Grande entusiasmo per il 50° anniversario del VC Isolano

| 24/03/2011 | 09:57

Isolano alza il sipario sulla nuova stagione e svela una realtà ricca di sorrisi, per il 50° anno consecutivo: ben 47 gli atleti al via del 2011 suddivisi nele varie categorie dai giovanissimi agli allievi, maschili e femminili. La "prima" ufficiale del team veronese è ovviamente sulle strade di Isola della Scala, dove domenica scorsa gli atleti hanno sfilato in bici per le vie del Paese come da tradizione, prima di raggiungere il "palcoscenico" dell'ex Chiesa di Santa Maria Maddalena. A fare gli onori di casa il presidente Tiziano Zanchetta insieme all'ex professionista, Nicola Minali: "Difficile prevedere che stagione sarà" racconta l'uomo che dopo i successi più prestigiosi ha scelto di tornare alla base per ridare vigore all'attività giovanile del Vc Isolano -. "Sicuramente sarà una stagione impegnativa perchè al calendario agonistico ed organizzativo si aggiungerà l'allestimento del Meeting Nazionale Giovanissimi, in programma dal 1° settembre; un evento che siamo orgogliosi di mettere in cantiere, ma che rappresenta altresì una grande responsabilità.”
Al fianco di Minali e Zanchetta i numerosi collaboratori della famiglia bianco-rossa tra cui Mario Morelato, tra i fondatori della società, Andrea Brognara, diesse del gruppo allievi e tutti i responsabili del settore in "rosa" con il Diesse Stefani a "tirare" il gruppo.
Palpabile l'entusiamo nelle parole di Tiziano Zanchetta che in apertura ha ringraziato chi da anni crede e sostiene il progetto dell'Isolano; tanta l'emozione anche nel breve discorso della "colonna portante" del gruppo, ovvero Mario Morelato che da 50 anni mette in bici i ragazzini della bassa veronese.
A sfilare, poi, le nuove leve del Vc Isolano che hanno ricevuto gli applausi della folta platea: una lunga lista di atleti piccoli e grandi, tra cui spiccano Riccardo Minali, Omar Leardini e Carlo Alberto Giordani ormai autentiche vedette della formazione bianco-rossa.
Tra i numerosi ospiti presenti alla manifestazione in rappresentanza delle autorità civili e federali interessate, da segnalare la presenza non casuale di Sergio Bianchetto ex pistard, campione olimpico di Roma 1960 e Tokyo 1964 ed oggi tra i principali dirigenti della pista tricolore: "Sono contento del lavoro che il club Isolano sta portando avanti anche in pista" ha dichiarato Bianchetto -. "Qui ci sono dei buoni elementi, lo dicono i risultati sin d'ora raccolti ma quello che è importante, è che questi ragazzi imparino che la pista premia anche nelle competizioni su strada. Se vogliamo tornare ai successi di un tempo, è sui giovani che dobbiamo lavorare".
E proprio dalla pista sono arrivati i primi risultati positivi targati 2011, per il gruppo degli allievi infatti, Mattia Biasiolo, Riccardo Minali e Omar Leardini si sono messi alla prova nella corsa a punti e hanno conquistato il primo successo dell'anno al Velodromo di Montichiari grazie ad un Mattia Biasiolo in grande spolvero replicato poi nel secondo appuntamento in programma sabato scorso nella corsa a punti e nello scratcth.
Buone anche le aspettative riposte nel settore femminile, dove si segnalano gli innesti di alcune giovani promettenti come Debora Silvestri, talento indiscusso del ciclismo veronese; anche a loro il 2011 darà modo e tempo di mettersi alla prova, per portare ad Isola della Scala, altre importanti soddisfazioni.
Archiviato il tempo degli annunci e delle presentazioni, la parola ora passa alla strada: debutto stagionale fissato per Domenica 27 Marzo, con la prima riservata agli allievi.
All'indirizzo: http://www.youtube.com/watch?v=iWAqZ2iOA0c è disponibile il video della presentazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024