Ballerini: il vero Tour comincia domani

| 11/07/2005 | 00:00
“Il Tour vero deve ancora cominciare, ma di sicuro quello strapotere di Armstrong degli anni passati non sembra esserci più”. Resta comunque cauto il giudizio sulla Grande Boucle da parte del ct Franco Ballerini, perché, come lui stesso spiega all’agenzia Ansa “se dal risultato del prologo in Vandea si poteva pensare di essere di fronte al solito Lance imbattibile, le prime difficoltà hanno riaperto il discorso. Però, sia chiaro, resta sempre il corridore da battere”. La verità di queste parole aleggia su tutto il Tour, protagonisti compresi: non s'è ancora capito molto... E allora tutti ad aspettare la salite, quelle vere, per verificare le condizioni dei pretendenti. “Però c'è una novita' - si inserisce Francesco Moser - che quest'anno sono in molti a volerci provare, a rischiare, nel passato tutti se ne stavano buoni buoni alle ruote dell'americano...”. Sbilanciarsi nei pronostici non e' facile, specie di fronte alle risposte del percorso della prima parte del Tour de France: “Ma resta un Tour aperto a pochi - continua Ballerini - La squadra che sembra più attrezzata ad attaccare il texano è la T.Mobile: ora anche Kloden ha preso a pedalare, Vinokourov è il più esplosivo e Ullrich ancora non si è visto. Conoscendolo vorrà vendicarsi dell'umiliazione del sorpasso nel prologo. Sì, Armstrong con quel sorpasso lo ha umiliato, ma che poteva fare? Fermarsi? Quando un fuoriclasse ha fame non si ferma mai, e poi quando si tratta di guadagnare secondi su un potenziale rivale, chi si tira indietro? Neanche Cipollini tirava i freni in volata...”. Tour de France indecifrabile, avversari potenziali tanti, meno gli spagnoli che non sembrano infastidire la maglia gialla. Però c'è chi ritiene il disegno del Tour, il percorso, il vero responsabile di questa indecisione, di questa mancanza di verdetti chiari: “Fino ad oggi ci sono state tappe troppo leggere, però sento dire che c'è stata battaglia e che tutti sono stanchi - insiste Francesco Moser, arrivato oggi a Grenoble - E sento anche che tutti si lamentano che le salite sono lontane dall'arrivo. E' vero: domani a Courchevel non si può dire che sia durissima, ma sarà comunque decisiva per capire le condizioni di Armstrong. Lui la differenza nelle passate edizioni l'ha sempre fatta sulle prime salite del Tour e poi controllava la corsa. La botta grossa l'ha data all'inizio, faceva sfracelli. Vediamo se lo farà anche questa volta: se si trattiene vuol dire che non è sicuro neanche lui. Però guardando il percorso ci si accorge che dopo le Alpi e i Pirenei c'è quasi una settimana di buco, c'è pianura. Però è chiaro che non saà' facile battere l'americano: mi consola che quest'anno vogliono veramente fargli la guerra. Era ora”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024