Presentato il volume "65 anni della Ciclistica" Rescaldinese

| 29/01/2011 | 14:43

Te se ricordet i tempi indrèe…..questa la frase pronunciata da Oreste Casati, mente storica ed Autore, con la collaborazione fotografica di Giuseppe Iannello, del libro “65 anni della Ciclistica”, che festeggia il sessantacinquesimo di fondazione della SC Rescaldinese, Società che si fregia della Stella D’oro al merito sportivo, conferitogli dalla Federciclismo nel 2002.

Una fatica veramente ciclopica quella realizzata da Oreste Casati che, con pazienza certosina, ha recuperato molte foto e articoli dal vastissimo archivio societario e li ha assemblati professionalmente con i documenti fotografici del Consigliere Giuseppe Iannello tanto che, in poche pagine vengono recuperate ed illustrate, splendide pagine del ciclismo rescaldinese.

Una favola che viene portata avanti dal lontano 24 agosto 1945, promotori : Francesco Legnani, Enrico Colombo, Luigi Colombo, Angelo Colombo, Cesare Casati, Lodovico Casati, Alessandro Corio, Ernesto Legnani, Antonio Bianchi, Luigi Ferrario, Carlo Diani, Angelo Erba, Walfredo Casati, Giovanni De Servi, Gilberto Malachia, Arturo Re, Lodovico Zaffaroni e Martino Zaffaroni.

Con Oreste Casati, la memoria storica della “Rescaldinese” è ben custodita e lasciata a disposizione di tutti con i tre volumi editi nel corso della sua storia con la prima edizione, nel 1975, per festeggiare i primi 30 anni di vita del sodalizio, la seconda edizione, nel 1995, per il mezzo secolo di attività e, quella odierna per il sessantacinquesimo :

“Non ha senso realizzare tante belle cose per poi tenerle solamente per noi, ha affermato Casati nel corso della presentazione del Volume ed è per questo che, in unione con tutto il Consiglio Direttivo, abbiamo deciso di realizzare questo volume con l’intento anche di pubblicare tutta la storia societaria in internet proprio per dare la possibilità a tutti gli sportivi ed amanti del ciclismo di prendere conoscenza di questa bellissima realtà”.

E gli ha fatto eco il Sindaco Paolo Magistrali, complimentandosi con i Dirigenti attuali della Rescaldinese e con un pensiero rivolto anche a chi li ha preceduti nella costruzione di una così bella realtà del panorama sportivo di Rescaldina.

La Vostra vicinanza ai giovani, vi fa onore e per l’Amministrazione Comunale è sempre più uno sprone a starvi vicini e sostenervi, ha concluso Magistrali tra gli applausi dei presenti alla manifestazione tenutasi nell’Aula Consiliare messa gentilmente a disposizione per questo vernissage al quale hanno partecipato i rappresentanti di tutte le testate della stampa scritta ed internet del territorio ma, anche nazionali oltre all’Assessore allo Sport del Comune di Rescaldina, Gino Rattà, la signora Rossella Cattaneo, Editore del libro, il Presidente della SC Rescaldinese, Enrico Rossetti e gli Autori Oreste Casati e Giuseppe Iannello.

La presentazione del libro del 65° continuerà domani, domenica 31 gennaio nel corso del “Gran Galà”, manifestazione che darà formalmente il via al 66° anno di presenza attiva nel mondo del ciclismo dei colori “Biancazzurri” per dare continuità e lustro al Ciclismo di Rescaldina.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024