La Farnese Neri e l'inedita sfida di ciclocross

| 13/12/2010 | 10:50
Tre giorni di splendido sole e temperatura mite hanno baciato l'inizio del primo ritiro stagionale della Farnese Vini – Neri Sottoli. Tre giorni in cui atleti e staff hanno pedalato – chi più, chi meno – per diverse ore (circa cinque ore al giorno) con alcuni lavori specifici. Alla fine di ogni allenamento, fino ad oggi, Luca Scinto ha sempre proposto un inedito “lavoro di forza” su uno strappo serrato di 100 metri. Una sfida da ciclocross per premiare i più abili in bicicletta che è stata vinta soltanto da Francesco Failli, nuovo inserto nel team giallo fluo che avrà un ruolo fondamentale nel calendario 2011, a supporto dei leader del team e con licenza di vincere. Una sfida che ha fatto ridere e sorridere, per i tentativi maldestri di Favilli, quelli misurati di De Negri e quelli ripetu ti di Visconti, che in tutti i modi ha cercato di raggiungere la vetta.
 
Durante l'allenamento, i ragazzi ex ISD – NERI hanno sfoggiato inoltre il nuovo completo invernale del team, che non rispecchia i colori della nuova maglia (tra pochi giorni la presentazione ufficiale) ma che propone in soluzione nera il design di base della maglia 2011. Insieme al nuovo materiale, diversi atleti hanno potuto testare i materiali Lightweight, il nuovo cambio Shimano e le Mcipollini che equipaggeranno il team nel 2011: alle porte è in programma la consegna definitiva dei materiali, poi testati da tutto il team nel prossimo ritiro stagionale di inizio Gennaio.
 
Oltre agli allenamenti, il team sta svolgendo incontri tecnici su programmi di corse ed allenamenti, meeting di formazione su comunicazione, marketing e rapporti con la stampa, approfondimenti con i fornitori sopraggiunti: l'obiettivo è non lasciare nulla al caso, e il lavoro di oggi sarà utile per tutta la stagione. Per questo l'intenso programma di lavoro continuerà anche nei prossimi giorni, fino alla fine del ritiro, prevista per il 16 dicembre.
 


Three days of sun. The first training camp of Farnese Vini – Neri Sottoli 2011 is starting with best meteo condition and all the athletes (and a part of the staff) have done many hours in bike, with a medium of five hours for day with some technical works. In the end of all training, Luca Scinto proposed a special challange to his guys: a “force-work” out from the street, in a short mountain of 100 metres in the dirt. A “Ciclocross” work, that has awarded only Francesco Failli, a new riders of the team who will has a special rule in the team for all the season 2011.  
 
During the training, many riders of ISD – NERI used the official winter jersey of Farnese Vini 2011, that hasn't the official colors but the new design (in few days the official presentation of jersey), together with Lightweight, Shimano and other technical materials of the team for next season: until the end of the year, all the new materials will be deliver to all the guys, and this are the best occasion for tests.
 
Linked to the tests, infact, the team have done thecnical meetings with responsable of the materials, riunion for marketing and media relations and others moment of work for manage next season in the best way. This calendar of activity, works in bike, meeting in the rest of the day, will be covered until the end of the training camp, the 16th of december.

Copyright © TBW
COMMENTI
Le Cannonate?
13 dicembre 2010 11:37 Allez
Aspettiamo impazienti l'approdo ufficiale in squadra di Cannone, in attesa di un comunicato ufficiale. Su quei 100 mt si prevedono quindi Cannonate!

POCA SERIETA'
13 dicembre 2010 13:05 luigino
MA E VERO CHE TONTI DOVEVA FIRMARE CON CITRACCA CHE AVEVA DATO PAROLA E POI NON LA PRESO,COSI' ANCHE CON IL NEO GRAZIATO SI E COMPORTATO UGUALE ?
SE COSI' FOSSE NON SONO CERTO CORETTI COMPORTARSI COSI'CON UN ATLETA COME TONTI.
VERGOGNA...................
LUIGI

13 dicembre 2010 16:56 lele
Dalla foto si vede un corridore senza casco.
Messaggio moooolto negativo!!!!

Ma..
13 dicembre 2010 17:59 Fra74
..di TONTI ANDREA non sapevo..ma BISOLTI ALESSANDRO ha firmato con questo gruppo?!?

info
13 dicembre 2010 20:39 Proff
Qualcuno sa se tra le file di questa squadra figura ancora il Siciliano Mancuso?
Grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024