Provincia di Reggio Calabria, presentato il Giro

| 26/01/2011 | 15:28
Era stato anticipato praticamente tutto del prossimo Giro della Provincia di Reggio Calabria - Challenge Calabria, gara inaugurale della stagione stradistica in Italia. Eppure, nel corso della partecipata conferenza stampa che ha introdotto l'evento (partenza venerdì 28 gennaio da Melito Porto Salvo e conclusione domenica, sul Corso Garibaldi di Reggio Calabria), non è mancata la "sorpresa". Si tratta del forfait di Alessandro Petacchi, il velocista spezzino della Lampre Isd non farà parte della formazione che correrà la 61^ edizione del Giro della Provincia.  A bloccarlo, una bronchite come conferma sul sito della squadra il Ds Orlando Maini: "Il Giro della Provincia di Reggio Calabria rappresenterà il debutto stagione per Damiano Cunego, al quale chiediamo di trovare le giuste sensazioni con l'agonismo - ha spiegato il ds Maini. Dovremo fare a meno a Petacchi, un problema di bronchite è peggiorato notevolmente nelle ultime ore, costringendo Alessandro a rinunciare alla corsa. Attendiamo spunti da parte di Bertagnolli e Pietropolli e porremo attenzione alla condizione degli altri nostri atleti". Quanto al veronese, Cunego commenta così il suo esordio stagionale: "sono contento di iniziare a correre, mi fa sempre piacere vivere l'atmosfera della gara. In Calabria non valuterò le mie prestazioni prendendo come metro di giudizio i risultati, ma mi concentrerò sulle sensazioni che proverò in gara. Spiace non avere al fianco Petacchi: sarebbe stato protagonista". Tre saranno le tappe che comporranno il Challenge, si partirà con la Melito Porto Salvo-Catanzaro, 164 km che culmineranno con il falsopiano il leggerissima ascesa del capoluogo di regione. Sarà tappa per velocisti, magari per chi già in questa primissima fase stagionale avrà gamba e potenza da esplodere su un arrivo che può trarre in inganno. Sotto lo striscione d'arrivo si giungerà dopo i 14km di leggerissima ascesa che da Catanzaro Lido saliranno fino a Catanzaro, con una pendenza media irrisoria, del 2,5%. Sabato, si partirà alla volta della seconda frazione del Giro, la Soverato-Vibo Valentia di 192 km, tappa più lunga del Challenge. E sarà anche la più dura, quella che verosimilmente traccerà la classifica generale che si avrà il giorno dopo a Reggio Calabria. Frazione vallonata, che collegherà "i due mari", senza dimenticare un doveroso omaggio al luogo della tragedia, Lamezia Terme. Sarà posizionato un Traguardo Volante in corrispondenza del luogo dove, lo scorso dicembre, persero la vita sette amanti del ciclismo, sette amici appassionati delle due ruote. Il presidente dello Sporting Club 1917 Antonello Careri, società organizzatrice dell'evento, ha voluto assumere a simbolo della frazione il passaggio da Lamezia. Dopo il traguardo volante del 106mo chilometro, la corsa proseguirà in direzione Tropea, dove effettuera il percorso inverso rispetto a quello che, in maggio, verrà fatto dal Giro d'Italia. Se la corsa Rosa si butterà in picchiata verso Tropea, per tappa che sarà da volata, il Challenge Calabria risalirà 11km fino a toccare quota 614 metri dove sarà posto il GPM; all'arrivo, mancheranno 18 km: se andrà via la fuga, le chance di successo saranno elevate. Domenica, infine, grande chiusura sul traguardo che lo scorso anno vide gioire Alessandro Petacchi. Arrivo sul Corso Garibaldi dopo una tappa che partirà da Pizzo Calabro e nei 171 chilometri di sviluppo toccherà Polistena, Taurianova, Gioia Tauro e Palmi. Qui, inizierà l'ascesa del Monte Sant'Elia, con pendenze affatto irresistibili che non scremeranno il gruppo. Nell'edizione del 2009, quando si corse in linea, il S.Elia contribuì a inasprire una corsa che aveva nel suo menu di giornata anche l'ascesa di Melia di Scilla, trampolino buono per una fuga organizzata. Quest'anno, l'ascesa del Melia non è stata prevista, così dal S.Elia di Palmi mancheranno ancora 45chilometri piatti come un tavolo da biliardo, che anticiperanno la volata di gruppo a Reggio Calabria. Quali saranno, quindi, in nomi da tener d'occhio al Challenge? Con il forfait di Alessandro Petacchi, i velocisti che detteranno legge saranno Danilo Napolitano, presente alla conferenza stampa insieme a Franco Gini, Roberto Ferrari (Androni Diquigiovanni) - reduce da un doppio successo nel Tour di San Luis in Argentina, che lo fa diventere il primo ciclista italiano vincente nel 2011 - poi, tra i nomi di rilievo da tenere d'occhio, Daniel Oss (Liquigas) che vorrà certamente  preparare il ritmo gara in vista delle prime classiche del nord, Damiano Cunego, Gavazzi, Pietropolli in casa Lampre, Serpa Perez in casa Androni Diquigiovanni. Senza dimenticare l'unico reggino del ciclismo professionistico attualmente in attività, Sergio Laganà che sarà al via con i compagni della De Rosa Flaminia e raccoglierà il tifo locale lungo le "sue" strade. Appuntamento, quindi, venerdì alle ore 11:00 a Melito Porto Salvo, quando scatterà la 61^ edizione del Giro della Provincia di Reggio Calabria - Challenge Calabria - Memorial Fausto Coppi.

di Fabiano Polimeni

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024