Orienteering, il Mondiale approda in Veneto

| 16/03/2011 | 10:43
L’Orienteering è or­mai conosciuto an­che nel mondo del ciclismo. Non sono rari infatti i training camp con squadre im­pegnate a sostenere prove nelle foreste, sulle nevi o in cit­tà. Ar­mati di mappa e bussola anche l’ultima maglia rosa del Giro e quella roja della Vuelta hanno scoperto questa disciplina sportiva inserita anche nei famosi camp di Biarne Riis. Orientarsi in modi differenti, di corsa, sugli sci o in bici, per l’esat­tez­za in mountain bike, questo è l’Orienteering.

Il 2011 vede svolgersi in Ita­lia un grande evento: il campionato mondiale di mountain bike orienteering sulle distanze sprint, middle, long e staffetta (per info vedi www.mtbo2011.org). I terreni sono quelli che hanno dato i natali ad Emanuele Sella: il Ve­neto. Le competizioni sono in programma dal 20 al 27 agosto sui Colli Berici a Vicenza.
Tren­ta le nazioni presenti ad un evento che coinvolge decine di Comuni e che vede arrivi e partenze nelle cittadine di Ma­rostica, Alonte, Sossano, Poz­zo­lo di Villaga e Bassano. Una porzione di paradiso na­turale da 165 chilometri quadrati. A contendersi le maglie iridate, circa 600 atleti suddivisi nelle categorie Elite e Junior.
Sport dall’impatto am­bien­tale pari a zero, l’Orienteering ve­de la nazionale degli azzurri pronta a lasciare il segno. La sca­ramanzia è d’obbligo ma i ri­sultati ottenuti lo scorso an­no lasciano ben sperare. Luca Dal­lavalle, conval­ligiano di Mau­rizio Fondriest, ha conquistato un bronzo ai campionati mondiali in Portogallo ed ora ha gli occhi di tutti puntati addosso. Per il trentino, che ha solo 24 anni, un risultato storico ed ora si spera in qualcosa di ancor più pesante. Ma gli italiani han­no diversi assi nella ma­nica e tra gli uo­mini più in vista vi è il brianzolo Giaime Origgi che, lo scorso anno, ha vissuto una nuova fase della sua carriera grazie al supporto scientifico dell’En­du­rancenter e ad un maggior rigore negli allenamenti. Origgi ha conquistato prove di carattere internazionale del World Ranking Event. Un bi­gliet­to da visita che gli permette di guardare ad agosto con fiducia.
Dietro di loro una pattuglia di uomini esperti (Ruggiero, Mo­gno, Gasperotti) che rendono la squadra solida anche in vista della prova a staffetta. Le don­ne sono invece guidate da Lau­ra Scaravonati, cremonese, pro­fessionista per il Gruppo sportivo Forestale (come l’iri­data Giorgia Bronzini). Le sue am­bizioni sono alte e da tre anni si è dedicata anima e cor­po alla bici per plasmare un fisico ed una muscolatura da ex atleta della Corsa Orienta­men­to. È lei la capitana indiscussa a cui fan­no riferimento le altre due az­zurre selezionate dal CT Da­nie­le Sacchet: Mi­lena Cipriani e Stella Varotti.

La Fiso, Federazione Ita­liana Sport Orien­ta­men­to, ha fatto di tutto per mettere nelle mi­gliori condizioni i propri atleti e qualcosa di buono potrebbe arrivare anche dalla rappresentativa Junior guidata da Mas­simo Bianchi. I giovani pronti a mettersi in luce sono: Stamp­fer, Bonazzi, Guizzardi, Gai­gher, Simoni.
Notizia dell’ultima ora è che la Fiso ha stretto un accordo con RaiSport per la trasmissione te­levisiva delle giornate di gara. Un grande risultato per questo simpatico sport che può risultare affascinante anche per i ciclisti.

da tuttoBICI di Marzo, in edicola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024