Lampre, nel mirino Gp Regio Insubrica e Gp Lugano

| 23/02/2011 | 15:41
Il Gp dell'Insubria (25 febbraio) e il Gp Lugano (26 febbraio) saranno, per i tecnici della Lampre-ISD, le occasioni per vedere all'opera per la prima volta in gara nel 2011 alcuni atleti blu-fucsia.
Nel fine settimana apriranno infatti la loro stagione agonistica ben sette degli otto atleti della Lampre-ISD chiamati a seguire le direttive di Valerio Tebaldi, vale a dire Andrey Kashechkin, Oleksandr Kvachuk, David Loosli, Enrico Magazzini, Marco Marzano, Simon Spilak e Balint Szeghalmi (foto). Solo Dmytro Krivtsov ha già attaccato, nel 2011, il numero di gara sulla maglia.
Oltre al ds Tebaldi, lo staff operativo sarà composto dal dottor Guardascione, dai meccanici Carminati e Gaia e dai massaggiatori Borgognoni, Capelli e Napolitano.
"Affrontiamo le due corse del fine settimana con l'intento di valutare nel concreto, ovvero confrontandoci con il passo agonistico di gara, il lavoro di preparazione fin qui svolto dai corridori - ha spiegato il ds Tebaldi - Sia il Gp dell'Insubria che il Gp Lugano presentano le parti cruciali di gara in circuito, quindi i nostri atleti saranno chiamati già al debutto stagionale a fare i conti con un ritmo di corsa impegnativo. Marzano e Spilak possono essere i corridori più indicati per far valere le proprie qualità, mentre sarà interessante valutare lo stato di forma di Kashechkin e l'esordio di Szeghalmi, primo ungherese della storia del sodalizio dei patron Galbusera".







Gp dell'Insubria (25 February) and Gp Lugano (26 February) will be, for Lampre-ISD's technical staff, the first chance to evaluate in race some of the blue-fucsia riders.
In the weekend, in fact, there will be the debut of seven on eight cyclists that will wear Lampre-ISD's jersey in the two races: they will be Andrey Kashechkin, Oleksandr Kvachuk, David Loosli, Enrico Magazzini, Marco Marzano, Simon Spilak and Balint Szeghalmi (photo). Only Dmytro Krivtsov has already took part in competition in 2011.
The team will be directed by Valerio Tebaldi, who will be supported by doctor Guardascione, mechanics Carminati and Gaia and by masseurs Borgognoni, Capelli and Napolitano.
"In the weekend we'll face the two races with the aim of check on road the results of the trainings performed until now by the riders - sport director Tebaldi explained - Gp dell'Insubria and Gp Lugano both will have their topic sector on circuit, so our athletes will face at their debut a high pace. Marzano and Spilak will be the riders of the team with the highest chance of obtaining a good result; Kashechkin will evaluate his condition, while Szeghalmi will be the first Hungarian cyclist in the history of Team Lampre".
Copyright © TBW
COMMENTI
curiosità
24 febbraio 2011 11:43 drugodentro
a quando l'esordio di senegalesi, laotiani e maori?

ansiosi.....
24 febbraio 2011 11:52 vadoagile
siamo proprio curiosi di vedere all'opera questo giovane trentenne, avra' sicuramente grosse potenzialità per meritarsi così tanto spazio sui comunicati stampa del team. D'altronde per dare spazio al suo talento hanno sacrificato Ponzi, Furlan, Da Dalto e non preso Rabottini e Guardini

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024