Orienteering, subito a segno Dallavalle e Scaravonati

| 07/03/2011 | 08:59
La stagione della mountain bike orienteering è ripartita dalla Toscana, a Ribolla di Grosseto. Una gara sulla distanza breve, 12 km per gli uomini e 9,7 per le donne, che hanno incoronato come da pronostico Luca Dallavalle e Laura Scaravonati. Il trentino ha preceduto il corregionale Piero Turra (GS Pavione) ed il bolognese Marco Guizzardi (Orisasso). Scaravonati (GS Forestale) ha invece battuto l'atleta del Panda Orienteering (TN), Milena Cipriani, e la lombarda tesserata per il CUS Parma, Stella Varotti.
"Stavo bene ed il percorso veloce mi ha aiutato - ha commentato il vincitore e medaglia di bronzo ai Mondiali 2010 - è stato un buon debutto". Una vittoria ottenuta con lucidità e senza badare molto alle pressioni della vigilia che lo davano grande favorito. In pratica il successo di Dallavalle non è mai parso in discussione anche grazie ad un grosso errore che ha portato fuori carta l'avversario numero uno, Giaime Origgi, incappato in una svista che gli è costata ben 3'.
Soddisfazione massima anche per Scaravonati che dopo una settimana di ritiro in Toscana con il GS Forestale si è presentata al via molto determinata e decisa a riconquistare con i fatti la leadership del movimento tricolore dopo l’infortunio alla spalla che lo scorso anno le ha rovinato tutta l’annata.
"Una gara veloce, come giusto che sia ad inizio stagione - ha affermato l'azzurra - e dove ho provato a far valere la mia maggior condizione di forma andando a raggiungere alcune delle mie avversarie partite prima di me".
Ottimo risultato quello ottenuto dagli organizzatori che sono riusciti ad allestire una prova di alto livello su un terreno finalmente compattato dopo una settimana di abbondanti piogge. "Anche con questo tempo incerto abbiamo avuto 15 concorrenti Esordienti - ha commentato Massimo Bianchi, event director - che per noi rappresentano un importante segnale. Vuol dire che
siamo riusciti a promuovere il nostro sport all'esterno del movimento orientistico".

IL PERCORSO: Gli atleti dovevano affrontare un tracciato suddiviso in 2 parti. La prima nella zona delle miniere, la seconda nei vigneti. Un cambio di paesaggio e di tecnica che è risultato molto piacevole per i partecipanti.
FORESTALE: Alla prova di oggi hanno preso il via anche 3 professionisti del Gruppo Sportivo Forestale che hanno così provato uno sport per loro nuovo.
RINGRAZIAMENTI: Gli organizzatori hanno voluto in particolare ringraziare il Comune di Roccastrada per la collaborazione, l'Apt di Grossetto, l'Associazione Maremma in bici e le aziende Viner biciclette, Watt.

CLASSIFICHE:
ELITE
1 Luca Dallavalle 27'27" km 12 km 150 m di dislivello
2 Piero Turra 29' 06 (Pavione)
3 Marco Guizzardi 30 54" (Orisasso)
4 Mario Ruffiero 31'11" (Nirvanaverde)
5 Giaime Origgi (IKP)


ELITE
1 Laura Scaravonati 28'22" (Forestale) 9,750 km con dislivello di 100 m di dislivello
2 Milena Cipriani 30' 18" (Panda Valsugana)
3 Stella Varotti 32' 25" (CUS Parma)


M20
1 Riccardo Rossetto 36' 21" (Misquilenses Veneto)
2 Matteo Zoppè (Nordest Tarcento Friuli) 37' 43"
3 Bonazzi Marco (Orisasso) 38' 48"
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024