TROFEO ZANCHI. Battaglin davanti a Puccio e Pizzaballa

| 05/04/2011 | 17:49

CASTIGLION FIBOCCHI(AR).- Bis della Zalf Desirèe Fior nella corsa valdarnese. Una grande edizione del Trofeo Mario Zanchi, una delle più belle in assoluto nella storia di questa corsa, che quest’anno aveva l’etichetta di indicativa azzurra under 23, con al seguito il c.t. azzurro Marino Amadori. Ha vinto Enrico Battaglin, terzo successo stagionale, autore di una progressione straordinaria sullo strappo finale di 350 che portava i corridori al traguardo di Piazza delle Fiere. Uno scatto al quale ha cercato di replicare senza successo, un bravissimo e splendido Puccio, mentre terzo si è classificato il bergamasco Pizzaballa, ripreso a 100 metri dal traguardo dal terzetto del quale faceva parte anche il bravo Cecchinel, e dopo una fuga che l’atleta del Team Palazzago Maiet aveva iniziato da solo a 28 Km dalla conclusione. “ Un finale di corsa bello e spettacolare, che ha reso la corsa affascinante – dice il c.t. Amadori – con gli azzurri protagonisti. Bravo Battaglin che non si scopre oggi e che sarà validissimo per i prossimi impegni con la nazionale, tanti elogi al Puccio veramente bravo in questa stagione e sempre protagonista, così come è stato ammirevole ed esemplare Pizzaballa ed è andato bene anche Cecchinel. Ma la corsa ha riservato altri protagonisti, penso aal sardo Aru, così come si sono segnalati lo stesso Colbrelli, Locatelli, Aldegheri e lo stesso campione italiano Agostini. Era l’ultima indicativa prima di rendere nota la squadra azzurra per la Coppa delle Nazioni con le cinque gare in Italia, ed è stato un test esemplare”. Quello del vincitore Battaglin un numero di classe, un misto di forza, intelligenza ed estro e solo un corridore così poteva avere ragione di Salvatore Puccio, che ha doti eccelse, grande talento ed è sorretto da una condizione di forma splendida che fa ben sperare per il Giro delle Fiandre, prima prova di Coppa delle Nazioni previsto per sabato prossimo. Pizzaballa ha dato tutto, dopo la lunga fuga durata 78 Km del compagno di squadra Aru, si è scatenato ed esaltato e fino all’ultimo ha lottato per il successo. L’ultimo dei sei giri di poco meno di 8 chilometri attorno a Castiglion Fibocchi sono stati esaltanti quando alle spalle del bergamasco che sembrava a un certo punto imprendibile si sono scatenati Battaglin, Cecchinel e poi Puccio piombato sui due. Il terzetto ha avvicinato sempre più il fuggitivo che nulla ha potuto sull’erta finale quando Battaglin ha innestato il turbo e Puccio ha dovuto mollare 10 metri. Il Trofeo Zanchi ha avuto tra i suoi ospiti presenti al momento del via ufficiale, Alfredo Martini ed il presidente della Provincia di Arezzo, Roberto Vasai, oltre al sindaco di Castiglion Fibocchi, Daniele Lapini. In 176 al via di 32 team. Protagonista principale il sardo Fabio Aru in fuga dal Km 40 al Km 115 con un vantaggio massimo di 1’50”. Tanti i ritiri e finale elettrizzante quando si scatenava Pizzaballa provocando la replica di tre inseguitori agguerriti e  spietati che acciuffavano il battistrada proprio mentre Pizzaballa vedeva l’arco del traguardo e Battaglin dava un saggio di grande classe e potenza.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Enrico Battaglin (Zal Desirèe Fior) Km 153,6, in 3h51’23”, media Km 39,091; 2)Salvatore Puccio (Hopplà Truck Italia Valdarno); 3)Gabriele Pizzaballa (Team Palazzago Maiet) a 8”; 4)Giorgio Cecchinel (Mastromarco Sensi Benedetti) a 18”; 5)Sonny Colbrelli (Zalf Desirèe Fior) a 28”; 6)Alfio Locatelli (Team Palazzago Maiet) a 31”; 7)Daniele Aldegheri (V.C.Mantovani Fontana) a 38”; 8)Stefano Agostini (Zalf Desirèe Fior) a 1’; 9)Marcin Mrozek (Fracor Aba Pratomagno) a 1’05”; 10)Davide Censori (Monturano Cascinare) a 1’10.

                               ANTONIO MANNORI




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024