Cross. Salviani e Valdrighi in evidenza nel Gp La Pieve

| 09/12/2010 | 09:34

PIEVE A PRESCIANO(AR).- Sono stati l’under 23 laziale Maria Domenico Salviani del Gruppo Made TSS Amore & Vita di San Miniato (Pisa) e lo junior Stefano Valdrighi della Dilettantistica Selle Italia, i due protagonisti di spicco e vincitori assoluti della gara dell’8 Dicembre che gli sportivi di Pieve a Presciano e l’Associazione Sportiva Tecnicolor Vernici Pennelli Vaio, hanno voluto allestire per tenere fede alla tradizione con il ciclocross. Quest’anno tra l’altro si è trattato della prima manifestazione della stagione a livello regionale, in un calendario che prevede soltanto tre competizioni. Dopo questa apertura, seconda gara ancora in provincia di Arezzo domenica 19 dicembre con la disputa del campionato regionale per tutte le categorie a Ponte alla Chiassa, quindi a Le Pizzorne in provincia di Lucca. Complimenti ad ogni buon conto agli organizzatori e alla famiglia di Franco Forzini che ha sempre avuto una particolare simpatia e passione per questa disciplina avendo anche due praticanti, e proprio uno di essi, Marco è stato il vincitore tra gli elite e secondo assoluto. Tra l’altro un impegno reso ancora più difficile dalla giornata con pioggia e terreno pesantissimo che hanno reso dura la manifestazione valevole per il 7° Gran Premio La Pieve con ritrovo presso il “Ristorante Perbacco” e qui ci piace ricordare Bracciali, altro addetto ai lavori. Nella prova di minor durata è stato lo juniores Valdrighi a dettare legge con una prestazione che lo ha visto vincitore dopo aver percorso sette giri in poco meno di 37 minuti. Valdrighi ha avuto ragione per ottenere il successo assoluto, dei due Master 4 Ubaldini e Cozzari. Primo allievo Manuel Pesci e negli esordienti Nicolò Alessandri, mentre tra le donne sono da segnalare i successi dell’esordiente Valentina Pierotti, dell’allieva Beatrice Dainelli, mentre tra le elite ha prevalso Ilaria Rinaldi. La seconda batteria con una quindicina di partenti ha visto a giri pieni (dieci complessivamente in 54 minuti) quattro atleti, ed è stato Salviani ad imporsi sul ciclocrossista di casa Forzini che comunque è stato il primo elite. In definitiva una bella manifestazione ed ancora un plauso a tutti gli sponsor ed organizzatori per l’impegno profuso.

LE CLASSIFICHE

ELITE/UNDER 23: 1)Maria Domenico Salviani (Made Tss Amore & Vita) Km 20, in 54’22” (primo Under 23); 2)Marco Forzini (Tecnicolor Vernici Pennelli Vaio) 1° Elite; 3)Francesco Giovanni Giuliani (Racer Team Associazione) 2° Elite; 4)Laerte Nannini (Borgonuovo) terzo Elite; 5)Stefano Stefanini (idem) quarto Elite; 6)Gottardo Cipriani (Club Ciclistico Forti e Veloci) quinto elite.

JUNIORES: 1)Stefano Valdrighi (Dilettantistica Selle Italia) Km 14, in 36’47”.

ALLIEVI: 1)Manuel Pesci (Sancascianese Ciclismo); 2)Valerio Pucci (Borgonuovo); 3)Gianriccardo Rosselli (Mamma e Papà Fanini Livorno); 4)Gregorio Lombardi (Milleluci GM); 5)Nicola Parenti (Cicli Carrube).

ESORDIENTI: 1)Nicolò Alessandri (Pol. Molinella); 2)Stefano Valfrè (idem); 3)Alessio Abbruzzese (Team Valdinievole); 4)Antonio Donnarumma (Pol. Molinella); 5)Andrea Campagna (Team Valdinievole).

DONNE ELITE: 1)Ilaria Rinaldi (Team System Data).

DONNE ALLIEVE: 1)Beatrice Dainelli (Milleluci GM).

DONNE ESORDIENTI: 1)Valentina Pierotti (Toscogas).

MASTER WOMEN: 1)Romina Perugini (Bikeland Team Bike 2003. MASTER UNO: 1)Milo Burzi (Team Scott Pasquini); 2)Donati. MASTER 2: 1)Vega Burzi (Cicli Taddei); 2)Mogavero. MASTER 3: 1)Federico Bartalini (Ciucci Olmo). MASTER 4: 1)Massimo Ubaldini (Team Eurobici Orvieto); 2)Cozzari; 3)Tavernelli. MASTER 5: 1)Marino Tucci (Team Scotto Pasquini); 2)Rosselli; 3)Chieruzzi. MASTER OVER: 1)Massimo Burzi (Team Scott Pasquini); 2)Corsini; 3)Vigna.

                             ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024