di gala, nel corso della quale l’annuale premio “Ciclismo Vita Mia” sarà attribuito ad Auro Bulbarelli, vice-direttore di Raisport con delega al ciclismo, che quest’anno sta implementando notevolmente la programmazione degli eventi italiani e internazionali su Raisport2.

A proposito di Rai, sarà ancora una volta Nazareno Balani dalla regia a guidare la “squadra” televisiva sulle strade del Trentino, con Andrea De Luca in postazione affiancato da Paolo Savoldelli (da corridore due volte vincitore del Giro del Trentino nel 1998 e 1999) nelle vesti di commentatore tecnico. La corsa verrà quotidianamente trasmessa in differita e promette spettacolo, sia tecnico che paesaggistico, nelle quattro giornate che scriveranno il nome del 35° vincitore sicuramente all’altezza dei più immediati predecessori nell’albo d’oro (Aleksandr Vinokourov nel 2010, Ivan Basso nel 2009, Vincenzo Nibali nel 2008, Damiano Cunego nel 2007 e 2006).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...


La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...


Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...


Seconda tappa dell’Itzulia Women e secondo successo per l’olandese Mischa Bredewold. Nella Ugao-Miraballes - Igorre di 116 km, l’olandese del Team SD Worx-Protime ha preceduto allo sprint la tedsca Line Lippert della Movistar e l’azzurra Soraya Paladin della CANYON//SRAM zondacrypto....


Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024