Orienteering, il Mondiale approda in Veneto

| 16/03/2011 | 10:43
L’Orienteering è or­mai conosciuto an­che nel mondo del ciclismo. Non sono rari infatti i training camp con squadre im­pegnate a sostenere prove nelle foreste, sulle nevi o in cit­tà. Ar­mati di mappa e bussola anche l’ultima maglia rosa del Giro e quella roja della Vuelta hanno scoperto questa disciplina sportiva inserita anche nei famosi camp di Biarne Riis. Orientarsi in modi differenti, di corsa, sugli sci o in bici, per l’esat­tez­za in mountain bike, questo è l’Orienteering.

Il 2011 vede svolgersi in Ita­lia un grande evento: il campionato mondiale di mountain bike orienteering sulle distanze sprint, middle, long e staffetta (per info vedi www.mtbo2011.org). I terreni sono quelli che hanno dato i natali ad Emanuele Sella: il Ve­neto. Le competizioni sono in programma dal 20 al 27 agosto sui Colli Berici a Vicenza.
Tren­ta le nazioni presenti ad un evento che coinvolge decine di Comuni e che vede arrivi e partenze nelle cittadine di Ma­rostica, Alonte, Sossano, Poz­zo­lo di Villaga e Bassano. Una porzione di paradiso na­turale da 165 chilometri quadrati. A contendersi le maglie iridate, circa 600 atleti suddivisi nelle categorie Elite e Junior.
Sport dall’impatto am­bien­tale pari a zero, l’Orienteering ve­de la nazionale degli azzurri pronta a lasciare il segno. La sca­ramanzia è d’obbligo ma i ri­sultati ottenuti lo scorso an­no lasciano ben sperare. Luca Dal­lavalle, conval­ligiano di Mau­rizio Fondriest, ha conquistato un bronzo ai campionati mondiali in Portogallo ed ora ha gli occhi di tutti puntati addosso. Per il trentino, che ha solo 24 anni, un risultato storico ed ora si spera in qualcosa di ancor più pesante. Ma gli italiani han­no diversi assi nella ma­nica e tra gli uo­mini più in vista vi è il brianzolo Giaime Origgi che, lo scorso anno, ha vissuto una nuova fase della sua carriera grazie al supporto scientifico dell’En­du­rancenter e ad un maggior rigore negli allenamenti. Origgi ha conquistato prove di carattere internazionale del World Ranking Event. Un bi­gliet­to da visita che gli permette di guardare ad agosto con fiducia.
Dietro di loro una pattuglia di uomini esperti (Ruggiero, Mo­gno, Gasperotti) che rendono la squadra solida anche in vista della prova a staffetta. Le don­ne sono invece guidate da Lau­ra Scaravonati, cremonese, pro­fessionista per il Gruppo sportivo Forestale (come l’iri­data Giorgia Bronzini). Le sue am­bizioni sono alte e da tre anni si è dedicata anima e cor­po alla bici per plasmare un fisico ed una muscolatura da ex atleta della Corsa Orienta­men­to. È lei la capitana indiscussa a cui fan­no riferimento le altre due az­zurre selezionate dal CT Da­nie­le Sacchet: Mi­lena Cipriani e Stella Varotti.

La Fiso, Federazione Ita­liana Sport Orien­ta­men­to, ha fatto di tutto per mettere nelle mi­gliori condizioni i propri atleti e qualcosa di buono potrebbe arrivare anche dalla rappresentativa Junior guidata da Mas­simo Bianchi. I giovani pronti a mettersi in luce sono: Stamp­fer, Bonazzi, Guizzardi, Gai­gher, Simoni.
Notizia dell’ultima ora è che la Fiso ha stretto un accordo con RaiSport per la trasmissione te­levisiva delle giornate di gara. Un grande risultato per questo simpatico sport che può risultare affascinante anche per i ciclisti.

da tuttoBICI di Marzo, in edicola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024