Il 9 dicembre parte la stagione della Farnese Neri

| 03/12/2010 | 14:58
Non poteva che essere sulla riviera toscana il primo ritiro ufficiale della Farnese Vini - Neri Sottoli, il team del Campione Italiano che da giovedì 9 a giovedì 16 dicembre si riunirà al gran completo per l'inizio della parte "seria" della preparazione atletica. I diciassette atleti giallo fluo infatti, dopo le ferie, l'inizio della preparazione tra palestra, piscina ed altri sport alternativi, pedaleranno ora tutti i giorni, proiettandosi già sui lavori specifici da svolgere in vista della stagione 2011. La settimana di lavoro in programma al Campastrello Sport, vedrà presente anche tutto lo staff del team, che lavorerà sulla definizione dei mezzi, delle attività (in programma importanti nuove trasferte) e arriveranno a più riprese partner tecnici quali Lazer, Lightweight, DMT, MCipollini e m olti altri, che sfrutteranno questa occasione per affinare i loro prodotti secondo le indicazioni ricevute dagli atleti stessi. Un intenso stage di lavoro dunque, che chiude ufficialmente il periodo di pausa autunnale: "Finalmente ricominciamo a lavorare seriamente - chiosa il vulcanico Luca Scinto, già in contatto giornaliero con tutti i suoi ragazzi - anche se noi dello staff abbiamo staccato poco. Tutti gli atleti hanno ricevuto il loro programma di corse e nella settimana di ritiro getteremo le basi per la stagione. Abbiamo inserito nuovi atleti che sono sicuro si integreranno subito bene con il gruppo, che è il nostro forte. Nella settimana di ritiro infatti lavoreremo insieme e avremo modo di amalgamare la squadra, sarà un momento fondamentale". E' tutto pronto allora per il primo ritiro ufficiale, dove gli atleti autorizzati dalle loro attuali squadre potranno già provare, in anteprima, l'equipaggiamento tecnico del 2011. Tra ques ti, sicuramente, Visconti, Gatto e Sinkewitz, che cavalcheranno anche la versione 2011 del gioiello MCipollini, l'RB1000 montata con nuovi componenti. Un'altra anteprima in scena al Campastrello Sport.
 


It will be on the Tuscan Riviera the first official stage of Farnese Vini - Neri Sottoli, the team of Italian Champion. From Thursday 9 to Thursday 16 December the whole team will meet for the start of the "serious" athletic training. After holidays and the beginning of the preparation in gym, swimming pool and making alternative sports, the seventeen athletes of the team will cycle each day, already thinking about the specific work in view of 2011 season. In Campastrello Sport there will be also the whole staff of the team that will work on defining the means and the activities(in programme important new travels). Moreover, during the stage will arrive the technical partners of the team such as Lazer, Lightweight, DMT, MCipollini and many others that can take advantage of this opportunity to improve their products according to the indications of th e athletes.So it will be an intense stage of labor, that officially closes the period of autumn break: "Finally we start to work seriously - says the volcanic Luca Scinto, already in daily contact with all his boys - even if the staff didn't really knock off. All athletes have received their racing program and during the week of stage we'll lay the foundations for the season. We have new athletes and i'm sure that they will integrate well and soon with the group, which is our strength. In the week of stage, indeed, we'll work together and that will be very important to amalgamate the team".
Everything is ready for the first official stage, where athletes are authorized by their current teams to try, in preview, the technical equipments of 2011. Among these, of course, theare are Visconti, Gatto e Sinkewitz who will use the 2011 version of MCipollini, the RB1000 fitted with new components. Another preview in Campastrello Sport.

Copyright © TBW
COMMENTI
.. forza Donato Cannone
3 dicembre 2010 15:28 mailman
in Bocca al Lupo a tutta la squadra per un 2011 da protagonisti.
sotto la guida del grande Scinto auguriamo, ma siamo sicuri, che il 2011 sarà un anno magico.
A noi tifosi pugliesi piacerebbe che il Team si completasse del 18° nome il nostro grande amico Donato Cannone.
A Scinto e Citracca confermiamo, la froza, la serietà, la professionalità e l'umiltà di un ragazzo che stimiamo, e che crediamo vittima di sfortuna.
IN bocca al Lupo Donato Siamo con te e siamo sicuri che presto darai lustro e vittorie ad una Grande Farnese Neri.
Massimo Nardò

e...
3 dicembre 2010 17:13 Fra74
..na miseria che sviolinata;-) per cannone...

Potrebbero pensare due volte prima di fare certe dichiarazioni.......
3 dicembre 2010 19:42 Allez
Conosco la vicenda e soprattutto il valido corridore che è stato tra i primi ad essere contattati per allestire la rosa competitiva per il 2011. Capisco la posizione della squadra che deve dar conto comunque agli sponsor che non vogliono affiancare il loro nome ai benché minimi sospetti.
Il problema riguarda sostanzialmente i tempi della giustizia visto che il verbale dei NAS dichiara di non aver trovato nulla di illecito ma solo farmaci per la cura di una bronchite per la quale il corridore era coperto dai fini terapeutici e non stava svolgendo attività.
La squadra è in attesa certamente di un comunicato ufficiale per far apparire il valido corridore pugliese nella sua rosa.
Il problema con la giustizia italiana e che bastano due righe del primo che capita per metterti in una posizione che certo non ti meriti e intanto lo sconforto psicologico prende il sopravvento, mettetevi nei panni di uno che non ha mai voluto utilizzare mezzucci per un piazzamento e si ritrova in attesa di un verdetto che tarda ad arrivare.
Speriamo si risolva velocemente la questione perché il ciclismo ha bisogno di ragazzi come DONATO CANNONE, in nome di uno sport sano e pulito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024