Contador, il comunicato ufficiale della Saxo Bank-Sungard

| 27/01/2011 | 08:51
Nella notte è giunto il comunicato ufficiale della Saxo Bank-SunGard sul caso Alberto Contador: «La Riis Cycling, che si sta allenando a Mallorca, ha ricevuto la notizia che il Comité de Competición della RFEC ha proposto una squalifica di un anno per Alberto Contador. Durante il Tour del 2010, quando il corridore vestiva la maglia della Astana, è risultato positivo al clenbuterolo in un controllo antidoping, proposta di un anno evidentemente riconducibile alla non volontarietà dell'assunzione da parte del corridore. Ora Contador ha dieci giorni a disposizione per replicare alla proposta della RFEC prima della sentenza finale. Ma visto che la RFEC ha deciso di rendere pubblica la sua intenzione, pubblicamente Riis Cycling ha deciso di rispondere domani in una conferenza stampa che si svolgerà alle 16 a Palma di Maiorca, con la presenza di Riis e Contador».
Copyright © TBW
COMMENTI
Della serie, due pesi e due misure....
27 gennaio 2011 16:50 The rider
Ovviamente finchè non c'è la prova "provata", ogni persona è da ritenersi innocente.
Ma una volta Riis i corridori sospettati li sospendeva, invece adesso non si sa perchè e percome difende il corridore sospettato....
Mhaaaaaaa....
E' proprio vero che i tempi cambiano!!!!

Maurizio Ponti.


x rider
27 gennaio 2011 18:24 limatore
primo il corridore si difende da se, secondo quando è stato trovata la posività era dell'Astana.... cosa centra Riis?

x limatore
27 gennaio 2011 21:30 The rider
Il corridore si difende da se perchè in questi casi viene lasciato solo dal team manager, il quale rischierebbe di finire gattabuia (du you remeber Tour 1996?).
Contador rimane sospettato di doping anche in questo 2011 nel qauale rischia addirittura la squalifica, e per quale squadra è tesserato?
Prendiamo per esempio il caso Pellizzotti, perchè è stato sospeso SOLO per alcuni indizi rivelatasi poi errati?
Caro Limatore, NON SO SE HA MAI SENTITO PARLARE DEL FAMIGERATO CODICE ETICO......
E' proprio vero che la legge NON è uguale per tutti!!!

Ponti M.

A proposito di codice etico...
28 gennaio 2011 11:28 mak1968
chi é stata la prima a violarlo? La Liquigas prendendo Basso, quando tra le squadre c'era un accordo con il quale si diceva che un corridore rientrato da una squalifica per doping per i 2 anni successivi non avrebbe potuto correre in una squadra Pro Tour... é ovvio che ognuno faccia i propri interessi lo sport professionistico, qualunque sport professionistico, é diventato business quindi la morale e l'etica quasi non esistono piu'... l'ultimo a dimostrarne molta é stato Garrone con il caso Cassano ma lo definirei una mosca bianca

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024