Cross. Paccagnella mattatore del Trofeo del Triveneto

| 16/01/2011 | 20:47

Vò Euganeo (Pd). Una domenica, in cui la bellezza di un territorio euganeo ha richiamato la folla delle migliori occasioni, per ammirare l’agonismo profuso dai numerosi concorrenti che si sono dati battaglia a Cortelà di Vò Euganeo nel 1.Trofeo Azienda Vitivinicola Facchin, gara di ciclocross che era imperniata per la 14^ e penultima prova del Trofeo Triveneto-Gp Teleciclismo- Calcestruzzi Mosole. Peccato che non ci sia stato il sole, ma la nebbia che con il terreno fangoso, ha ostacolato i partecipanti. In palio anche le maglie di campioni provinciali, che sono state indossate da: Davide Tronca e Sofia Beggin, Esordienti 2.anno; Mattia Beggin e Giulia Dal Pozzo, Allievi, per cui, un poker della Scuola Ciclismo Vò; Luca Mavaracchio e Thomas Paccagnella (Work Service Brenta) rispettivamente tra gli Juniores e gli Elite; Paolo Scapinello (Piombinese) tra gli F1 e Ottavio Paccagnella

(Tre-Bi Elisa) tra gli F2. Spettacolare il circuito collinare, molto tecnico ed impegnativo, completamente sterrato tra i vigneti ed i numerosi saliscendi che hanno messo a dura prova i partecipanti. Un tracciato che potrebbe far gola ad una organizzazione tricolore riservata ai big del ciclismo fuori strada. Gare che erano sotto l’egida della Federciclismo veneta, presenti: Franco Galiazzo e Bruno Capuzzo, rispettivamente presidente regionale e provinciale. L’organizzazione era a cura dell’Asd Euganeo Berica, con la collaborazione della Scuola Ciclismo Vò. Nella gara più interessante, l’Elite Thomas Paccagnella non ha deluso le aspettative, traendo vantaggio dalla sua esperienza, con controllo degli avversari fino a metà gara, tenendo a bada sia Diego Retis che Alessandro Calderan, oltre a Tabacchi Del Riccio e Tabotta. La stoccata finale di Paccagnella era irresistibile, levandosi di torno la pericolosa compagnia e rendendosi uccel di bosco, creandosi un vantaggio di

tutta sicurezza, andando così a tagliare il traguardo a mani alzate, ipotecando la vittoria finale nel Trofeo. Un Thomas Paccagnella, che è stato un grande mattatore della gara, procurandosi gli applausi dai numerosi sportivi presenti. Altra vittoria importante è stata quella di Giulio Franzolin (Cartura Nalin) tra gli Allievi del primo anno, che ha così consolidato il primato in classifica. Successo anche per la vigontina Ilenia Lazzaro (Arcobaleno Carraro) tra le Donne Open. Sul secondo scalino del podio sono salite Giulia Dal Pozzo e Sofia Beggin tra le Allieve e le Esordienti del secondo anno.

Arrivo categoria Elite: 1) Thomas Paccagnella (Work Service Brenta); 2) Diego Retis (Vc Vallortigara); 3) Alessandro Grandi Team Co.Bo Pavoni); 4) Pietro Pavoni (idem); 5) Paolo Pavoni (idem).

Under 23: 1) Mirko Tabacchi (Arcobaleno Carraro); 2) Alessandro Calderan (Cycling Friuli 3) Yari Cisotto (Arcobaleno Carraro); 4) Mattia Pauletto (Team Grigolin); 5) Arnaldo Artusi (Team Bike Zeus).

Juniores: 1) Enrico Scapolan (Mosole); 2) Stefano Debellis (Team Danieli);

3) Emanuele Madotto (PMP Industries); 4) Simone Macor (Cussigh Bike Ermetic);

5) Luca Mavaracchio (Work Service Brenta).

F1: 1) Carmine Del Riccio (Gs Esercito); 2) Maurizio Tabotta (Cycling Friuli);

3) Paolo Perini (Altari); 4) Alberto Falconi (Benato Bike); 5) Christian Da Ros (TXT Vittorio Veneto).

F2: 1) Flavio Zoppas (Vimotorsport); 2) Agostino Durante4 (Pioggia in Faccia);

3) Sante Schiro (Sc Alta Vicentina); 4) Renzo Valentini (Team BSR); 5) Stefano Venturini (Cycling Friuli).

Esordienti: 1) Michele Bassani (Postumia 73); 2) Edoardo Ferro (Mosole); 3) Davide Debellis (Ciclistica Bujese); 4) Luca Montagner (Mosole); 5) Matteo Sargenti (Serramazzoni).

Esordienti Donne: 1) Nicole Bortoluzzi (Ciclistica Bujese); 2) Ludovica Camatta (Moro-Viotto-Bicycle Line); 3) Sofia Beggin (Scuola Ciclismo Vò); 4) Sara Girardi (Mosole); 5) Anna Faoro Moro-Viotto-Bicycle Line).

Allievi 1°Anno: 1) Giulio Franzolin /Cartura Nalin); 2) Marco Zanella (Bianchin-Marchiol); 3) Alex Bondavalli (Girelli-Dalla Rosa); 4) Luca Andreatta (Libertas Scorzè); 5) Manuel Masiero (Fiumicello).

Allievi 2°Anno: 1) Nadir Colledani (Bike Team Buja); 2) Alessio Barattin (Sportivi Del Ponte); 3) Alessandro Franco (Team Bosco di Orsago); 4) Davide Durante (Moro-Viotto-Bycicle Line); 5) Nicolò Zoppas (Libertas Scorzè).

Donne Allieve: 1) Elena Leopardi (Cristoforetti); 2) Arianna Bortolotti (Us Litegosa); 3) Beatrice Camatta (Moro-Viotto-Bicycle Line); 4) Giovanna Michieletto (Libertas Scorzè); 5) Giulia Dal Pozzo (Scuola Ciclismo Vò).

Donne Open: 1) Ilenia Lazzaro (Arcobaleno Carraro); 2) Paola Maniaco (Acido Lattico); 3) Francesca Cauz (Verso L’Iride); 4) Mara Dal Borgo (Cimetta Comprex); 5) Silvia Maionese (Moro-Viotto-Bicycle Line).

                                                                                                     Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


Finale di stagione positivo per il team ECOTEK che, a turno, sta facendo ruotare i suoi uomini negli ordini d’arrivo delle gare junior delle ultime settimane. Questa volta a scrivere il proprio nome nella Top 3 di giornata sono Sergio...


La penultima gara in Toscana degli allievi (quella finale sarà il Memorial Piero Forconi a Mercatale Val di Pesa domenica 12 ottobre) si è disputata sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Ponticino, la località resa celebre anche...


Si è chiusa con un grande successo di partecipazione e calore umano la GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia, che nel fine settimana ha riunito quasi 300 ciclisti provenienti da tutta Italia per un evento che ha saputo unire sport,...


La Coppa Sportivi di Bilancino - Memorial Gastone Nencini ricordando il grande campione mugellano del ciclismo, valevole per la quarta Olimpiade della Città Metropolitana di Firenze, ha chiuso a Barberino di Mugello la stagione degli esordienti in Toscana. Gli ultimi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024