Classica Sarda. Pavel Brutt precede Sella e Peter Sagan

| 27/02/2011 | 14:01
La Classica Sarda (Barumini-Chiaramonte, 194 km ) finisce nella bacheca di Pavel Brutt, 30 enne russo della Katisha, che ha la meglio allo sprint su Emanuele Sella. Alle loro spalle, staccati di qualche secondo, Peter Sagan che ha la meglio su un gruppetto di supertisti.

Questa la cronaca. Giornata di leggera pioggia a Barumini: 102 atleti al via. Non partono: Edward King (Liquigas Cannondale), Alfredo Balloni (Lampre Isd), Robbie McEwen (Team Radioshack), Domenico Pozzovivo (Colnago Csf Inox), Vladimir Miholjevic (Acqua & Sapone), Svein Tuft (Team Spidertech Powered by C10), Will Routley (Team Spidertech Powered by C10), Lucas Euser (Team Spidertech Powered by C10), Roberto Cesaro (Miche Guerciotti), Edward Clancy (Great Britain).

Dopo 5 chilometri la corsa in pratica si
decide: dal gruppo escono 22 corridori. Sono: Daniel Oss (Liquigas Cannondale), Peter Sagan (Liquigas Cannondale), Paolo Tiralongo (Astana), Robert Kiserlovski (Astana), Damiano Cunego (Lampre Isd), Francesco Gavazzi (Lampre Isd), Matthew Busche (Team Radioshack), Benjamin King (Team Radioshack), Pavel Brutt (Katusha Team), Alexander Porsev (Katusha Team), Rafai Chtioui (Acqua & Sapone), Brent Bookwalter (BMC Racing), Chad Beyer (BMC Racing), Emanuele Sella (Androni Giocattoli), Jonathan Monsalve (Androni Giocattoli), Alessandro De Marchi (Androni Giocattoli), Roberto Ferrari (Androni Giocattoli), Costantino Zaballa (Miche Guerciotti), Thomas Geraint (Great Britain), Elia Favilli (Farnese Vini Neri Sottoli) e Oscar Gatto (Farnese Vini Neri Sottoli).

La corsa entra nella fase calda quando mancano 24 km all'arrivo: Ferrari, Zaballa e Favilli provano ad allungare. A questi si aggiungono Oss, Brutt e Thomas.
Poco dopo fora Daniel Oss, che viene tagliato fuori dai giochi, mentre rientrano sui cinque battistrada sette corridori: Nibali, Sagan, Kiserlovski, Cunego, Gavazzi, Sella e Gatto.

Otto chilometri dal traguardo, prova un attacco a sorpresa Emanuele Sella, che guadagna subito 11", ma dopo poche centinaia di metri il Salbaneo viene ripreso. Il vicentino però ci riprova, deciso come pochi. Cunego attivissimo, Nibali scatenato che si porta all'inseguimento di Sella, ma alle loro spalle arriva un supersonico Pavel Brutt che supera di slancio Nibali e aggancia la ruota di Sella. Il russo della Katusha, poi, ha gioco facile in volata: Sella è battuto. A Sagan la terza piazza.

ORDINE D'ARRIVO

1. Pavel Brutt (Katusha Team)
4h50'26" alla media di 40,698 km/h
2. Emanuele Sella (Androni Giocattoli) a 2"
3. Peter Sagan (Liquigas Cannondale) a 5"
4. Francesco Gavazzi (Lampre Isd) s.t.
5. Oscar Gatto (Farnese Vini Neri Sottoli) s.t.
6. Geraint Thomas (Great Britain) a 10"
7. Robert Kiserlovski (Astana) a 12"
8. Costantino Zaballa (Miche Guerciotti)
9. Vincenzo Nibali (Liquigas Cannondale)
10. Elia Favilli (Farnese Vini Neri Sottoli)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


L’eclettico Edoardo Cipollini è uno degli under 23 più in vista nella fase estiva della stagione 2025. Il pubblico che ha seguito le classiche professionistiche Gran Premio di Larciano e Coppa Sabatini a Peccioli ha potuto applaudire Edoardo mentre...


Presentato presso La Rinascente Milano Piazza Duomo il Grande Weekend de Il Lombardia, che sabato 11 e domenica 12 ottobre chiuderà la stagione di grandi eventi a due ruote organizzati da RCS Sports & Events. IL LOMBARDIA PRESENTED BY CRÈDIT AGRICOLE...


Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024