Il Fiandre, Cancellara, Gilbert e le statistiche

| 06/04/2011 | 09:53
Applicare la statistica alle gare di ciclismo è un puro esercizio matematico, ma a volte può aiutare a capire qualcosa. E può svelare che domenica al Fiandre Cancellara avrà avuto anche i crampi ma non andava poi così piano, mentre c'è chi è andato molto più forte di lui. E lo svizzero ha lasciato tutto il vantaggio che aveva nell'attraversamento di Grammont e nel falso piano in pavé, dove evidentemente era alle prese con i crampi e ha cercato di amministrare le proprie energie.
I colleghi de L'Equipe hanno analizzato le immagini televisive del Muro di Grammont cercando di effettuare cronometraggi il più possibile precisi (non esistono cronometraggi ufficiali e le immagini non sono identiche, ovviamente, per le due edizioni della gara): ebbene hanno stabilito che per superare il Muur Cancellara ha impegato 1'52" secondi alla media di 15.24 kmh, circa cinque secondi in più dell'anno scorso. Ricordate? Lo scorso anno staccò Boonen, quest'anno non si è tolto di ruota Chavanel. C'è Philippe Gilbert invece, che il Grammont l'ha "spianato" in appena 1'43", ben più velocemente del Cancellara del 2010 eppure non è riuscito a fare la differenza.
Fabian sul Grammont non è andato affatto piano, semplicemente ha trovato chi ne aveva più di lui.
Copyright © TBW
COMMENTI
meno male....
6 aprile 2011 10:49 limatore
questa è un'analisi semplice ed esauriente. Complimenti

Ciclo & motociclo
6 aprile 2011 15:04 pickett
Diciamo che quest'anno Spartacus è rimasto senza benzina...

deduzione
6 aprile 2011 16:56 overend
quindi, ammesso che gilbert abbia "spianato" il muro in 1 e 43 , ossia 9 secondi piu veloce del tempo 2010 di cancellara, allora per tutti coloro che accusano INGIUSTAMENTE cancellara, dovremmo dedurre che anche gilbert è andato in moto???
w il ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024