Mondiali Cross. Redaelli e Valentini orgoglio Fiorin

| 28/01/2011 | 13:37

E’ festa grande in casa GS Cicli Fiorin Despar… infatti al Campionato Mondiale Ciclocross che si svolgerà nel corso del prossimo week-end a St Wendel (Germania) parteciperanno non uno bensì addirittura due atleti di patron Guido Fiorin. Infatti, nella lista dei convocati diramata dal CT Fausto Scotti, figurano sia lo juniores Riccardo Redaelli (GS Cicli Fiorin Despar / AS Ciclamanti Senago) che la neo Campionessa Italiana Donne Under 23 Elena Valentini (GS Cicli Fiorin Despar-Pianeta Rosa-Guerciotti-Skoda Galimberti-FSA) che gareggerà nella cat. Donne Elite. “Sono contentissimo - spiega il tecnico sevesino Daniele Fiorin – perché per una società giovanile come la nostra già avere un atleta al Mondiale è sempre qualcosa di speciale… averne addirittura due poi non ne parliamo… Ma soprattutto sono contento per i due ragazzi… se lo meritano proprio… per la serietà dimostrata in tutti questi anni che hanno militato nella nostra formazione”. Evidentemente la località tedesca porta bene al sodalizio sevesino in quanto già nel 2005 un proprio atleta, Simone Pavan, venne convocato per i Mondiali Ciclocross che vi si disputarono ed un secondo, Fabrizio Braggion, fu convocato in qualità di riserva in patria… si trattava del primo Mondiale per un portacolori del team sevesino. Ma il sodalizio sevesino, nel suo piccolo, ci ha fatto ormai l’abitudine a partecipare, con i propri atleti, alle manifestazioni iridate: infatti, il “bis” ci fu l’anno stesso (2005) con lo stesso Fabrizio Braggion che partecipò ai Mondiali Juniores su Pista a Vienna (Austria)… il “tris” l’anno successivo (2006) ai Mondiali Ciclocross svoltisi a Zeddam (Olanda) dove partecipò per i sevesini, nella cat. Juniores, Andrea Caimi mentre Valeria Tagliabue, allora Donna Juniores al 1° anno, fu riserva al seguito, per la cat. Donne Elite. Nel 2008 invece furono addirittura 3 i portacolori sevesini al Mondiale su Pista disputato a Cape Town (Sudafrica), dove parteciparono la Donna Juniores Stefania Vecchio, lo juniores Andrea Prati e, grazie alla collaborazione con il Team Ceci Dreambike, lo juniores marchigiano Daniele Neroni… per arrivare al Mondiale su Pista 2010 a Montichiari (Brescia) dove vestirono la maglia azzurra le Donne Juniores Maria Giulia Confalonieri e Chiara Vannucci… ora questa nuova soddisfazione, a rinnovare il “feeling” sevesino con le manifestazioni iridate, grazie, appunto a Riccardo Redaelli ed Elena Valentini. Fra l’altro della spedizione azzurra a St Wendel fa parte anche una vecchia conoscenza del Team di patron Fiorin ossia quel Fabio Ursi (Centro Sportivo Esercito) che nel 2002 fu “lanciato” a livello nazionale nella specialità proprio dal sodalizio sevesino, quando si aggiudicò il Campionato Italiano della cat. Allievi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024