DONNE. Festa per la Colavita-Chirio negli States

| 05/04/2011 | 18:56
rosegue la striscia vincente della Forno d’Asolo-Colavita negli Stati Uniti. Nell’ultimo fine settimana le ragazze del gruppo americano di Rachel Heal hanno sbancato il Redlands Bicycle Classic, breve corsa a tappe articolata in quattro giornate di vinta dall’ex gialloverde Amber Neben che ha ipotecato il successo nella generale imponendosi nel cronoprologo d’apertura. Nelle giornate successive è quindi stato show Forno d’Asolo-Colavia. La statunitense Theresa Cliff-Ryan si è imposta sia nella prima che nella seconda tappa, rispettivamente il City of Beaumont Circuit Road Race e il City of Redlands Criterium. Mentre nella terza ed ultima frazione, il Beaver Medical Group Sunset Road Race ci ha pensato la campionessa nazionale neozelandese Catherine Cheatley (nella foto) a centrare la vittoria. Migliore nella generale è stata Andrea Dvorak, quinta a 41” dalla Neben, con Cheatley subito dietro a 44” e Heath Logan-Spencer decima a 2’05”.
Theresa Cliff-Ryan quindi si presenta nel migliore dei modi al via dell’Energiewacht Tour-Van Lauwerzee tot Dollard tou, corsa a tappe in programma da giovedì 7 a domenica 10 aprile che apre la campagna d’Olanda, dove la Forno d’Asolo-Colavita sarà rappresentata anche dalla campionessa del mondo Giorgia Bronzini, Modesta Vzesniauskaite (Ltu), Rosane Kirch (Bra), Tetyana Riabchenko (Blr) e le azzurre Alessandra D’Ettorre e Barbara Guarischi.
In Europa invece la buona sorte ha voltato le spalle. Alla Ronde van Vlaanderen vinta dall’olandese Annemiek van Vleuten, l’iridata Bronzini è rimasta attardata dalla lotta al vertice dalla maxi-caduta verificatasi ad una quarantina di km dal traguardo.
“Peccato davvero – sbuffa la 27enne piacentina -. Eravamo messe. La gamba girava come volevo. Con Guarischi e D’Ettorre stavamo pedalando nel gruppo che si era formato al comando e forte di una quarantina di unità, quando una caduta ha spaccato in due la testa della corsa. Sono scivolata sul pavé e sono rimasta bloccata. La strada era molto stretta in quel punto e non potevo passare. Barbara ha pure rotto il telaio della bici. Abbiamo provato a chiudere il gap, ma davanti si sono messe a menare a tutta per tagliarmi fuori. Ci riproveremo da giovedì”. La lituana Vzesniauskaite ha invece fatto fuori il cambio.
In Francia la musica non è cambiata di molto. Al Grand Prix Track Tp Paivoux, sul traguardo di Ceignes (dipartimento Ain, regione Rodano-Alpi), la lituana Svetlana Pauliukaite è stata appiedata da una foratura a 25 km dalla fine mentre faceva parte del drappello al comando composto da Riberot, Rivat e Burato, filato all’arrivo con doppiaggio del plotone. Pauliukaite ha dovuto attendere oltre 1’30” prima di sostituire la ruota.

Quindi con l’aiuto di Uenia Fernandes era riuscita a recuperare una quarantina di secondi in una solo tornata (3,5 km al giro) per portarsi quasi nella scia delle battistrada, però senza coronare il ricongiungimento. Doveva così accontentarsi del 4° posto, mentre la Fernandes del nono.
Un po’ meglio è andata a Elena Cecchini. La neoprofessionista friulana è stata la migliore Under 21 nella gara di Schiavonia d’Este (Padova). La pluricampionessa europea ed italiana si è piazzata al 4° posto nella gara vinta da Stella Tomassini, conquistando la speciale classifica a punti dei traguardi intermedi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024