
PARLANDO di elite e under 23 non possiamo che iniziare dalla straordinaria prestazione e vittoria dell’umbro Salvatore Puccio. L’atleta della Hopplà Truck Mavo Valdarno (sesta vittoria per il fortissimo squadrone empolese), con la maglia della nazionale azzurra ha staccato tutti nel Giro delle Fiandre in Belgio, vincendo quella corsa valevole per la Coppa delle Nazioni, così aveva fatto nel 2004 Giovanni Visconti. Un Puccio entusiasmante, fortissimo, guidato dal c.t. Amadori e dal suo “diesse” Riccardo Forconi, che su strade che hanno fatto la storia di questo sport ha lasciato tutti a 8 Km dall’arrivo sul muro di Eikenberg, giungendo da solo con una dozzina di secondi di vantaggio. Per Puccio, atleta di grande talento e classe, con una condizione atletica stupenda, una vittoria che gli dato sensazioni indescrivibili, così come al c.t. Amadori che ha parlato di “ un vero e proprio corridore dal futuro roseo “ al suo Ds Forconi al team manager Leonardo Gigli, ai dirigenti e sponsor.
CASTELMARTINI ha invece ospitato in questa seconda domenica di aprile il trofeo in memoria di Alessio Pistolesi, un amico del ciclismo, un appassionato che seguiva sempre la Bedogni Natalini. Un grande successo per la corsa valida anche per il Gp Città di Monsummano con 196 partenti e svoltasi in linea con la doppia ascesa di San Baronto e quella triplice di Cerreto Guidi. Ebbene nonostante queste salite, la media ha superato i 44 orari e si è risolta con una volata del gruppo compatto dominata dai fratelli Massimo e Marco Coledan della Trevigiani Dynamon. I due atleti veneti sono di Motta di Livenza ed il vincitore è quello più giovane, essendo nato nell’agosto del 1990, mentre Marco ha due anni in più. Terzo nel gigantesco sprint finale il russo Serebryakov (nei giorni scorsi diventato papà di due gemelli, Zlata e Arseny) ed altro favorito per una conclusione simile così come Lasca (5°). Buono il quarto posto di Rosini. ORDINE DI ARRIVO: 1)Massimo Coledan (Trevigiani Dynamon) Km 135, in 3h03’, media Km 44,210; 2)Marco Coledan (id.); 3)Alexander Serebryakov (Sammarinese Gruppo Lupi); 4)Domenico Rosini (Team Futura); 5)Francesco Lasca (Bedogni Grassi Natalini); 6)Centra; 7)Di Stefano Randazzo; 8)Fruzzetti; 9)Zanetti; 10)Pacella
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.