Pinerolo si apre al Tour e Christian Prudhomme apre a Riccò

| 26/01/2011 | 20:36
Non si incontravano da tre anni, Riccardo Riccò e Christian Prudhomme. Non si incrociavano da quel giorno in cui il ciclista azzurro venne escluso dal Tour de France perché trovato positivo al doping. Riccò e il direttore della Gran Boucle si sono ritrovati al Teatro Sociale di Pinerolo, dove è stata presentata la «due giorni» del 20 e 21 luglio in cui il Tour 2011 sconfinerà in Italia. Prima con l'arrivo della tappa Gap-Pinerolo e poi con la partenza, il giorno successivo, verso il Galibier.
Sorrisi, atmosfera distesa, proprio come si conviene a un momento di festa: tale è infatti l'atmosfera che si respirava a Pinerolo dove sono arrivati tanti campioni del passato - tra gli altri Gimondi, Moser, Zilioli - e del presente, da Basso ad Andy Schleck, da Nibali a Cunego, oltre al Ct della Nazionale, Paolo Bettini.
Riccò ha scherzato: «Dite a Preudhomme che non ci andrò - poi, serio, ha spiegato - Non so ancora se disputerò il Tour, deciderò dopo il Giro d'Italia che quest'anno è molto duro e dispendioso dal punto di vista fisico».
Dal canto suo il direttore della Gran Boucle ha ammesso: «Per Riccardo non ci sono preclusioni, sono le squadre che scelgono i corridori da schierare, non noi organizzatori».
In attesa di decidere, il corridore modenese inizierà domenica prossima la stagione 2011. «Partirò dalla Francia con la Marsigliese - ha aggiunto Riccò -, farò sia le grandi classiche, sia i giri, spero di arrivare ad aprile-maggio al massimo della condizione. Per ora, comunque, tutto sta procedendo bene. La vicenda che mi ha coinvolto mi ha fatto crescere e capire tante cose. Contador? Ora anche lui sta vivendo la mia situazione, gli auguro di risolvere in fretta i suoi problemi. Credo però che in questi casi si debbano stringere i tempi per permettere ai corridori di sapere se possono correre o no».
A Riccò è arrivato anche l'incitamento di Bettini. «Nella vita si cresce e ripartire dagli errori è molto importante - ha detto il selezionatore azzurro -, Riccardo si merita l'opportunità di correre in gare importanti».
Bettini ha poi analizzato le prospettive della stagione che si sta aprendo: «Egoisticamente mi auguro che si vinca il Mondiale o almeno che arrivi una medaglia. Se poi i successi giungeranno nelle classiche o nei grandi giri sarò contento per il ciclismo italiano. Favorito del Giro? Direi Nibali ma, visto come è disegnato, non mi sorprenderei di vedere ai vertici Scarponi o lo stesso Riccò. Per il Tour credo che possa essere l'anno di Basso, sarà un gran duello con Andy Schleck».
Il varesino sorride: «Ha ragione Bettini... », e poi scappa via. Il rivale lussemburghese indica proprio in Basso l'uomo da battere: «Ivan ha esperienza, classe e poi nessuno lavora come lui».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


Finale di stagione positivo per il team ECOTEK che, a turno, sta facendo ruotare i suoi uomini negli ordini d’arrivo delle gare junior delle ultime settimane. Questa volta a scrivere il proprio nome nella Top 3 di giornata sono Sergio...


La penultima gara in Toscana degli allievi (quella finale sarà il Memorial Piero Forconi a Mercatale Val di Pesa domenica 12 ottobre) si è disputata sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Ponticino, la località resa celebre anche...


Si è chiusa con un grande successo di partecipazione e calore umano la GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia, che nel fine settimana ha riunito quasi 300 ciclisti provenienti da tutta Italia per un evento che ha saputo unire sport,...


La Coppa Sportivi di Bilancino - Memorial Gastone Nencini ricordando il grande campione mugellano del ciclismo, valevole per la quarta Olimpiade della Città Metropolitana di Firenze, ha chiuso a Barberino di Mugello la stagione degli esordienti in Toscana. Gli ultimi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024