Classica Sarda. Pavel Brutt precede Sella e Peter Sagan

| 27/02/2011 | 14:01
La Classica Sarda (Barumini-Chiaramonte, 194 km ) finisce nella bacheca di Pavel Brutt, 30 enne russo della Katisha, che ha la meglio allo sprint su Emanuele Sella. Alle loro spalle, staccati di qualche secondo, Peter Sagan che ha la meglio su un gruppetto di supertisti.

Questa la cronaca. Giornata di leggera pioggia a Barumini: 102 atleti al via. Non partono: Edward King (Liquigas Cannondale), Alfredo Balloni (Lampre Isd), Robbie McEwen (Team Radioshack), Domenico Pozzovivo (Colnago Csf Inox), Vladimir Miholjevic (Acqua & Sapone), Svein Tuft (Team Spidertech Powered by C10), Will Routley (Team Spidertech Powered by C10), Lucas Euser (Team Spidertech Powered by C10), Roberto Cesaro (Miche Guerciotti), Edward Clancy (Great Britain).

Dopo 5 chilometri la corsa in pratica si
decide: dal gruppo escono 22 corridori. Sono: Daniel Oss (Liquigas Cannondale), Peter Sagan (Liquigas Cannondale), Paolo Tiralongo (Astana), Robert Kiserlovski (Astana), Damiano Cunego (Lampre Isd), Francesco Gavazzi (Lampre Isd), Matthew Busche (Team Radioshack), Benjamin King (Team Radioshack), Pavel Brutt (Katusha Team), Alexander Porsev (Katusha Team), Rafai Chtioui (Acqua & Sapone), Brent Bookwalter (BMC Racing), Chad Beyer (BMC Racing), Emanuele Sella (Androni Giocattoli), Jonathan Monsalve (Androni Giocattoli), Alessandro De Marchi (Androni Giocattoli), Roberto Ferrari (Androni Giocattoli), Costantino Zaballa (Miche Guerciotti), Thomas Geraint (Great Britain), Elia Favilli (Farnese Vini Neri Sottoli) e Oscar Gatto (Farnese Vini Neri Sottoli).

La corsa entra nella fase calda quando mancano 24 km all'arrivo: Ferrari, Zaballa e Favilli provano ad allungare. A questi si aggiungono Oss, Brutt e Thomas.
Poco dopo fora Daniel Oss, che viene tagliato fuori dai giochi, mentre rientrano sui cinque battistrada sette corridori: Nibali, Sagan, Kiserlovski, Cunego, Gavazzi, Sella e Gatto.

Otto chilometri dal traguardo, prova un attacco a sorpresa Emanuele Sella, che guadagna subito 11", ma dopo poche centinaia di metri il Salbaneo viene ripreso. Il vicentino però ci riprova, deciso come pochi. Cunego attivissimo, Nibali scatenato che si porta all'inseguimento di Sella, ma alle loro spalle arriva un supersonico Pavel Brutt che supera di slancio Nibali e aggancia la ruota di Sella. Il russo della Katusha, poi, ha gioco facile in volata: Sella è battuto. A Sagan la terza piazza.

ORDINE D'ARRIVO

1. Pavel Brutt (Katusha Team)
4h50'26" alla media di 40,698 km/h
2. Emanuele Sella (Androni Giocattoli) a 2"
3. Peter Sagan (Liquigas Cannondale) a 5"
4. Francesco Gavazzi (Lampre Isd) s.t.
5. Oscar Gatto (Farnese Vini Neri Sottoli) s.t.
6. Geraint Thomas (Great Britain) a 10"
7. Robert Kiserlovski (Astana) a 12"
8. Costantino Zaballa (Miche Guerciotti)
9. Vincenzo Nibali (Liquigas Cannondale)
10. Elia Favilli (Farnese Vini Neri Sottoli)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024