PISTA MONDIALE. Velocità, Ceci lontano dai primi

| 24/03/2011 | 16:00
Anche le qualificazioni del torneo Velocità uomini, sui 200 metri lanciati, confermano la poca scorrevolezza dell'anello olandese : il migliore si è rivelato il francese Bourgain con 10''043 alla media di 71.691 km/h davanti ai britannici Hoy e Kenny, rispettivamente con 10''111 e 10''120. Tristemente 43mo l'Azzurro Francesco Ceci (su 50 partenti) con un modestissimo 10''805 che conferma comunque il 41mo posto del mondiale 2010.

Fabio Perego
Copyright © TBW
COMMENTI
ceci?
24 marzo 2011 18:05 ullallerollerolla
scusate l'assoluta ignoranza in materia, non seguo molto la pista ma visto che stiamo parlando di campionato del mondo in pista mica dei giochi della gioventù....chi è francesco ceci? quanti anni ha? dove ha corso da allievo-junior-under-prof? veramente non l'ho MAI e dico MAI sentito nominare...possibile o sono io il disinformato?

24 marzo 2011 20:56 giampieroconsoli
non segui molto la pista.
Ben detto.

allora gli diamo qualche dettaglio .......
25 marzo 2011 08:47 soloio
Ceci Francesco non ha mai corso su strada cosi mi sembra se non qualche apparizione nella categoria juniores senza nessun risultato , ha fatto sempre pista , vinto dei titoli italiani gareggiando con un misero numero di concorrenti della categoria da 4 a 6 considerato che 3 erano suoi compagni di squadra se non vado errato in campo internazionale parlo di gare europei mondiali coppe del mondo ... risultati molto scadenti sempre tra gli ultimi in fondo se andiamo ai mondiali con 10,805 tempi che se guardiamo gli ultimi italiani fatti registrare dal migliore allievo .... non so' cosa partecipiamo a fare a certe competizioni .... si certo tranne lui nessun altro partecipa a certe gare ma si doivrebbe prima di tutto creare un bel gruppo che sicuramente c'e tra gli under e prof diretto e allenato da gente compente e non faziosa se non vado errato i vari GUARDINI PAOLI GASPARRINI sono scappati dal gruppo pista perche non gradivano certe presenze no? ... magari ora torneranno chissa ...

che forza
25 marzo 2011 15:09 gallinello
oh, sta andando sempre più forte....si si si!!! ma a che serve portarlo sempre dietro??? in campo femminile non c'è nessuno che gareggia, benchè la Frisoni, la Tomassini, la Consolati hanno dimostrato di far risultati superiori a quelli di Francesco Ceci, perchè tocca portarsi sta palla al piede??? Ma stò ragazzo non inizia a vergognarsi di quello che fa?? o è convinto di essere tanto forte.....bho! Io sono rappresentato da questo talento....e mi vergogno!!!!! VIAAAAAAAAA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024