Presentata la Farnese Vini Neri Sottoli del tricolore Visconti

| 16/01/2011 | 13:49

Teatro gremito, main sponsor sul palco, squadra schierata e pronta, TV e giornali con la penna impegnata a raccontare la grande anteprima. La presentazione della Farnese Vini Neri Sottoli è stato questo: persone, passione, sport. Aperta dal tenore Piero Mazzocchetti con un magnifico  “vincerò” da pelle d'oca - e lacrime - sul video dei successi 2010, è proseguita con l'intervento del Presidente del Consiglio Regionale d'Abruzzo, Nazario Pagano: “Il territorio cresce grazie ai suoi imprenditori, a ciò che fanno e ai settori dove investono. Quando lo fanno nel ciclismo, aiutano una regione a farsi conoscere e amare”. E se l'Abruzzo gode di un momento idillico a livello di ciclismo professionistico, l'attimo rispecchia anche le aspettative – e le sensazioni &ndas h; dell'intero team Tosco – Abruzzese, che sotto i commenti sinceri di Luca Scinto è andato a presentarsi, collocando ogni atleta al proprio posto: Giovanni Visconti, Oscar Gatto, Patrick Sinkewitz leader della formazione. Andrea Guardini velocista con licenza di osare. Francesco Favilli, Elia Favilli, Pierpaolo De Negri, Alessandro Bisolti possibili seconde punte a cui verrà data fiducia, chiedendo in cambio un segnale. Gianluca Mirenda, Davide Ricci Bitti, Emanuele Vona le sicurezze per il lavoro “sporco”,  Andrea Noè, Leonardo Giordani, Luca Mazzanti, Diego Caccia, le certezze quando il gioco si fa duro, ma i duri non possono ancora giocare;  Lubos Pelanek, Otavio Bulgarelli, Miyazawa Takashi pronti ad imparare, spendendosi per la squadra e infine Roberto De Patre, Matteo Rabottini: l'orgoglio di una regione riposto su due giovani dalle ottime speranze. Se c'è una cosa che è emersa dalle due o re di presentazione è che il gruppo per i giallo fluo è tutto,  caratteristica che si sposa perfettamente con la mission della Farnese Vini: “In azienda abbiamo due grandi punti di forza. L'immagine, che curiamo in modo particolare e il gruppo. In questa squadra abbiamo ritrovato subito gli stessi valori” così ha esordito Valentino Sciotti, manager della Farnese Vini, applaudito con calore dal suo pubblico. E se Angelo Citracca ha specificato che: “gli obiettivi di quest'anno, sinceramente, sono due: ben figurare alle corse RCS, magari puntando a quella maglia rosa di inizio giro che spesso sognamo, e riconfermarci al Campionato Italiano. Quest'anno sarà in Sicilia, nella regione che ci ha dato il nostro miglior corridore, e sarebbe bello ripetersi”, Giuliano Baronti e Antonino Corbi, ergo Neri Sottoli e Pagliaroli Vetri hanno ribadit o massima fiducia al management e agli atleti del team. Il nuovo third main sponsor della squadra, Cecchi Logistica, si è detto orgoglioso di far parte del gruppo e pronto a gioire insieme agli altri sin dal primo successo. Perchè ancora il gruppo ha chiuso l'evento, che dal teatro alle 18 si è spostato in azienda Farnese per i brindisi di rito: un gruppo ben affiatato stretto intorno ad Andrea Noè, in arte “Brontolo”, di mestiere corridore, omaggiato dal suo team con una grande torta per il suo 42° compleanno, tinta di rosa e con su scritto: 2011.

Copyright © TBW
COMMENTI
IO
16 gennaio 2011 14:39 Fra74
io c'ero..piacevole pomeriggio..un grande in bocca al lupo a NOE', persona squisita, vera...un SIGNORE...

ma chi sono
16 gennaio 2011 18:32 luigino
tranne la vecchia guardia mi senbra ci sono gente che il professionismo non merita di starci chi sa perche'.... sponsor ?? uno come scinto perche' non si ribella al suo team manager e manda a lavorare un po' di gente.
poi mi sembra che per il giro non anno gran che tranne visconti.
luigino

X Luigino
16 gennaio 2011 19:04 velo
Forse è meglio che impari cosè il ciclismo prima di dare dei giudizi,tre giorni fà sosteneva la bravitù di Ceci(fuori nel 2000 quando correva per FANINI per anabolizzanti)nel 2011 fuori dalla Nazionale, oggi insegnare a Scinto. Per favore!!!!!!!

Luigino e velo
16 gennaio 2011 22:04 ullallerollerolla
Al di la della polemica...ma l'italiano cos'è diventato, un optional??non vi si può leggere ragazzi!

ULLALLEROLLEROLLA
17 gennaio 2011 08:22 velo
impara l'educazione e rispetta le persone che non hanno potuto studiare.

educazione?
17 gennaio 2011 14:11 ullallerollerolla
non mi pare di aver usato espressioni poco educate...e poi cosa centra il non aver studiato con il non riuscire a scrivere una semplice frase in italiano? anche solo leggere un sito internet come questo è uno strumento utile per imparare un italiano decente e sopratutto comprensibile. tralasciando queste sciocchezze, in bocca al lupo a scinto e al suo team per un grande 2011!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ancora festa in casa del Team Franco Ballerini Lucchini Energy grazie a Mattia Proietti Gagliardoni. Il corridore umbro, 18 anni compiuti l'altro ieri, ha colto il successo nel 21simo Memorial Antonio Colò gara nazionale per la categoria juniores con...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024