Donne. 16 campionesse nazionali al via del Trofeo Binda

| 20/03/2011 | 09:22
Numeri ed emozioni da capogiro per il trofeo Binda, prima prova di Coppa del Mondo donne, in programma domenica 27 marzo a Cittiglio, in provincia di Varese. I numeri sono quelli delle sedici campionesse nazionali al via, la campionessa del mondo a cronometro, la campionessa su strada e la campionessa olimpica. Ben sedici tra le prime venti atlete del ranking UCI parteciperanno alla competizione, organizzata dalla Cycling Sport Promotion presieduta da Mario Minervino.
Sedici campionesse nazionali che arriveranno a Cittiglio un po' da tutto il mondo; si tratta infatti di Andrea Graus, campionessa d'Austria, Liesbet De Vocht, campionessa del Belgio, Joelle Numainville, campionessa del Canada, Grete Treier, campionessa d'Estonia, Emma Pooley, campionessa della Gran Bretagna, Krisztina Fay, campionessa d'Ungheria, Veronica Leal Balderas, campionessa del Messico, Loes Gunnewijk, campionessa d'Olanda, Lise Nostvold, campionessa di Norvegia, Margorzta Yasinska, campionessa di Polonia, Tatiana Antoshina, campionessa della Russia, Polona Batagelj, campionessa della Slovenia, Emma Johannsson, campionessa di Svezia, Nina Ovcharenko, campionessa di Ucraina, Mara Abbott, campionessa degli Stati Uniti e naturalmente Monia Baccaille, la campionessa d'Italia che per l'occasione vestirà un completo tricolore caratterizzato per i 150 anni dell'Unità d'Italia.
Per vivere emozioni ancora più intense si potrà cercare di individìduare in gruppo la britannica campionessa olimpica Nicole Cooke oppure l'altra britannica campionessa mondiale a cronometro Emma Pooley oppure l'olandese campionessa europea Noortje Tabak

La TV:
Intanto la RAI ha ufficializzato l'orario di messa in onda delle immagini del trofeo Binda che saranno diffuse da Raisport 2, domenica 27 marzo, dalle ore 19.00 alle ore 20.00, con telecronaca differita di Piergiorgio Severini, Silvio Martinello e regia di Francesca Portinari.
Le immagini della Coppa del Mondo saranno diffuse anche da Sportissimo, la produzione di Angelo Gaudenzi, sulle piattaforme digitali e

Il web:
Inoltre, diretta web, in lingua italiana e inglese, sul sito www.trofeobinda.com a cura di Matteo Ferrari.

Le squadre nazionali al via:
Australia
Belgio
Croazia
Francia
Olanda
Russia
Slovenia
Ungheria

Le squadre di club:
HTC Highroad women
AA Drink Leotien NL Cycling Team
Garmin Cervelo
Diadora Pasta Zara
Hitec Producta ICK
Forno D'Asolo Colavita
SC Mcipollini Giambenini
Lotto Honda Team
Vaiano Solaristech
Gauss
Tibco-To the top
Dolmans Landspacing Team
SC Michela Fanini Rox
Top Girls Fassa Bortolo
Abus Nutrixxion
Kleo ladies Team
Kuota Spee Kueens
Debabarrena Gipuzkoa
Bizkaia Durango
Lointek

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024