Tour: tappa a Vinokourov, trionfo per Armstrong

| 24/07/2005 | 00:00
Voleva arrivare quinto in classifica generale, ha finito per sorprendere i velocisti e vincere a Parigi: dopo la crono di ieri, Alexandre Vinokourov aveva pensato di scalzare Leipheimer dal quinto posto della generale, visti i soli due secondi che lo separavano dallo statunitense. Il campione kazako ha fatto lo sprint con abbuoni guadagnando i due secondi, ma per questione di millesimi era ancora dietro Leipheimer. Così a due chilometri dal traguardo ha attaccato, trovando per sua fortuna uno splendido compagno d’azione in Bradley McGee e poi lo ha regolato sul traguardo, vincendo la sua seconda tappa al Tour. Una grande conclusione per un atleta che ha nella generosità e nel carattere le sue doti migliori. E sul podio non poteva mancare la dedica al cielo all’amico fraterno Andrei Kivilev, scomparso due anni fa dopo una caduta alla Parigi-Nizza. Intanto Lance Armstrong ha staccato l’ultimo numero dalla sua maglia, prima di salire per la settima volta consecutiva sul podio di Parigi. Ha concluso la sua carriera vincendo, lascia imbattutto come solo pochi grandi nella storia dello sport intero hanno saputo fare. Lascia dopo aver scritto pagine uniche e straordinarie, lascia da re. Alle sue spalle, festeggia Ivan Basso, secondo in classifica, protagonista del suo miglior Tour di sempre, forte in salita più di Ullrich, forse anche più di Armstrong. Ullrich, malinconicamente, si deve accontentare del terzo posto, ancora una volta pesantemente sconfitto da Armstrong. L’erede di Armstrong, Yarolsaw Popovych, ha conquistato la maglia bianca di miglior giovane, il danese Michael Rasmussen ha vinto la maglia a pois, il norvegese Thor Hushovd quella verde della regolarità. Lo spagnolo Oscar Pereiro è stato premiato come corridore più combattivo, la T Mobile come miglior squadra. Poi Lance ha fatto anche un breve discorso: “Ringrazio la squadra e tutti coloro che hanno condiviso con me questa avventura, faccio i complimenti a Ullrich che ha sempre lottato con me in questi anni e a Basso, che considero il futuro del Tour. E permettetemi di dire un’ultima cosa: il ciclismo è lo sport più bello, evviva per sempre il Tour“. A Parigi, festa per tutti, trionfo per Amstrong. Ordine d'arrivo 1. Alexandre Vinokourov (Kaz) T-Monile, in 3h40'57'' 2. Brad McGee (Aus) fdjeux, st. 3. Fabian Cancellara (Sui) Fassa Bortolo, st. 4. Robbie McEwen (Aus) Davitamon, st. 5. Stuart O'Grady (Aus) Cofidis, st. 6. Allan Davis (Aus) Liberty Seguros, st. 7. Thor Hushovd (Nor) Credite Agricole, st. 8. Baden Cooke (Aus) fdjeux, st. 9. Bernhard Eisel (Aut) fdjeux, st. 10. Robert Foerster (Ger) Gerolsteiner, st. Classifica finale 1. Lance Armstrong (Usa) Discovery Channel 82h34'05'' 2. Ivan Basso (Ita) Csc 4'40'' 3. Jan Ullrich (Ger) T-Mobile a 6'21'' 4. Francisco Mancebo (Spa) Illes Baleares a 9'59'' 5. Alexandre Vinokourov (Kaz) T-Mobile a 11'01'' 6. Levi Leipheimer (Usa) Gerolsteiner a 11'21'' 7. Mickael Rasmussen (Dan) Rabobank a 11'33'' 8. Cadel Evans (Aus) Davitamon Lotto a 11'55'' 9. Floyd Landis (Usa) Phonak a 12'44'' 10. Oscar Pereiro Sio (Spa) Phonak 16'04''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro. sono queste due delle importanti novità nell’assetto delle Nazionali Italiane...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024