Grande entusiasmo per il 50° anniversario del VC Isolano

| 24/03/2011 | 09:57

Isolano alza il sipario sulla nuova stagione e svela una realtà ricca di sorrisi, per il 50° anno consecutivo: ben 47 gli atleti al via del 2011 suddivisi nele varie categorie dai giovanissimi agli allievi, maschili e femminili. La "prima" ufficiale del team veronese è ovviamente sulle strade di Isola della Scala, dove domenica scorsa gli atleti hanno sfilato in bici per le vie del Paese come da tradizione, prima di raggiungere il "palcoscenico" dell'ex Chiesa di Santa Maria Maddalena. A fare gli onori di casa il presidente Tiziano Zanchetta insieme all'ex professionista, Nicola Minali: "Difficile prevedere che stagione sarà" racconta l'uomo che dopo i successi più prestigiosi ha scelto di tornare alla base per ridare vigore all'attività giovanile del Vc Isolano -. "Sicuramente sarà una stagione impegnativa perchè al calendario agonistico ed organizzativo si aggiungerà l'allestimento del Meeting Nazionale Giovanissimi, in programma dal 1° settembre; un evento che siamo orgogliosi di mettere in cantiere, ma che rappresenta altresì una grande responsabilità.”
Al fianco di Minali e Zanchetta i numerosi collaboratori della famiglia bianco-rossa tra cui Mario Morelato, tra i fondatori della società, Andrea Brognara, diesse del gruppo allievi e tutti i responsabili del settore in "rosa" con il Diesse Stefani a "tirare" il gruppo.
Palpabile l'entusiamo nelle parole di Tiziano Zanchetta che in apertura ha ringraziato chi da anni crede e sostiene il progetto dell'Isolano; tanta l'emozione anche nel breve discorso della "colonna portante" del gruppo, ovvero Mario Morelato che da 50 anni mette in bici i ragazzini della bassa veronese.
A sfilare, poi, le nuove leve del Vc Isolano che hanno ricevuto gli applausi della folta platea: una lunga lista di atleti piccoli e grandi, tra cui spiccano Riccardo Minali, Omar Leardini e Carlo Alberto Giordani ormai autentiche vedette della formazione bianco-rossa.
Tra i numerosi ospiti presenti alla manifestazione in rappresentanza delle autorità civili e federali interessate, da segnalare la presenza non casuale di Sergio Bianchetto ex pistard, campione olimpico di Roma 1960 e Tokyo 1964 ed oggi tra i principali dirigenti della pista tricolore: "Sono contento del lavoro che il club Isolano sta portando avanti anche in pista" ha dichiarato Bianchetto -. "Qui ci sono dei buoni elementi, lo dicono i risultati sin d'ora raccolti ma quello che è importante, è che questi ragazzi imparino che la pista premia anche nelle competizioni su strada. Se vogliamo tornare ai successi di un tempo, è sui giovani che dobbiamo lavorare".
E proprio dalla pista sono arrivati i primi risultati positivi targati 2011, per il gruppo degli allievi infatti, Mattia Biasiolo, Riccardo Minali e Omar Leardini si sono messi alla prova nella corsa a punti e hanno conquistato il primo successo dell'anno al Velodromo di Montichiari grazie ad un Mattia Biasiolo in grande spolvero replicato poi nel secondo appuntamento in programma sabato scorso nella corsa a punti e nello scratcth.
Buone anche le aspettative riposte nel settore femminile, dove si segnalano gli innesti di alcune giovani promettenti come Debora Silvestri, talento indiscusso del ciclismo veronese; anche a loro il 2011 darà modo e tempo di mettersi alla prova, per portare ad Isola della Scala, altre importanti soddisfazioni.
Archiviato il tempo degli annunci e delle presentazioni, la parola ora passa alla strada: debutto stagionale fissato per Domenica 27 Marzo, con la prima riservata agli allievi.
All'indirizzo: http://www.youtube.com/watch?v=iWAqZ2iOA0c è disponibile il video della presentazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024