| 10/04/2011 | 17:50 Fabian Cancellara è sereno dopo una grande Roubaix: «Il secondo posto resta un grande risultato e dà lustro a tutto il mio palmare. Oggi ho dato tutto quello che avevo e questo podio compensa almeno in parte i miei sforzi. Sfortunatamente ero il favorito numero uno e tutti hanno fatto la corsa su di me. Peccato che mi sono ritrovato solo tanto presto e la corsa è andata come è andata: anche se avesse voluto lottare per vincere, Hushovd non poteva farlo per ordini di scuderia. Io sono fiero di quel che ho fatto oggi e in tutta questa stagione di classiche: ripensando a quel che è successo oggi, questo secondo posto per me vale tanto quanto una vittoria».
anche il terzo posto del Fiandre valeva una vittoria. Non ti giustifichi un po' troppo?
Secondo me sta rosicando da paura..
giustificando???
10 aprile 2011 20:31corfig
beh...certo che rosica...è il piu' forte (fino a prova/prove contrarie)...
e cmq è lui contro tutti!!!! corre 1 contro 200 (o quelli che partono)...
Grandissimo !!!
10 aprile 2011 20:41Ruggero
Lui perde ma prova sempre a vincere,gli altri big (o presunti tale) sono solo un branco di invertebrati.
Risulato
10 aprile 2011 20:59Vincent
MOSER a fatto secondo molte volte si avrebbe vinto sempre un palmares grande ma la corsa e così anche favorito non e detto che vince ci vuole i lavoro dei gregrari solo così non e facile .
Solo un scalatore anche si rimane solo Po staccare tutti e vincere ma una classica e una altra storia.
ma ...
10 aprile 2011 21:09limatore
contento lui.... figurati gli altri!!
Perché?
11 aprile 2011 11:10fbandini
Cancellara è sicuramente il più forte. Perde perché se gli corre contro il gruppo, e non hai squadra, non c'è niente da fare. Però anche ieri ha fatto una cosa che aveva fatto alle Fiandre'10, Roubaix '10 ed Harelbeke '11. Ha cambiato la bici. Io non credo a quello che si è detto sulla bici truccata e via dicendo. E non credo che oggi qualcuno sia così pazzo da tentare una cosa simile. Però così facendo il signor Cancellara i dubbi non li toglie a nessuno...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...
Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...
Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...
Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...
Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...
La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...
Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...
Seconda tappa dell’Itzulia Women e secondo successo per l’olandese Mischa Bredewold. Nella Ugao-Miraballes - Igorre di 116 km, l’olandese del Team SD Worx-Protime ha preceduto allo sprint la tedsca Line Lippert della Movistar e l’azzurra Soraya Paladin della CANYON//SRAM zondacrypto....
Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA