Presentata ieri sera la nuova Zalf Desirèe Fior

| 20/02/2011 | 10:00
zalf_corona.jpg
L'avventura 2011 targata Zalf Desirèe Fior è iniziata: a lanciarla è stato il lussuoso vernissage su cui si sono accesi i riflettori della sala Giorgione dell'Hotel Fior di Castelfranco Veneto; con la piacevole conduzione della giornalista di Studio Sport, Lucia Blini, hanno sfilato per ricevere gli applausi del folto pubblico di appassionati, personalità della politica e dello sport, grandi ospiti e i 21 atleti che comporranno la rosa bianco-rosso-verde.

A tenere a battesimo la neonata formazione castellana, un padrino d'eccezione come l'alpinista, scrittore e scultore Mauro Corona che non ha fatto mancare un tocco d'autore alla serata di gala andata in scena in onore delle due ruote.  «Mi devo complimentare con le famiglie Lucchetta e Fior perchè in questo periodo così difficile e senza punti di riferimento investono nella fatica; la fatica di questi ragazzi che aspetto al Giro d'Italia e al Tour de France sulle orme dei tanti campioni che hanno vestito questa maglia» ha raccontato lo scrittore legato al Vajont che ha ricevuto con piacere una scintillante mountain bike griffata Battaglin e il nuovo kit d'abbigliamento realizzato per il 2011 dagli stilisti di MsTina.

Applausi anche per gli interventi delle autorità presenti guidate dall'onorevole Luciano Dussin, intervenuto anche nella veste di sindaco di Castelfranco Veneto e dal vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana, Flavio Milani che ha colto l'occasione per ribadire «Questa società rappresenta una perla del movimento nazionale: si tratta di una squadra che ha sempre tenuto un comportamento esemplare in tutti i trent'anni di attività. Di atleti bravi ce ne sono molti in gruppo, ma qui ci sono dei fiori splendidi».

Apprezzato anche l'intervento del ct della nazionale italiana under 23, Marino Amadori «In questo gruppo ci sono tre degli atleti che hanno corso il mondiale di Geelong, hanno scelto di rimanere nella categoria e rappresentano tre pedine molto importanti anche in prospettiva azzurra. Nel mirino ci sono appuntamenti di prestigio come i campionati europei di Offida e i campionati del mondo di Copenhagen, avrò bisogno anche di questi ragazzi per riportare in Italia una maglia di questo valore. Per adesso bisogna lavorare bene, quando sarà il momento delle scelte sono certo che si faranno trovare pronti».

Nella serata delle manifestazioni di fiducia non è mancato nemmeno il messaggio del grandissimo Alfredo Martini fresco dei festeggiamenti per il 90° compleanno: parole ancora una volta ricche di saggezza, quelle dello storico dirigente del ciclismo italiano che lo hanno unito idealmente alla platea di Castelfranco Veneto. A collegarsi, invece, in diretta è stato il tecnico dell'Udinese, Francesco Guidolin che ha voluto essere vicino ai ragazzi che difendono i colori della sua città  con una immancabile metafora calcistica «Questa squadra mi sembra l'Arsenal: una grande famiglia che sa vincere con continuità e ogni anno riesce a lanciare dei campioni in grado di affermarsi in tutto il mondo».

La sfida al 2011 è lanciata e, tra una settimana esatta, sarà già tempo di attaccare il primo numero sulla schiena: la Firenze-Empoli, il circuito di San Michele di Piave e la Coppa San Geo attendono protagoniste le maglie della Zalf Desirèe Fior.  (comunicato stampa)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024