Coppi&Bartali, vittoria solitaria di Emanuele Sella

| 24/03/2011 | 15:28
La terza tappa della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit che si è corsa oggi con partenza da Casalecchio di Reno e conclusione a Gaggio Montano è andata ad Emanuele Sella. Il forte scalatore della Androni Giocattoli ha trionfato alla maniera forte allungando ad una quindicina di chilometri dall'arrivo e sul traguardo dell'Appennino bolognese è tornato a vestire la maglia di leader della classifica generale.
Alle spalle di Sella, nella giornata in cui è stato ricordato il sindaco di Gaggio Montano recentemente scomparso, Bruno Gualandi, si sono classificati Stefano Pirazzi (Colnago – Csf Inox) e il tricolore Giovanni Visconti (Farnese Vini – Neri Sottoli).
Al chilometro 45 hanno allungato in quattro: Matteo Fedi (De Rosa Ceramica Flaminia), Christian Meier (Unitedhealtcare Pro Cycling), Juan Villegas (Colombia es Pasion - Café de Colombia) e Simone Campagnaro (D'Angelo & Antenucci Nippo).
Campagnaro e Vilegas sono stati il primi ad alzare bandiera bianca, mentre sulla testa si sono riportati i migliori alla spicciolata fino all'inizio del primo dei tre giri del circuito finale dove, in zona traguardo (25 chilometri all'arrivo), il gruppo principale composto da 32 unità era preceduto leggermente da Josè Rujano. Ripreso il portacolori della Androni Giocattoli sono stati Adriano Malori (Lampre – Isd) e Stefano Pirazzi (Colnago – Csf Inox) ad allungare. Sul tandem di testa poco dopo si è riportato Emanuele Sella (Androni Giocattoli) ma al secondo passaggio sotto il traguardo è stato Pirazzi a forzare il ritmo lasciandosi alle spalle Sella e Malori che nel frattempo aveva perso contatto dalla testa. Molto attivo nel guidare l'inseguimento è stato il campione italiano Giovanni Visconti (Farnese Vini – Neri Sottoli). Una volta riformata la coppia Sella – Pirazzi è stato il portacolori della Colnago – Csf Inox ad accusare lo sforzo lasciando via libera a Sella che ha iniziato l'ultimo giro con 1'02” secondi di vantaggio sul gruppo inseguitore. Negli ultimi chilometri di gara è stato proprio il tricolore Visconti a tentare, in compagnia di Luca Ascani (D'Angelo & Antenucci - Nippo), di riportarsi su Emanuele Sella che ha resistito al comando fino all'arrivo dove ha trionfato a braccia alzate.
Domani la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit proporrà, nella quarta e penultima tappa, una novità particolare.
A Crevalcore, infatti, andrà in scena la cronometro individuale che potrebbe anche rivelarsi come la frazione decisiva della gara. Per la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit sarà la prima volta di una prova contro il tempo a carattere individuale.
14,3 chilometri senza difficoltà altimetriche da affrontare ad altissime velocità toccando Castello dei Ronchi e Bolognina prima della conclusione nella centralissima via Matteotti.
Domani Rai Sport 2 trasmetterà un'ampia sintesi della tappa a partire dalle ore 19,00 con replica alle ore 22,30.

Ordine d'arrivo
1) Emanuele Sella (Androni Giocattoli)
155,5 km 3h56'47" media 39,403 km/h,
2) Stefano Pirazzi (Colnago Csf Inox) a 35",
3) Giovanni Visconti (Farnese Vini Neri Sottoli) a 53",
4) Diego Ulissi (Lampre Isd) a 59",
5) Pasquale Muto (Miche Guerciotti) a 59",
6) Rory Sutherland (Unitedhealtcare Pro Cycling),
7) Domenico Pozzovivo (Colnago Csf Inox) a 1'05",
8) Mauro Finetto (Liquigas Cannondale) 1'12",
9) Angel Vicioso (Androni Giocattoli),
10) Stefan Schumacher (Miche Guerciotti).

Classifica generale
1 SELLA EMANUELE ANDRONI GIOCATTOLI 10:31:32
2 PIRAZZI STEFANO COLNAGO - CSF INOX 52"
3 ULISSI DIEGO LAMPRE - ISD 1'14"
4 RODRIGUEZ JACKSON ANDRONI GIOCATTOLI 1'22"
5 VICIOSO ARCOS ANGEL ANDRONI GIOCATTOLI
6 MEERSMAN GIANNI FDJ 1'27"
7 RUJANO GUILLEN JOSÉ ANDRONI GIOCATTOLI 1'28"
8 POZZOVIVO DOMENICO COLNAGO - CSF INOX
9 VISCONTI GIOVANNI FARNESE VINI - NERI SOTTOLI 1'30"
10 STORTONI SIMONE COLNAGO - CSF INOX 1'35"
Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti a Sella ma....
24 marzo 2011 15:47 pietrogiuliani
Io voglio dire solo una cosa.
Perchè Sella se va così forte ora che sostiene di essere pulito perchè prima si dopava? Aspetto una risposta da lui, possibilmente.
Grazie.

e basta!
24 marzo 2011 15:56 excalibur
pietrogiluani, salutiamo in te il nuovo vate del ciclismo, ma per favore basta!!!! applaudi sella e piantiamola lì. quanto alle risposte, le trovi da solo: oggi a battuto questi, nel 2008 batteva contador e riccò. serve altro? oppure ci vuoi regalare ancora un po' di dietrologia?

Per excalibur
24 marzo 2011 16:18 pietrogiuliani
Vedi, tu stesso dici che Sella batteva Riccò e Contador ed abbiamo sotto gli occhi di tutti quello che ha fatto nuovamente Riccò e quello che è in corso per Contador.
Basta, lo devi dire a questa gente ed a questo modo di fare ciclismo e non a chi ha il coraggio di dire la verità.
Vorrei che rispondesse Sella in persona, visto che dalla foto ha una grinta - stile Maradona ai mondiali del '94 - e sembra non abbia nemmeno corso la gara!

Concordo
24 marzo 2011 16:20 Ruggero
Concordo con Excalibur,questa è una corsa con un livello medio modestissimo.

atteggiamento vile
24 marzo 2011 16:22 excalibur
e dillo quello che pensi, non buttare il sassolino, dillo! «sella è ancore dopato!» scrivilo, firma e piantala di insinuare bassamente. hai semprecitato fanini, e allora prendi il coraggio a dfue mani come fa lui, noin parlare solo perché hai visto una foto! vergogna

24 marzo 2011 16:50 Fra74
almeno SELLA, pare abbia dato un contributo alle varie indagini, non mi pare che gli altri SCARPONI, BASSO, abbiano fatto altrettanto...

24 marzo 2011 17:02 corvo
Beh, devo dire bravo a Sella....ma é chiaro che se dovesse fare c......e lo sa anche lui che stavolta va a finir male, (vedi Riccó). Bye Boys.

EL SALBANEO
24 marzo 2011 17:05 ale63
NON MONTIAMOCI LA TESTA... HA VINTO UNA GARA STILE "OPEN" ANNI 80.... ALE

perche bisogna sempre pensar male
24 marzo 2011 17:16 Cavoli
Complimenti a Sella, e penso che sia pulito, credo che in italia i furbetti vengono presi o prima o dopo, penso che per rispetto delle migliaia di persone che amano il ciclismo e molti investono soldi e tempo in questa bellissima, emozionante, e faticosa, disciplina sportiva, non sporchiamoli a priori, anche se io cambiarei le regole e chi sbaglia radiazione alla prima.

L ITALIA a vinto un Italiano e subito critica fango che schifo .
24 marzo 2011 17:33 RM
Bravo SELLA sei forte e un scalatore bravo spero che al giro da protagosnita .
CONTADOR SCARPONI SELLA POZZOVIVO nel salite Sara spetacolo peccato che non ce RICCO perche solo CONTADOR avrebbe press a la ruota del Cobra ma ci ha pensato il Suo bello paese a l eliminare ha ha FORZA ITALIA che continua cosi che non ci Sara piu nessuno Italiano nel ciclismo ....

pietrogiuliani
24 marzo 2011 18:04 lucio
bravo pietrogiuliani CONCORDO PIENAMENTE!!

pietrogiuliani
24 marzo 2011 18:09 claudino
le posso fafare una domanda?..mai possibile che a ogni cosa lei deve malignare?o apprezzare solo fanini'?eee basta a me sella nn sta simpatico....anzi pero ha vinto e a vincere e uno solo percio bravo.!della gente come lei il ciclismo nn ne ha bisogno,ok?'???'''???

24 marzo 2011 19:04 lunasole
e chi se ne frega se ti dopi ancora, importante nelle gare è VINCERE!!!!!

????
24 marzo 2011 21:15 ciclismodelsud
sicuramente e' discutibile ma io non credo che rischi adesso..e' un mio parere ma vedo che tanti ciclisti corrono di continuo e vanno forte, altri stanno fermi 2 settimane e poi ritornano piu' forte dei campioni veri..Ho letto su alcuni articoli di giornali che alcune sostanze doping non sono ancora rintracciabili nelle urine e nel sangue dopo alcuni giorni quindi secondo me c'e' chi si fa due conti e poi va a correre soprattutto chi non ha la reperibilita' che a mio avviso non merita di partecipare ad un certo tipo di gare..Comunque complimenti all'Androni che va forte in tutti i suoi appuntamenti con tutti i corridori...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda prova del Tritticol Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024