Luca Damiani e la voglia di tornare in Europa

| 20/12/2010 | 09:03
Luca Damiani è l’unico atleta italiano a militare in un team Continental statunitense. Buono stradista e crossista, portacolori della Kenda Pro Cycling, ci racconta come mai si trova a pedalare così lontano dalla sua Valtellina e ci svela la sua voglia di tornare presto in Italia, possibilmente sempre in sella alla sua bicicletta.
«Sono un ragazzo con la passione dello sport, che ama pazzamente la bici. Sono un ciclista adatto a percorsi “mangia e bevi” con salite corte e dure, ho un buono spunto veloce, adatto a volate da gruppo ristretto o da arrivi leggermente in salita. A oggi sono quattro anni che corro in America. L’esperienza negli Usa è iniziata per la mia voglia di conoscere nuovi mondi e nuove lingue. Sono stato aiutato tanto dal mio amico Davide Frattini che corre là dal 2004 e mi ha permesso di avere un contatto con il team Colavita, società con cui ho iniziato a correre in America. Negli Usa ho avuto la fortuna di trovare un buon ambiente, in cui si riesce a correre con professionalità, ma senza lo stress e la pressione a cui siamo abituati in Italia».
Com'è stata la stagione 2010?
«Difficile, ma secondo le attese. Ho lasciato il team Colavita per la Kenda Pro Cycling e come tutte le esperienze nuove, anche questa ha avuto bisogno di un periodo di rodaggio. Ho ottenuto una vittoria al Gran Prix of Gloucester e diversi piazzamenti. Nel complesso sono soddisfatto e fiducioso per la prossima stagione».
A novembre nel Cycle Smart Cross di Northampton (USA) sei stato coinvolto in un brutto incidente, che ti ha impedito di proseguire la stagione di cross.
«Purtroppo sì. Un atleta davanti a me è caduto e io non ho potuto evitarlo, con la gamba sinistra sono finito dritto sulla sua corona procurandomi un taglio abbastanza profondo alla tibia che mi ha costretto a un periodo di fermo di quasi venti giorni (gli sono stati applicati sedici punti di sutura, cinque interni e undici esterni, ndr). Adesso sto abbastanza bene e sono ritornato in sella, ma è troppo tardi per pensare di preparare bene il finale di stagione del cross, quindi ho deciso di riposare e di iniziare direttamente la preparazione per la strada con sedute in palestra e uscite in bici, tempo permettendo».
Quali sono le tue ambizioni per il 2011?
«Cercherò di ben figurare in ogni occasione e soprattutto proverò a mettermi in luce nelle corse in cui incontrerò squadre europee. La voglia di tornare a correre in Europa c’è e si fa sentire».
Questa voglia di tornare a casa credi verrà appagata presto?
«Io spero davvero di poter tornare a correre in Europa, ma comunque andrà la mia carriera non mi vedo “emigrato” per sempre perché tutte le persone a cui tengo di più sono in Italia».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È una corsa soilitaria in vetta alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling quella che sta facendo Elisa Longo Borghini. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, guida coin ampio margine sulle ruote veloci Elisa Balsamo (Lidl Trek) e...


Sembra essere una questione a tre la lotta in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, guida infatti con sei punti di vantaggio...


Vince di giorno e vince di notte! Come i migliori bomber confeziona doppiette. Ma non è un calciatore bensì un ciclista. Anzi un fior di ciclista che in Italia nella categoria Elite/Under 23 detiene, al momento,  il record di vittorie:...


Almeno una bellissima storia da raccontare: la propria. Mi riferisco ai corridori: attori stradali e pistaioli, protagonisti di cotte e cadute, giorni in cui non sentono la catena e altri in cui non vanno avanti neanche a spinta, barcollanti tra...


È tutto pronto a Poggiana di Riese Pio X (Tv) per il 49° GP Sportivi di Poggiana che domenica 10 agosto metterà in palio anche il 49° Trofeo Bonin Costruzioni e il Gran Premio 2G Verniciatura. Il lavoro svolto in...


La settimana di pausa sta per terminare. Da Ferragosto la Iperfinish di Fucecchio tornerà a gareggiare negli allievi, categoria nella quale presenta un’annata di risultati esaltante, pronta a continuare il suo straordinario cammino nel finale di stagione. Tre numeri danno...


Continua la manovra di rafforzamento in casa della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Il team brianzolo della categoria juniores si è assicurato le prestazioni del siciliano Daniel Bartolotta, classe 2008 originario di Vittoria in provincia di Ragusa. Bartolotta...


Impresa d'altri tempi, quella firmata da Cian Uijtdebroeks che domina la terza e ultima tappa del Tour de l'Ain - la Plateau d'Hauteville - Belley di 130, 4 km - e conquista il successo finale nella breve corsa a tappe...


Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...


Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024