Tour: tappa a Vinokourov, trionfo per Armstrong

| 24/07/2005 | 00:00
Voleva arrivare quinto in classifica generale, ha finito per sorprendere i velocisti e vincere a Parigi: dopo la crono di ieri, Alexandre Vinokourov aveva pensato di scalzare Leipheimer dal quinto posto della generale, visti i soli due secondi che lo separavano dallo statunitense. Il campione kazako ha fatto lo sprint con abbuoni guadagnando i due secondi, ma per questione di millesimi era ancora dietro Leipheimer. Così a due chilometri dal traguardo ha attaccato, trovando per sua fortuna uno splendido compagno d’azione in Bradley McGee e poi lo ha regolato sul traguardo, vincendo la sua seconda tappa al Tour. Una grande conclusione per un atleta che ha nella generosità e nel carattere le sue doti migliori. E sul podio non poteva mancare la dedica al cielo all’amico fraterno Andrei Kivilev, scomparso due anni fa dopo una caduta alla Parigi-Nizza. Intanto Lance Armstrong ha staccato l’ultimo numero dalla sua maglia, prima di salire per la settima volta consecutiva sul podio di Parigi. Ha concluso la sua carriera vincendo, lascia imbattutto come solo pochi grandi nella storia dello sport intero hanno saputo fare. Lascia dopo aver scritto pagine uniche e straordinarie, lascia da re. Alle sue spalle, festeggia Ivan Basso, secondo in classifica, protagonista del suo miglior Tour di sempre, forte in salita più di Ullrich, forse anche più di Armstrong. Ullrich, malinconicamente, si deve accontentare del terzo posto, ancora una volta pesantemente sconfitto da Armstrong. L’erede di Armstrong, Yarolsaw Popovych, ha conquistato la maglia bianca di miglior giovane, il danese Michael Rasmussen ha vinto la maglia a pois, il norvegese Thor Hushovd quella verde della regolarità. Lo spagnolo Oscar Pereiro è stato premiato come corridore più combattivo, la T Mobile come miglior squadra. Poi Lance ha fatto anche un breve discorso: “Ringrazio la squadra e tutti coloro che hanno condiviso con me questa avventura, faccio i complimenti a Ullrich che ha sempre lottato con me in questi anni e a Basso, che considero il futuro del Tour. E permettetemi di dire un’ultima cosa: il ciclismo è lo sport più bello, evviva per sempre il Tour“. A Parigi, festa per tutti, trionfo per Amstrong. Ordine d'arrivo 1. Alexandre Vinokourov (Kaz) T-Monile, in 3h40'57'' 2. Brad McGee (Aus) fdjeux, st. 3. Fabian Cancellara (Sui) Fassa Bortolo, st. 4. Robbie McEwen (Aus) Davitamon, st. 5. Stuart O'Grady (Aus) Cofidis, st. 6. Allan Davis (Aus) Liberty Seguros, st. 7. Thor Hushovd (Nor) Credite Agricole, st. 8. Baden Cooke (Aus) fdjeux, st. 9. Bernhard Eisel (Aut) fdjeux, st. 10. Robert Foerster (Ger) Gerolsteiner, st. Classifica finale 1. Lance Armstrong (Usa) Discovery Channel 82h34'05'' 2. Ivan Basso (Ita) Csc 4'40'' 3. Jan Ullrich (Ger) T-Mobile a 6'21'' 4. Francisco Mancebo (Spa) Illes Baleares a 9'59'' 5. Alexandre Vinokourov (Kaz) T-Mobile a 11'01'' 6. Levi Leipheimer (Usa) Gerolsteiner a 11'21'' 7. Mickael Rasmussen (Dan) Rabobank a 11'33'' 8. Cadel Evans (Aus) Davitamon Lotto a 11'55'' 9. Floyd Landis (Usa) Phonak a 12'44'' 10. Oscar Pereiro Sio (Spa) Phonak 16'04''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024