Una Settimana Tricolore da record

| 18/06/2004 | 00:00
Con l'inaugurazione dei Campionati Italiani Militari, in programma domenica pomeriggio a Marina di Pisa, la Settimana Tricolore 2004 di Ciclismo entra nell'atmosfera del grande evento che nel corso di sei giorni assegnerà ben 11 titoli italiani su strada di tutte le categorie (a cronometro ed in linea), interessando in pratica l'intero territorio della Provincia di Pisa. Da martedì 22 giugno (con la giornata di apertura a Marina di Pisa, dedicata a tutte le prove a cronometro) e fino a domenica 27 giugno (quando la manifestazione si concluderà con l'ultima attesissima gara, quella dei professionisti), circa 1200 atleti si confronteranno sulle strade toscane. Sarà dunque un'edizione degna di essere ricordata, in considerazione della quantità dei partecipanti e del livello tecnico delle competizioni. Basti considerare i dati degli iscritti alle prove a cronometro, disciplina che pure in Italia non vive un momento particolarmente brillante: 43 nella categoria open, 33 per gli under 23, 49 juniores uomini, 15 elite donne, 23 juniores donne, per un totale di 163 atleti! Dopo la giornata di apertura con le prove contro il tempo, il programma prevede per mercoledì a Pontedera la prova in linea degli Elite senza contratto uomini; giovedì da Ponsacco a Lari sarà la volta degli juniores uomini; venerdì doppio appuntamento con le donne, al mattino a Cascina (elite) e nel pomeriggio a Vecchiano (juniores). Sabato gli under 23 uomini a Montopoli Val d'Arno e domenica i professionisti a Santa Croce. Eccezionale la sfida che si profila per il titolo più ambito, quello dei prof con Paolo Bettini campione uscente deciso a tentare il bis, anche per riscattare una prima parte della stagione non troppo ricca di soddisfazioni. Tra i suoi sfidanti più accreditati, il vincitore del Giro d‚Italia Damiano Cunego, ma anche Bartoli, Basso, Pozzato, Di Luca, Scarponi, Casagrande, Pellizotti, Tafi, solo per citare i più noti. Inoltre il percorso, particolarmente veloce e tecnico, lascia ampi spiragli anche per i velocisti di rango, e questo rafforza le quotazioni di Alessandro Petacchi (recordman di vittorie al Giro, con 9 successi) ed eventualmente anche di Mario Cipollini, laddove il campione toscano dovesse sciogliere la riserva e decidere di allinearsi al via. Alla vigilia della prova dei professionisti, sabato 26 giugno, Santa Croce sull'Arno sarà letteralmente invasa dai partecipanti alla Pedalata Tricolore, che - tutti vestiti con le maglie di campione d'Italia - concluderanno la loro prestazione con un giro del circuito finale. Sempre sabato a Santa Croce verrà inaugurata la mostra "Tutti a Casa", realizzata dalla Fondazione Corriere della Sera e dedicata alle esperienze giornalistiche nel ciclismo di Indro Montanelli e di altri grandi firme come Vergani, Mosca e Buzzati. Tra le iniziative collaterali da ricordare inoltre i Campionati Italiani Militari di ciclismo (250 partecipanti) articolati in tre giornate: lunedì cronometro a Marina di Pisa, mercoledì mountain bike a Vicopisano, venerdì strada a Cascina. Importante la presenza annunciata dei mass media e la copertura televisiva della Settimana Tricolore garantita da Raisport, per complessive otto ore di trasmissione, 5 sul terrestre e tre sul satellite.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024