| 24/03/2011 | 23:11 Dopo l’indimenticabile apertura dei mondiali, che ci ha regalato ieri l’argento di Viviani (scratch) e il terzo posto della Bronzini (corsa a punti), si sapeva che le finali in programma oggi ad Apeldoorn, inseguimento individuale uomini, velocità e inseguimento a squadre donne, sarebbero state off limits per i colori azzurri. Si tratta, infatti, di specialità estremamente tecniche, dove la pista italiana è in sofferenza, come nella velocità pura. Così la seconda giornata si è aperta con le qualificazioni dell’inseguimento individuale uomini dominate dagli australiani, che hanno piazzato tre uomini su quattro nelle finali della serata. L’oro non è sfuggito a Jack Brobridge, primatista mondiale e medaglia di bronzo ai mondiali dello scorso anno, che ha superato senza troppi patemi il neozelandese Jesse Sergent. Finale per il bronzo tutta australiana con Michael Hepburn vincitore della sfida con il connazionale Rohan Dennis. In assenza di Marco Coledan (quattordicesimo in 4’26”267 nel 2010), Giairo Ermeti ha chiuso con il sedicesimo tempo (4’36”517). Nell’inseguimento a squadre donne prima vittoria della Gran Bretagna (Laura Trott, Wendy Houvenaghel, Danielle King) in 3’23”419 davanti agli Usa (Sarah Hammer, Dotsie Bausch, Jennie Reed) in 3’25”308. Bronzo alla Nuova Zelanda, che in 3’24”065 ha battuto sul filo di lana l’Australia (3’24”422). Per le azzurre Monia Baccaille, Annalisa Cucinotta e Tatiana Guderzo una prestazione sotto tono (3’40”434) e 15° posto. “Oltre alla consapevolezza dei problemi che abbiamo in questa specialità - commenta Salvoldi – abbiamo pagato la defaillance di un’atleta, che ha stentato a tenere il passo delle compagne e per regolamento bisogna tagliare in tre il traguardo.” Infine, oro alle australiane Anna Meares e Kaarle Mcculloch nella velocità a squadre in 33”237, argento alla Gran Bretagna (Victoria Pendleton e Jessica Varnish), bronzo alla Cina (Shuang Guo e Jinjie Gong. Giù dal podio le francesi Clara Sanchez e Sandie Clair. Nel torneo della velocità maschile, che si concluderà domani, Francesco Ceci e Omar Bertazzo non sono riusciti ad entrare nei sedicesimi. Il miglior tempo di qualifica sui 200 metri è stato del francese Mickael Bourgain (10”043) seguito dai britannici Chris Hoy (10”111) e Jason Kenny (10”120). Domani, venerdì 25 marzo, il vento dovrebbe girare a nostro favore con Elia Viviani, impegnato nelle prime tre prove dell’Omnium, specialità olimpica che lo ha visto salire sul podio nell’ultima prova di Coppa del Mondo a Manchester. Omar Bertazzo disputerà la corsa a punti. Così In TV: Su RAISPORT 2, da giovedì 24 fino a domenica 26 marzo dalle ore 20.30 alle ore 22.30.
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.