Donne. Trofeo Binda, orgoglio della Provincia di Varese

| 17/03/2011 | 09:09
La consueta presentazione ufficiale a Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese, ha inaugurato il conto alla rovescia verso il 13° Trofeo Alfredo Binda, gara d’apertura della Coppa del Mondo donne 2011, che si disputerà a Cittiglio il prossimo 27 marzo con l'organizzazione della Cycling Sport Promotion.
A fare gli onori di casa è stato l’assessore provinciale allo Sport Giuseppe De Bernardi Martignoni, che ha sottolineato «la fortuna di avere la Coppa del Mondo sul nostro territorio, grazie a Mario Minervino e al suo staff» e ha applaudito «le iniziative collaterali, in particolare quelle dedicate ai ragazzi con le lezioni di sicurezza stradale: un impegno a 360 gradi che va oltre lo sport, abbracciando la cultura e il sociale».
Il patron Mario Minervino ha misurato la febbre del Binda: «Mancano dieci giorni, il paese si sta vestendo a festa per accogliere atlete e tifosi. Da lunedì arriveranno le squadre, che alloggeranno negli alberghi della zona: insieme agli spettatori e ai giornalisti provenienti da tutto il mondo assaggeranno bellezze e ospitalità del nostro territorio, in un’ottica di promozione turistica del Varesotto. La gara sarà solo il clou di una lunga serie di eventi: anche se quest’anno mancheranno Vos e Bronzini, impegnate nei Mondiali su pista in Olanda, a Cittiglio ci sarà comunque il meglio del pedale rosa internazionale. Abbiamo invitato Marina Romoli, rimasta vittima di un incidente stradale in allenamento: dovrebbe essere a Cittiglio con la sua squadra il giorno della corsa; riceverà l’abbraccio e il tifo di tutto l’ambiente».
Sulle questioni tecniche si è soffermata la madrina della presentazione, la professionista varesina Valentina Carretta, che abita a Caravate, a un tiro di schioppo da Cittiglio, e si allena quotidianamente sulle strade del Binda: «Il percorso lascia poco respiro. La Grantola è una salita pedalabile, ma il successivo falsopiano sarà decisivo: lì magari non si capirà chi vince, ma qualcuna perderà. Bisognerà stare davanti e tenere gli occhi aperti. Le favorite? Sono tante: a me basterebbe fare bella figura e arrivare con le migliori».
Lino Macchi, in rappresentanza del Comune di Cittiglio, ha espresso «l’orgoglio della nostra municipalità nell’ospitare ogni anno un evento sportivo così importante, nel quale l’amministrazione civica ha creduto fin dall’inizio». Roberto Beninato, presidente del comitato provinciale Fci di Varese, ha definito il Trofeo Binda «il fiore all’occhiello del ciclismo varesino, una straordinaria vetrina per la nostra attività, grazie alle
capacità organizzative della Cycling Sport Promotion. Una corsa di questa portata ha importanti ricadute per tutto il movimento: stimola ragazzi e ragazze ad avvicinarsi al nostro sport, per emulare campioni e campionesse».
Infine è stato presentato “Regine di Coppa”, il fotolibro celebrativo del Trofeo Binda 2010, curato da Stefano Affolti con le immagini di Roberto Bettini, Claudio Cecchin, Fausto Di Silvio e Gianluca Bertoni. Costa 20 euro e il ricavato sarà devoluto in beneficenza. «La Provincia - ha annunciato De Bernardi Martignoni - ne acquisterà cento copie e le metterà a disposizione delle biblioteche del territorio».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024