Presentata la Farnese Vini Neri Sottoli del tricolore Visconti

| 16/01/2011 | 13:49

Teatro gremito, main sponsor sul palco, squadra schierata e pronta, TV e giornali con la penna impegnata a raccontare la grande anteprima. La presentazione della Farnese Vini Neri Sottoli è stato questo: persone, passione, sport. Aperta dal tenore Piero Mazzocchetti con un magnifico  “vincerò” da pelle d'oca - e lacrime - sul video dei successi 2010, è proseguita con l'intervento del Presidente del Consiglio Regionale d'Abruzzo, Nazario Pagano: “Il territorio cresce grazie ai suoi imprenditori, a ciò che fanno e ai settori dove investono. Quando lo fanno nel ciclismo, aiutano una regione a farsi conoscere e amare”. E se l'Abruzzo gode di un momento idillico a livello di ciclismo professionistico, l'attimo rispecchia anche le aspettative – e le sensazioni &ndas h; dell'intero team Tosco – Abruzzese, che sotto i commenti sinceri di Luca Scinto è andato a presentarsi, collocando ogni atleta al proprio posto: Giovanni Visconti, Oscar Gatto, Patrick Sinkewitz leader della formazione. Andrea Guardini velocista con licenza di osare. Francesco Favilli, Elia Favilli, Pierpaolo De Negri, Alessandro Bisolti possibili seconde punte a cui verrà data fiducia, chiedendo in cambio un segnale. Gianluca Mirenda, Davide Ricci Bitti, Emanuele Vona le sicurezze per il lavoro “sporco”,  Andrea Noè, Leonardo Giordani, Luca Mazzanti, Diego Caccia, le certezze quando il gioco si fa duro, ma i duri non possono ancora giocare;  Lubos Pelanek, Otavio Bulgarelli, Miyazawa Takashi pronti ad imparare, spendendosi per la squadra e infine Roberto De Patre, Matteo Rabottini: l'orgoglio di una regione riposto su due giovani dalle ottime speranze. Se c'è una cosa che è emersa dalle due o re di presentazione è che il gruppo per i giallo fluo è tutto,  caratteristica che si sposa perfettamente con la mission della Farnese Vini: “In azienda abbiamo due grandi punti di forza. L'immagine, che curiamo in modo particolare e il gruppo. In questa squadra abbiamo ritrovato subito gli stessi valori” così ha esordito Valentino Sciotti, manager della Farnese Vini, applaudito con calore dal suo pubblico. E se Angelo Citracca ha specificato che: “gli obiettivi di quest'anno, sinceramente, sono due: ben figurare alle corse RCS, magari puntando a quella maglia rosa di inizio giro che spesso sognamo, e riconfermarci al Campionato Italiano. Quest'anno sarà in Sicilia, nella regione che ci ha dato il nostro miglior corridore, e sarebbe bello ripetersi”, Giuliano Baronti e Antonino Corbi, ergo Neri Sottoli e Pagliaroli Vetri hanno ribadit o massima fiducia al management e agli atleti del team. Il nuovo third main sponsor della squadra, Cecchi Logistica, si è detto orgoglioso di far parte del gruppo e pronto a gioire insieme agli altri sin dal primo successo. Perchè ancora il gruppo ha chiuso l'evento, che dal teatro alle 18 si è spostato in azienda Farnese per i brindisi di rito: un gruppo ben affiatato stretto intorno ad Andrea Noè, in arte “Brontolo”, di mestiere corridore, omaggiato dal suo team con una grande torta per il suo 42° compleanno, tinta di rosa e con su scritto: 2011.

Copyright © TBW
COMMENTI
IO
16 gennaio 2011 14:39 Fra74
io c'ero..piacevole pomeriggio..un grande in bocca al lupo a NOE', persona squisita, vera...un SIGNORE...

ma chi sono
16 gennaio 2011 18:32 luigino
tranne la vecchia guardia mi senbra ci sono gente che il professionismo non merita di starci chi sa perche'.... sponsor ?? uno come scinto perche' non si ribella al suo team manager e manda a lavorare un po' di gente.
poi mi sembra che per il giro non anno gran che tranne visconti.
luigino

X Luigino
16 gennaio 2011 19:04 velo
Forse è meglio che impari cosè il ciclismo prima di dare dei giudizi,tre giorni fà sosteneva la bravitù di Ceci(fuori nel 2000 quando correva per FANINI per anabolizzanti)nel 2011 fuori dalla Nazionale, oggi insegnare a Scinto. Per favore!!!!!!!

Luigino e velo
16 gennaio 2011 22:04 ullallerollerolla
Al di la della polemica...ma l'italiano cos'è diventato, un optional??non vi si può leggere ragazzi!

ULLALLEROLLEROLLA
17 gennaio 2011 08:22 velo
impara l'educazione e rispetta le persone che non hanno potuto studiare.

educazione?
17 gennaio 2011 14:11 ullallerollerolla
non mi pare di aver usato espressioni poco educate...e poi cosa centra il non aver studiato con il non riuscire a scrivere una semplice frase in italiano? anche solo leggere un sito internet come questo è uno strumento utile per imparare un italiano decente e sopratutto comprensibile. tralasciando queste sciocchezze, in bocca al lupo a scinto e al suo team per un grande 2011!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


Finale di stagione positivo per il team ECOTEK che, a turno, sta facendo ruotare i suoi uomini negli ordini d’arrivo delle gare junior delle ultime settimane. Questa volta a scrivere il proprio nome nella Top 3 di giornata sono Sergio...


La penultima gara in Toscana degli allievi (quella finale sarà il Memorial Piero Forconi a Mercatale Val di Pesa domenica 12 ottobre) si è disputata sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Ponticino, la località resa celebre anche...


Si è chiusa con un grande successo di partecipazione e calore umano la GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia, che nel fine settimana ha riunito quasi 300 ciclisti provenienti da tutta Italia per un evento che ha saputo unire sport,...


La Coppa Sportivi di Bilancino - Memorial Gastone Nencini ricordando il grande campione mugellano del ciclismo, valevole per la quarta Olimpiade della Città Metropolitana di Firenze, ha chiuso a Barberino di Mugello la stagione degli esordienti in Toscana. Gli ultimi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024