Armstrong, addio alle corse internaazionali e tanti problemi

| 23/01/2011 | 18:28
Non chiude ancora del tutto con il ciclismo, ma dall'Australia Lance Armstrong dice addio alle gare internazionali. Quest'anno il sette volte vincitore del Tour prenderà parte solo a competizioni in patria, come il Giro della California, a maggio, ma per quanto riguarda le grandi competizioni internazionali, a cominciare dal Tour, ha deciso di dire basta: quella del 2010 è stata l'ultima apparizione in Francia. Il ciclismo futuro per Lance Armstrong è tutto in America e riguarda gare amatoriali, triathlon, mountain bike.
Tornato nei giorni scorsi nel mirino dell'Antidoping americana, Armstrong ha preferito dall'Australia fare il gesto di appendere la bicicletta al chiodo e dire addio una volta per tutte ai riflettori del grande ciclismo internazionale. Dal Tour Down Under (vinto dall'australiano Cameron Meywer, mentre lui ha chiuso in 65/ma posizione), Armstrong dal palco di Adelaide ha fatto capire che vuole chiudere una volta per tutte.
"Adelaide mi mancherà - ha commentato ricevendo in dono un paio di stivaletti australiani e mimando il gesto di appenderli al chiodo -. Lascio con la consapevolezza che ho dato il meglio di me stesso e non sento la necessità che mi diano una targa per ciò che ho fatto o che mi facciano una statua".
Per lui si è trattato dell'ultima trasferta ufficiale in Australia per il Tour Down Under. E così sarà per il resto della attività internazionale. Armstrong resterà negli Stati Uniti, dove l'investigatore che da anni indaga su di lui, l'agente della Food and Drug Administration Jeff Novitzky (una sorta di 'Guariniello d'Americà) è tornato recentemente all'attacco. Per l'ennesima volta media importanti in America come il New York Times o la CNN, riferendo delle indagini di Novitzky, sono tornati a mettere il nome di Armstrong in prima pagina. E le accuse mosse nei suoi confronti da alcuni suoi ex compagni di squadra, secondo i quali anche lui nel corso della sua carriera sarebbe stato toccato dal doping, sono tornate a circolare con insistenza.
Armstrong, a 39 anni, è al suo secondo ritiro dalle gare. Il primo risale al 2005: al termine di quell'edizione del Tour de France annunciò che lasciava il ciclismo agonistico. Quattro anni dopo, però, tornava a competere a livello internazionale, e nel Tour 2009 ha conquistato il terzo gradino del podio. Ma intorno a lui i sospetti sono stati una costante. Accusato esplicitamente da campioni americani come Greg Lemond e Floyd Landis (suo compagno di squadra), Armstrong ha sempre negato di aver fatto ricorso al doping. In occasione del suo ritorno all'attività agonistica, tra la fine del 2008 e l'inizio della stagione 2009 venne sottoposto a 24 controlli a sorpresa. Nessuno di essi diede esito positivo. Tuttavia le indagini continuano. Lui si è detto pronto a collaborare, come sempre.
Copyright © TBW
COMMENTI
Non frega a nessuno
23 gennaio 2011 23:51 pickett
é impressionante l'assoluta indifferenza che circonda il ritiro definitivo(si spera)di Armstrong.Chi gliel'ha fatto fare di tornare...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024