Orienteering, subito a segno Dallavalle e Scaravonati

| 07/03/2011 | 08:59
La stagione della mountain bike orienteering è ripartita dalla Toscana, a Ribolla di Grosseto. Una gara sulla distanza breve, 12 km per gli uomini e 9,7 per le donne, che hanno incoronato come da pronostico Luca Dallavalle e Laura Scaravonati. Il trentino ha preceduto il corregionale Piero Turra (GS Pavione) ed il bolognese Marco Guizzardi (Orisasso). Scaravonati (GS Forestale) ha invece battuto l'atleta del Panda Orienteering (TN), Milena Cipriani, e la lombarda tesserata per il CUS Parma, Stella Varotti.
"Stavo bene ed il percorso veloce mi ha aiutato - ha commentato il vincitore e medaglia di bronzo ai Mondiali 2010 - è stato un buon debutto". Una vittoria ottenuta con lucidità e senza badare molto alle pressioni della vigilia che lo davano grande favorito. In pratica il successo di Dallavalle non è mai parso in discussione anche grazie ad un grosso errore che ha portato fuori carta l'avversario numero uno, Giaime Origgi, incappato in una svista che gli è costata ben 3'.
Soddisfazione massima anche per Scaravonati che dopo una settimana di ritiro in Toscana con il GS Forestale si è presentata al via molto determinata e decisa a riconquistare con i fatti la leadership del movimento tricolore dopo l’infortunio alla spalla che lo scorso anno le ha rovinato tutta l’annata.
"Una gara veloce, come giusto che sia ad inizio stagione - ha affermato l'azzurra - e dove ho provato a far valere la mia maggior condizione di forma andando a raggiungere alcune delle mie avversarie partite prima di me".
Ottimo risultato quello ottenuto dagli organizzatori che sono riusciti ad allestire una prova di alto livello su un terreno finalmente compattato dopo una settimana di abbondanti piogge. "Anche con questo tempo incerto abbiamo avuto 15 concorrenti Esordienti - ha commentato Massimo Bianchi, event director - che per noi rappresentano un importante segnale. Vuol dire che
siamo riusciti a promuovere il nostro sport all'esterno del movimento orientistico".

IL PERCORSO: Gli atleti dovevano affrontare un tracciato suddiviso in 2 parti. La prima nella zona delle miniere, la seconda nei vigneti. Un cambio di paesaggio e di tecnica che è risultato molto piacevole per i partecipanti.
FORESTALE: Alla prova di oggi hanno preso il via anche 3 professionisti del Gruppo Sportivo Forestale che hanno così provato uno sport per loro nuovo.
RINGRAZIAMENTI: Gli organizzatori hanno voluto in particolare ringraziare il Comune di Roccastrada per la collaborazione, l'Apt di Grossetto, l'Associazione Maremma in bici e le aziende Viner biciclette, Watt.

CLASSIFICHE:
ELITE
1 Luca Dallavalle 27'27" km 12 km 150 m di dislivello
2 Piero Turra 29' 06 (Pavione)
3 Marco Guizzardi 30 54" (Orisasso)
4 Mario Ruffiero 31'11" (Nirvanaverde)
5 Giaime Origgi (IKP)


ELITE
1 Laura Scaravonati 28'22" (Forestale) 9,750 km con dislivello di 100 m di dislivello
2 Milena Cipriani 30' 18" (Panda Valsugana)
3 Stella Varotti 32' 25" (CUS Parma)


M20
1 Riccardo Rossetto 36' 21" (Misquilenses Veneto)
2 Matteo Zoppè (Nordest Tarcento Friuli) 37' 43"
3 Bonazzi Marco (Orisasso) 38' 48"
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024