Donne. Il Costa Etrusca esalta Olds e la Diadora

| 20/03/2011 | 18:49
Primo successo italiano della Diadora-Pasta Zara-Manhattan. La statunitense Shelley Olds ha vinto in volata il Trofeo Costa Etrusca, classica corsa toscana di inizio stagione per il ciclismo femminile. Il primo scossone alla corsa avviene circa a metà gara, quando in 18 se ne vanno e allungano. Tra queste ci sono Shelley Olds, Olga Zabelinskaya e Alona Andruk della Diadora-Pasta Zara. Grande lavoro della squadra diretta da Manel Lacambra e Diana Ziliute. Il gruppo di 18 viene ulteriormente selezionato dalla salita di Guardistallo, a 12 chilometri dal traguardo di Cecina. Le 18 restano in 8, tra queste Olga Zabelinskaya e Shelley Olds. Il forte vento non facilita le iniziative individuali. Quando appare ormai chiaro che la corsa verrà decisa in volata, inizia il grande lavoro tattico di Olga Zabelinskaya.
L’atleta russa negli ultimi cinque chilometri ha sempre fatto l’andatura, consapevole del fatto che la compagna di squadra, Shelley Olds, aveva tutte le carte in regola per vincere allo sprint. Difatti così è stato: ai 250 metri la russa conclude il suo lavoro preziosissimo lanciando la statunitense, che esce alla grande. Successo autoritario allo sprint conquistato davanti alla belga Grace Verbeke, seconda, e all’olandese Martine Bras, terza, rappresentanti delle rispettive nazionali.
“Sono molto contenta di questa vittoria che è una vittoria  della squadra - ha commentato Shelley Olds -. Abbiamo fatto tutto bene, proprio come avevamo programmato strategicamente prima della corsa. Il lavoro eccezionale di tutte è stato coronato da un’importante vittoria, beneaugurante soprattutto per l’appuntamento che ci aspetta domenica prossima, la prima prova della Coppa del Mondo a Cittiglio. Mi ritengo molto fortunata ad avere compagne di squadra molto forti come Olga Zabelinskaya che ha lavorato tanto per me nel finale. Lei mi ha dato l’opportunità di vincere e non ho parole per ringraziarla a sufficienza”.

Foto in allegato: L’arrivo vittorioso di Shelley Olds (foto Davide Ronconi-www.biciticino.th).

CECINA(LI).- Una bella edizione per il 14° Trofeo Costa Etrusca, vinto dalla forte americana Shelly Evans Olds dello squadrone Diadora Pasta Zara Manhattan, e gara che dopo un anno di pausa è tornata nel calendario grazie all’Asd Costa Etrusca del presidente Francesco Venturi ed al coordinatore organizzativo Renzo Parietti. La corsa ha preso il via ufficioso dalla località Paradiso di Castellina Marittima presso lo stabilimento Knauf, mentre la partenza ufficiale è avvenuta da Le Badie. In palio anche il Memorial Tiziano Saba e 126 le atlete presenti con quindici formazioni di club e tre nazionali straniere, il Belgio, l’Olanda e la Slovenia. La corsa pisana-livornese annullata la salita di Riparbella (la località dove abita il c.t. azzurro Paolo Bettini ospite della corsa e che ha dato il via) per ragioni di sicurezza, ha affrontato la salita di Guardistallo prima del passaggio intermedio da Cecina dove era posto il traguardo finale. E’ stata combattuta anche se il marcamento tra le atlete più forti è stato evidente. Superata per la seconda volta l’asperità di Guardistallo a una dozzina di Km dal centro di Cecina, ha provato la forte Pooley, ripresa da dieci inseguitrici con sole due italiane, la Callovi e la Cantele. Dietro non sono riuscite a recuperare ed in volata l’americana Shelley Evans Olds brillante portacolori dello squadrone Diadora, ha superato la belga Verbeke e la Bras. D’altra parte la classe della Olds è nota, e già a Vaiano la settimana prima era stata brava nello sprint finale ottenendo il quarto posto. La Verbeke rappresentante della Nazionale del Belgio, ha cercato di replicare ma l’americana è stata abile e intelligente, quanto poderosa nello sprint. Le migliori italiane in gara sono risultate la Callovi e la Cantele, rispettivamente in sesta e settima posizione. Alla premiazione è intervenuto anche il sindaco di Cecina, Stefano Benedetti.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Shelley Evans Olds (Diadora Pasta Zara) Km 118, in 2h58’, media Km 39,775; 2)Grace Verbeke (Nazionale Belgio); 3)Martine Bras (Dolmans); 4)Chantal Blaak (Nazionale Olanda); 5)Nicole Cooke (MCipollini Giambenini Giordana); 6)Callovi; 7)Cantele; 8)Zabelinskaya; 9)Batagelj; 10)Pooley.

                                    ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024