Sinkewitz si difende: nessun doping, andrò fino in fondo
| 21/03/2011 | 09:10 Per lo meno non ha tirato in ballo il cane né la nonna né la fantasia. Patrik Sinkewitz, risultato positivo all'ormone della crescita, si difende e basta: «Non ho assunto alcun prodotto dopante - ha spiegato alla Suddeutsche Zeitung - tanto che all'inizio avevo pensato ad uno scherzo e solo quando ho ricevuto la lettera dell'Uci ho capito quel che mi stava succedendo. Ho subito sollecitato le controanalisi e vi assicuro che andrò fino in fondo per chiarire questa vicenda».
E se le analisi le avesse effettuate il medico dell'ospedale di Pavullo?
Eehhh, si sa, quelli lì le sparano grosse..... lo ha detto pure "Caricariccò"!
subito a sputare sentenze
21 marzo 2011 11:50pericle
io aspetterei le controanalisi prima di mettere in croce un corridore ....
Fuori di testa
21 marzo 2011 12:47luchino
mi domando quale sia il motivo che vi spinge a offendere questi ragazzi, a pregiudicare, a giudicare e a fare discorsi in piu....
ma la vostra rabbia non sarà mica sintomo di gelosia???
ma fatela finita, il ciclismo ha bisogno solo di tifosi non di quelli come voi bravi solo a commentare nel momento sbagliato!!!!!
E NON SAREBBE DIFFICILE
21 marzo 2011 13:41jaguar
Li ho sempre chiamati giustizialisti......per loro la parola garantismo non esiste......eppure non sarebbe difficile aspettare la sentenza definitiva e poi "abbandonarsi" ad ogni attacco e critica.Porto sempre l'esempio di Vittorio Emanuele che è stato addirittura arrestato per circa un mese e poi dopo un anno assolto perchè il fatto non sussiste (è solo un esempio e non voglio entrare nel merito del personaggio che neanche stimo).Anche di Riccò che è si uno sciagurato ma avrei tante cose da dire pee esempio io non ho visto i moribondi che parlano e so che c'è oltre al segreto professionale per i medici anche una legge sulla privacy.
Analisi & richieste di contro-analisi, clichè già noto......
21 marzo 2011 14:37Bartoli64
Qua non è questione di sputare sentenze, il problema è che le controanalisi - nella quasi totalità dei casi -non fanno altro che confermare quello che le analisi hanno già confermato.
L’ultimo caso di cui abbia personalmente memoria, in cui si è verificato il contrario, ha riguardato l’atleta Vania Rossi (coniuge di Riccardo Riccò), in quanto le controanalisi non confermarono i livelli di C.E.R.A. evidenziati nelle prime analisi a carico della citata ciclista.
Tale incoerenza di risultati (per chi non lo sapesse o facesse finta di non saperlo) non fu dovuta ad una errata esecuzione delle analisi stesse o ad un errore delle apparecchiature, bensì ad una “degradazione” del C.E.R.A. nelle urine analizzate a distanza di 15 gg. o più dal 1° campione.
La cosa, ovviamente, permise di scagionare l’atleta in questione ed impose un serio ripensamento dei controlli mirati alla scoperta dell’assunzione di questo ormone peptidico, allorquando gli stessi sono effettuati NON su campioni di sangue MA di urine, nelle quali – com’è scientificamente dimostrato – tale farmaco “degrada” nel giro di pochi giorni.
Come vedete, dunque, temo proprio che la difesa del corridore tedesco, stra-stereotipata perché le controanalisi le richiedono tutti, ma proprio tutti (“caso Vania Rossi” docet), non porterà a nulla di più di quanto non sia già chiaro oggi.
Non è, dunque, una questione di giustizialismi, di gelosie (mai avuto a che fare con Sinkewitz) e neanche di “tifosi”, già…….. ma quali sono stì “tifosi”?
Quelli che dopo ogni positività fanno finta di nulla (tanto ormai non fanno più notizia) ma che poi, ad ogni piè sospinto, si scagliano contro il Dr. Torri, l’UCI, la WADA, il CONI, il Sistema Antidoping, il segreto professionale, la legge sulla privacy, i medici (di Pavullo e non) e magari pure contro il Governo ladro? Ma fatemi il piacere!
Bartoli64
p.s. forse i moribondi non parlano, ma quando cominci a vedere le luci dell’Aldilà e hai vicino a te un medico che ti chiede cosa c***o hai preso perché deve saperlo per capire come fare a salvarti la vita, vedi che il fiato per parlare ti esce…… ECCOME SE TI ESCE!!
Quanto ai moribondi che non parlano, mai sentito parlare di "dichiarazioni rese in punto di morte" (ovverossia da persone, per l’appunto, moribonde)? NO EH!?
Ma cerchiamo di crescere e guardare in faccia alla realtà, rendendo onore a gente che dedica la propria vita per curare (e talvolta salvare) le vite degli altri, invece di dar retta alle panzane di certi “aspiranti-barman” (con tutto il rispetto per questa categoria di lavoratori che davvero non merita di queste “new entry”)!
INTANTO NON CAPISCONO
21 marzo 2011 18:00jaguar
x bartoli64.....non meriti una risposta!!!!!!!
21 marzo 2011 21:53ciano90
completament d'accordo con Bartoli!
ci risiamo
22 marzo 2011 08:45zagana
e il buon Sinkewitz ci ricasca un'altra volta dopo la positività al testosterone del 2008...
xbertoli64
22 marzo 2011 14:05ldecosola
sono daccordo con te e ti ringrazio per il contributo positivo che dai
Ringrazio io......
22 marzo 2011 14:43Bartoli64
Gli amici/blogger "Ciano90" e "Ldecosola" per gli apprezzamenti formulati nei miei confronti con i quali, peraltro, hanno dato una più che ampia risposta a chi di risposte non ne merita davvero......
(E chi doveva capire ha capito)!
Bartoli64
GRANDE BARTOLI64
22 marzo 2011 14:57Pantera88
Complimenti per il tuo commento,
sono d'accordo e condivido al 100% quello che hai scritto.
Riccò veniva sospeso quotidianamente già da quando era junior.... poi mi ricordo tutte le battaglie legali..... Losanna....
Risultato?
Che schifo di sportivi.
Ciao Bartoli64 SEI UN GRANDE
LA VERITA' FA SEMPRE MALE
22 marzo 2011 15:06ewiwa
jaguar ha mille ragioni quando parla di garantismo che è l'essenza della democrazia ma questa verità fa male ai soliti giustizialisti che fanno sempre finta di non capire....contenti loro!!!!!!
I "democratici essenziali" e le loro verità che fanno male(!?)
22 marzo 2011 16:15Bartoli64
La verità (vera) è quella dei controlli che – in questo caso – hanno dato esito positivo all’assunzione dell’ormone della crescita (Growth Ormon) meglio conosciuto come “GH”.
Visto che, però, siamo in uno “stato di diritto” è giusto che una persona richieda le opportune controanalisi, qualora ritenga che le prime siano state effettuate in maniera errata.
Sarà, infatti, solo il risultato di queste controanalisi a stabilire se un atleta ha assunto o meno sostanze dopanti e, di conseguenza, ad essere (giustamente) squalificato.
Per quel che mi riguarda NON ho mai scritto che l’atleta in questione sia responsabile di aver assunto GH, bensì mi sono limitato a dire che le controanalisi, nella quasi totalità dei casi, confermano il risultato delle prime analisi…. tutto qui.
Ragion per cui, non parliamo a vanvera di garantismo, né di giustizialismo e tantomeno di verità!
Essenza della democrazia? Per certi “appassionati”, o meglio “tifosi”, di ciclismo la democrazia è quella di potersi dopare impunemente, ed anche quando se ne guardano bene dal dirlo su questo blog , praticamente tutti i giorni, c’è ancora un mucchio di gente che la pensa così (loro però lo chiamano “garantismo”).
Quando arriverà il risultato delle controanalisi di Sinkewitz voglio proprio leggere cosa scriveranno in merito certi “tifosi-garantisti” di oggi.
VI ASPETTO NUMEROSI EH!
Bartoli64
p.s. X “Pantera88”: grazie anche a te!
X bartoli 64 ma chi sei solo bla bla e basta come tanti
22 marzo 2011 19:47RM
Bisogna legalizare certe pratiche e basta ce sempre stato e Sara sempre cosi non serve fare DELLE pagine per fare capire come Gira il mondo tu non sei nessuno che ti per mete di condannare un athlete una banda di invidiosi chiacherone .
FORZA CONTADOR RICCO N 1 in salita el CAMPEON voi solo il re del bla bla Si questo sport non vi piace andate a vedere la serie A calcio e il BUNGA BUNGA che piace al vostro paese .
Il ciclismo ci piace cosi ok vogliamo spetacolo non I buffoni .
ANTIDOPING A ...... RM
23 marzo 2011 01:53Pantera88
Io lo proporrei per te un bel controllo antidoping viste le eresie che scrivi.
ANCORI PARLI DEL BARMAN RICCO' !??!?!?!
IL BUNGA BUNGA NEL NOSTRO PAESE !?!?!?
BARTOLI64 E IL BLA BLA BLA !?!?!?!?
Ma qui siamo di fronte al delirio più totale, non ci sono risposte...
Invito gli ispettori dell'UCI e della WADA e magari qualcuno con l'etilometro a controllare questo soggetto.
Grande BARTOLI64
W Il ciclismo e abbasso il doping
Demenza e ignoranza
23 marzo 2011 08:51Bartoli64
Caro "RM",
chi sono io a te non deve interessere, piuttosto, guarda chi sei tu: un povero demente colmo d'ignoranza al quale il doping - molto probabilmente - ha bruciato il cervello (e chissà cos'altro).
E sciaquati la bocca 10 volte prima di parlar male dell'Italia perchè il tuo Paese ha ben poco da insegnarci.
Bartoli64
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno, ha percorso gli otto chilometri in...
Il trenino della FDJ Suez era transitato dal punto di rilevamento intermedio quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento era in sesta posizione davanti a Ally...
Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...
Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...
Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...
Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA