| 26/01/2011 | 18:22 "Crediamo molto in questa squadra. Nelle passate stagioni, malgrado la nostra giovane età, abbiamo ottenuti risultati importanti. Ci accingiamo ora a disputare il nostro terzo anno e, inutile nasconderlo, l'obiettivo è far sì che il nostro progetto compia un altro salto di qualità. Punteremo a far bene nelle classiche del nord, ma anche nei grandi giri a tappe". Così Andrei Tchmil, Presidente del Team Katusha, durante la presentazione ufficiale della squadra che si è celebrata oggi in terra russa: parole che confermano le grandi aspettative che i vertici societari nutrono per la stagione ciclistica 2011. Tante le novità illustrate oggi: dalla presentazione del nuovo organico al restyling del sito, ancora più ricco e aggiornato. Ma la novità che Andrei Tchmil ha sottolineato con maggior orgoglio riguarda l'allestimento del settore giovanile, una miniera di giovani talenti in grado di garantire, negli anni, un costante ricambio generazionale: "Da quest'anno il Team Katusha gestirà anche le rappresentative Under 23 e 21, oltre alla Continental e, con tutte le nostre formazioni, parteciperemo alle più importanti competizioni in programma a livello mondiale. Non dimentichiamo - ha ricordato Tchmil - che il 2011 sarà un anno molto importante per preparare i nostri atleti russi in vista dei giochi olimpici del 2012". Dunque procede a vele spiegate il Progetto Ciclistico Globale Russo: nelle intenzioni dei suoi ispiratori - Alexey Miller leader di Gazprom, Sergey Chemezov di "Russian Technologies" e Igor Makarov di Itera - il Team Katusha, oltre a dover competere ai massimi livelli nel World Tour, dovrà diventare sempre più una "palestra" per formare i campioni del futuro.
We strongly believe in this team. In the last seasons, despite we were young, we were able to reach successful results. We're going to run our third yeard and, needless to say, the goal is to improve the results of our project even more. We'll try to behave well not only in the Northern classics, but also in the best race stages as well". Those words are from Andrei Tchmil, Team Katusha's President, as he said during the official team presentation which took place today in Russia: words that confirm the great expectations that the team's management have for the next 2011 season. Lots of news were shown: from the new riders to the official website restyling, with much more informations and updates. But the news Andrei Tchmil proudly underlined were about the new Team Katusha's youth academy, where lots of new talents are, guaranteeing a continuous riders' good change. "From this year on, Team Katusha will manage the new Under 23 and Under 21 teams as well as the Continental team, and will take part to the most important world races. Don't forget - as Tchmil reminded - that the 2011 season will prove to be an important one, because it will prepare our riders to the 2012 Olympic Games". So the Russian Cycling Global Project successfully goes on: in its ideologists' intentions - the Gazprom leader Alexey Miller, Sergey Chemezov from "Russian Technologies" and Igor Makarov from "Itera" - Team Katusha, in addition to reach the highest World Tour Team levels, must become a "workshop" in order to create the new future champions.
TEAM PROTOUR 1. RODRIGUEZ Joaquin Oliver 12/05/1979 Spain 2. POZZATO Filippo 10/09/1981 Italy 3. MORENO Daniel Fernandez 05/09/1981 Spain 4. LOSADA Alberto Alguacil 28/02/1982 Spain 5. CARUSO Giampaolo 15/08/1980 Italy 6. KOLOBNEV Alexander 04/05/1981 Russia 7. PLIUSCHIN Alexandr 13/01/1987 Moldova 8. OVECHKIN Artem 11/07/1986 Russia 9. GALIMZYANOV Denis 07/03/1987 Russia 10. VORGANOV Eduard 07/12/1981 Russia 11. SILIN Egor 25/06/1988 Russia 12. HORRACH Joan Ripol 27/03/1974 Spain 13. VANTOMME Maxim 08/03/1986 Belgium 14. IGNATYEV Mikhail 07/05/1985 Russia 15. TRUSOV Nikolay 01/07/1985 Russia 16. BRUTT Pavel 29/01/198 Russia 17. IVANOV Sergey 05/03/1975 Russia 18. VANDENBERGH Stijn 25/04/1984 Belgium 19. KARPETS Vladimir 20/09/1980 Russia 20. HOSTE Leif 17/07/1977 Belgium 21. TROFIMOV Yuri 26/01/1984 Russia 22. KUCHYNSKI Aliaksandr 27/10/1979 Belarus 23. ARGUELYES Arkimedes Rodriges 09/07/1988 Russia 24. PORSEV Alexander 21/02/1986 Russia 25. MIRONOV Alexander 22/01/1984 Russia 26. IGNATENKO Petr 27/09/1987 Russia 27. GUSEV Vladimir 04/07/1982 Russia 28. PAOLINI Luca 17/01/1977 Italy 29. ISAYCHEV Vladimir 21/04/1986 Russia 30. DI LUCA Danilo 02/01/1976 Italy
TEAM CONTINENRAL 1. ANTONOV Mikhail 04/01/1986 2. FIRSANOV Sergey 03/07/1982 3. IGNATYEV Dmitry 27/06/1988 4. KHOLODOV Alexander 01/08/1988 5. KOCHETKOV Pavel 18/07/1986 6. KOSYAKOV Dmitriy 28/02/1986 7. KUZNETSOV Viacheslav 24/06/1989 8. NOVIKOV Nikita 10/11/1989 9. RUDASKOV Sergey 06/08/1984 10. SOLOMENNIKOV Andrei 10/06/1987 11. WIELINGA Remmert 27/04/1976 Olanda 12. PRISHPETNIY Alexander 18/07/198 13. FROLOV Igor 23/01/1990 14. TSATEVICH Alexey 05/07/1989 15. MOKROV Dmitry 13/06/1989 16. VOROBYEV Anton 12/10/1990 17. KRITSKIY Timofey 24/01/1987
TEAM UNDER 23 1. MAYKIN Roman 14/08/1990 2. KATYRIN Roman 24/05/1991 3. RAZUMOV Maxim 12/04/1990 4. PTASHKIN Pavel 23/06/1990 5. KAPRALOV Nikita 22/04/1992 6. GRIGORYEV Alexander 21/03/1992 7. MANAKOV Victor 09/06/1992 8. CHERNOLUTSKIY Alexander 04/09/1991 9. POKIDOV Maxim 11/07/1989
TEAM UNDER 21 1. YATSEVICH Kirill 09/01/1992 2. ZUBOV Matvey 22/01/1991 3. KUPERASOV Konstantin 20/06/1991 4. PETROVSKIY Alexander 03/03/1989 5. SULIMOV Alexander 18/02/1992 6. FOLIFOROV Alexander 08/03/1992 7. MATROSOV Alexander 09/07/1992 8. SAVITSKIY Ivan 06/03/1992 9. TALYSHEV Vladislav 23/04/1991 10. BELOV Alexey 22/06/1991
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...