Donne. Il Costa Etrusca esalta Olds e la Diadora

| 20/03/2011 | 18:49
Primo successo italiano della Diadora-Pasta Zara-Manhattan. La statunitense Shelley Olds ha vinto in volata il Trofeo Costa Etrusca, classica corsa toscana di inizio stagione per il ciclismo femminile. Il primo scossone alla corsa avviene circa a metà gara, quando in 18 se ne vanno e allungano. Tra queste ci sono Shelley Olds, Olga Zabelinskaya e Alona Andruk della Diadora-Pasta Zara. Grande lavoro della squadra diretta da Manel Lacambra e Diana Ziliute. Il gruppo di 18 viene ulteriormente selezionato dalla salita di Guardistallo, a 12 chilometri dal traguardo di Cecina. Le 18 restano in 8, tra queste Olga Zabelinskaya e Shelley Olds. Il forte vento non facilita le iniziative individuali. Quando appare ormai chiaro che la corsa verrà decisa in volata, inizia il grande lavoro tattico di Olga Zabelinskaya.
L’atleta russa negli ultimi cinque chilometri ha sempre fatto l’andatura, consapevole del fatto che la compagna di squadra, Shelley Olds, aveva tutte le carte in regola per vincere allo sprint. Difatti così è stato: ai 250 metri la russa conclude il suo lavoro preziosissimo lanciando la statunitense, che esce alla grande. Successo autoritario allo sprint conquistato davanti alla belga Grace Verbeke, seconda, e all’olandese Martine Bras, terza, rappresentanti delle rispettive nazionali.
“Sono molto contenta di questa vittoria che è una vittoria  della squadra - ha commentato Shelley Olds -. Abbiamo fatto tutto bene, proprio come avevamo programmato strategicamente prima della corsa. Il lavoro eccezionale di tutte è stato coronato da un’importante vittoria, beneaugurante soprattutto per l’appuntamento che ci aspetta domenica prossima, la prima prova della Coppa del Mondo a Cittiglio. Mi ritengo molto fortunata ad avere compagne di squadra molto forti come Olga Zabelinskaya che ha lavorato tanto per me nel finale. Lei mi ha dato l’opportunità di vincere e non ho parole per ringraziarla a sufficienza”.

Foto in allegato: L’arrivo vittorioso di Shelley Olds (foto Davide Ronconi-www.biciticino.th).

CECINA(LI).- Una bella edizione per il 14° Trofeo Costa Etrusca, vinto dalla forte americana Shelly Evans Olds dello squadrone Diadora Pasta Zara Manhattan, e gara che dopo un anno di pausa è tornata nel calendario grazie all’Asd Costa Etrusca del presidente Francesco Venturi ed al coordinatore organizzativo Renzo Parietti. La corsa ha preso il via ufficioso dalla località Paradiso di Castellina Marittima presso lo stabilimento Knauf, mentre la partenza ufficiale è avvenuta da Le Badie. In palio anche il Memorial Tiziano Saba e 126 le atlete presenti con quindici formazioni di club e tre nazionali straniere, il Belgio, l’Olanda e la Slovenia. La corsa pisana-livornese annullata la salita di Riparbella (la località dove abita il c.t. azzurro Paolo Bettini ospite della corsa e che ha dato il via) per ragioni di sicurezza, ha affrontato la salita di Guardistallo prima del passaggio intermedio da Cecina dove era posto il traguardo finale. E’ stata combattuta anche se il marcamento tra le atlete più forti è stato evidente. Superata per la seconda volta l’asperità di Guardistallo a una dozzina di Km dal centro di Cecina, ha provato la forte Pooley, ripresa da dieci inseguitrici con sole due italiane, la Callovi e la Cantele. Dietro non sono riuscite a recuperare ed in volata l’americana Shelley Evans Olds brillante portacolori dello squadrone Diadora, ha superato la belga Verbeke e la Bras. D’altra parte la classe della Olds è nota, e già a Vaiano la settimana prima era stata brava nello sprint finale ottenendo il quarto posto. La Verbeke rappresentante della Nazionale del Belgio, ha cercato di replicare ma l’americana è stata abile e intelligente, quanto poderosa nello sprint. Le migliori italiane in gara sono risultate la Callovi e la Cantele, rispettivamente in sesta e settima posizione. Alla premiazione è intervenuto anche il sindaco di Cecina, Stefano Benedetti.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Shelley Evans Olds (Diadora Pasta Zara) Km 118, in 2h58’, media Km 39,775; 2)Grace Verbeke (Nazionale Belgio); 3)Martine Bras (Dolmans); 4)Chantal Blaak (Nazionale Olanda); 5)Nicole Cooke (MCipollini Giambenini Giordana); 6)Callovi; 7)Cantele; 8)Zabelinskaya; 9)Batagelj; 10)Pooley.

                                    ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024